Pagina 2 di 3

Inviato: 09/08/2008 - 02:20
da anci4ever
buDrino :lol: :lol: :lol:

Inviato: 09/08/2008 - 11:36
da GMDrino
Cercavo espertoni o webboni e ho trovato solo

BUDINONI :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: 19/08/2008 - 23:48
da smeland
giusto perchè sei della roma :D

1- iphone non si piu utilizzare come modem...first of all...almeno per ora anche se a breve dovrebbe uscire un applicazione per farlo sull'apple store..

2- 600 mega vodafone bastano avanzano e straavanzano con l'iphone ( soprattuto perchè non lo si può utlilizzare come modem..come detto prima ) per gli altri terminali possono essere giusti / pochini se navighi molto col cell utilizzandolo come modem....se compri iphone c'è l'offerta a 10 euro 30 mega al gg..buona..io ho quelle e mi bastano ...volendo...

3- se prendi iphone meglio tim con la tariffa maxxi web facile recharge 500 mega per un mese...basta,avanzano e va meglio di vodafone per me..soprattutto qnd prende poco il cell..

4- iphone non ho provato a provare a cambiare dns ma penso che non si può..e cmq provai in passato con altri cell e non funzionava...uso i siti alternativi...gestione preferiti perfetta...che vuoi di piu? :)

5- iphone è una scheggia...miglior "cellulare" che abbia avuto sotto mano per la navigazione altro che l'e90 ( agassi cambia cellulare ... ) veloce, interfaccia paurosa, gestione pagina invidiabile a qualsiasi cellulare...PER NAVIGARE n. 1 in qst momento...apre tutti i siti..compreso totosi ingestibile per tutti gli altri cell ...apre anche bf anche se a volte si pianta...( parlo di pagine web, non wap....)

6- costa tanto tanto...se devi comprarlo ( se già  non l'hai fatto ) comprati il 16 giga visto che presto si potrà  ( già  si potrebbe ...) utiizzarlo come memoria di massa....no poco....

ciaoooooo

Inviato: 20/08/2008 - 09:28
da Daiquiri
GMDrino ha scritto:Poi sto cercando di capire se i 600 MB mensili di vodafone sono abbastanza o se è meglio orientarsi su TIM che dà  1GB pieno: cioè ovviamente non mi metterò a downloadare files con i-phone, però vorrei capire se un uso limitato di circa un ora al giorno fa superare o meno la soglia dei 600MB :?


Ovviamente la conversione MB/ore e' impossibile da fare, in quanto e' troppo legata all'utilizzo che ne fai.. Pero', con buona approssimazione, per chi naviga nei siti di scommesse (con un pc) puo' tenere conto di un consumo di 20Mb ora.

Inviato: 21/08/2008 - 15:39
da Agassi
smeland ha scritto: iphone è una scheggia...miglior "cellulare" che abbia avuto sotto mano per la navigazione altro che l'e90 ( agassi cambia cellulare ... )


L'E90 lo usavo 1 anno fa....
Ora uso un prototipo Htc del Google Phone che sul mercato dovrebbe uscire l'anno prossimo.
Praticamente una broadband in mano..altro che l'I-Phone....che va bene giusto per leggere le previsioni del tempo..dai non scherziamo...

RISPETTIAMO LE CATEGORIE!

Inviato: 13/09/2008 - 13:00
da bettino
Buongiorno a tutti....

Oggi ho acquistato un ACER note piccolo piccolo (+ o - le dimensioni della PS2, con schermo da 10"). Vorrei sapere se, con XP ovviamente aggiornato al S.P.3, è necessario modificare qualcosa per visualizzare i book (intendo modificare l'ID come ho già  fatto sul desk di casa) oppure c'è qualche altro sistema.

Grazie in anticipo per la risposta e scusate se la domanda è da budinazzi, ma quanto a informatica sono a livello -20......... :oops:

Inviato: 16/10/2008 - 19:34
da jollyblu
un consiglio : collegamento con pc portatile cosa consigliate?tim vodafone 3?con modalità  hsdpa? ma a quanto si viaggia dicono 7 mega ma almeno a 3 mega si arriva?si riesce a vedere partite in streaming?
grazie in anticipo per la risposta

Inviato: 16/10/2008 - 19:44
da Il Web
io ti posso dire che dal mio ufficio (milano) con hsdpa viaggio circa 3/4 volte più lento rispetto alla connessione fastweb fibra

7 mega è una cosa impensabile ... ma anche 3

TIM

Inviato: 16/10/2008 - 19:59
da TheSaint1530
smeland ha scritto:
2- 600 mega vodafone bastano avanzano e straavanzano con l'iphone ( soprattuto perchè non lo si può utlilizzare come modem..come detto prima ) per gli altri terminali possono essere giusti / pochini se navighi molto col cell utilizzandolo come modem....se compri iphone c'è l'offerta a 10 euro 30 mega al gg..buona..io ho quelle e mi bastano ...volendo...

3- se prendi iphone meglio tim con la tariffa maxxi web facile recharge 500 mega per un mese...basta,avanzano e va meglio di vodafone per me..soprattutto qnd prende poco il cell..

4- iphone non ho provato a provare a cambiare dns ma penso che non si può..e cmq provai in passato con altri cell e non funzionava...uso i siti alternativi...gestione preferiti perfetta...che vuoi di piu? :)

5- iphone è una scheggia...miglior "cellulare" che abbia avuto sotto mano per la navigazione altro che l'e90 ( agassi cambia cellulare ... ) veloce, interfaccia paurosa, gestione pagina invidiabile a qualsiasi cellulare...PER NAVIGARE n. 1 in qst momento...apre tutti i siti..compreso totosi ingestibile per tutti gli altri cell ...apre anche bf anche se a volte si pianta...( parlo di pagine web, non wap....)

6- costa tanto tanto...se devi comprarlo ( se già  non l'hai fatto ) comprati il 16 giga visto che presto si potrà  ( già  si potrebbe ...) utiizzarlo come memoria di massa....no poco....


ma che mi tocca sentire.....allora non sò da dove iniziare:

1-Vodafone, Tim, Wind e quello che ve pare ogni centesimo speso per I-phone è una rimessa micidiale non che fregatura: perchè è presto detto; sta roba che fa molto fico e poca tecnologia costa circa 135 $ alla Apple in fase di produzione ein Italia arriva acostare non so con precisione quanto ma intorno ai 300 euro: l'unica cosa tecnologica che vale veramente la pena di considerare è il sensore di tocco inserito nella piastra circuitale dello stampato centrale; il software è penoso e limitante con pochissime possibilità  di personalizzazione, e direi anche bacato fino all' ennesima potenza (qualcuno ha detto bluetooth...)

2-cambiare i dns è cosa facile e possibile, ma assolutamente sconsigliabile perchè fa decadere per sempre la garanzia: dire come si fà  non ci penso nemmeno visto che comunque è attività  di hacking che viola la licenza d'uso sia dell'hardware che del software.

3-su quello detto al punto 5 non saprei propio da dove iniziare: l'interfaccia è una copiatura bacata e semiriprogrammata 8è evidente che la scrittura del codice non è completamente pensata per un dispositivio smartphone del genere, mentre epr esempio esistono smart-distro del pinguino che sfruttando la versatilità  del Kernel 2.6 si adattano a tutto letteralmente...) del kernel del Mac OS X scritto in maniera del tutto inadatta a garantire stabilità  e sicurezza su tutte le comunicazione dall'Edge all' UMTS di 3 generazione: migliorano di poco le cose con il HSDPA ma siamo ancora a livelli non sufficienti: la navigazione non esiste semplicemente visto che ad ogni caricamento di elementi leggermente più pesanti (controlli Java e flash rebound....) si pianta stile 404 error e buona notte a tutti...........insomma per fare betting o qualsiasi altra cosa sta roba non và  bene, per fare il fico magari un apio di mesi fà  oggi nememno quello....

detto questo imho l'unico per esperienza professionale che garantisce un rapporto qualità /prezzo di livello assoluto è attualmente il Blackberry Bold della serie 9000; anch'esso non certo esente da vizi di sicurezza ma tutti rimediabili anche in modo artigianale (ma la garanzia evapora...) e senza dubbio straefficace nel lavoro e poi il Push vale da solo come si dice "il prezzo del biglietto".....

ben inteso non ce l'ho con la Apple ma è da fine Luglio che tutti decantano le lodi dell'I-phone senza sapere di cosa stiano parlando....

Inviato: 17/10/2008 - 18:02
da jollyblu
Il Web ha scritto:io ti posso dire che dal mio ufficio (milano) con hsdpa viaggio circa 3/4 volte più lento rispetto alla connessione fastweb fibra

7 mega è una cosa impensabile ... ma anche 3

TIM

grazie web....ma cosa mi consigli allora?sono a sondrio in affitto e senza linea telefonica....

Inviato: 17/10/2008 - 18:29
da TheSaint1530
jollyblu ha scritto:
Il Web ha scritto:io ti posso dire che dal mio ufficio (milano) con hsdpa viaggio circa 3/4 volte più lento rispetto alla connessione fastweb fibra

7 mega è una cosa impensabile ... ma anche 3

TIM

grazie web....ma cosa mi consigli allora?sono a sondrio in affitto e senza linea telefonica....


che notebook possiedi?

Inviato: 17/10/2008 - 23:54
da smeland
TheSaint1530 ha scritto:
smeland ha scritto:
2- 600 mega vodafone bastano avanzano e straavanzano con l'iphone ( soprattuto perchè non lo si può utlilizzare come modem..come detto prima ) per gli altri terminali possono essere giusti / pochini se navighi molto col cell utilizzandolo come modem....se compri iphone c'è l'offerta a 10 euro 30 mega al gg..buona..io ho quelle e mi bastano ...volendo...

3- se prendi iphone meglio tim con la tariffa maxxi web facile recharge 500 mega per un mese...basta,avanzano e va meglio di vodafone per me..soprattutto qnd prende poco il cell..

4- iphone non ho provato a provare a cambiare dns ma penso che non si può..e cmq provai in passato con altri cell e non funzionava...uso i siti alternativi...gestione preferiti perfetta...che vuoi di piu? :)

5- iphone è una scheggia...miglior "cellulare" che abbia avuto sotto mano per la navigazione altro che l'e90 ( agassi cambia cellulare ... ) veloce, interfaccia paurosa, gestione pagina invidiabile a qualsiasi cellulare...PER NAVIGARE n. 1 in qst momento...apre tutti i siti..compreso totosi ingestibile per tutti gli altri cell ...apre anche bf anche se a volte si pianta...( parlo di pagine web, non wap....)

6- costa tanto tanto...se devi comprarlo ( se già  non l'hai fatto ) comprati il 16 giga visto che presto si potrà  ( già  si potrebbe ...) utiizzarlo come memoria di massa....no poco....


ma che mi tocca sentire.....allora non sò da dove iniziare:

1-Vodafone, Tim, Wind e quello che ve pare ogni centesimo speso per I-phone è una rimessa micidiale non che fregatura: perchè è presto detto; sta roba che fa molto fico e poca tecnologia costa circa 135 $ alla Apple in fase di produzione ein Italia arriva acostare non so con precisione quanto ma intorno ai 300 euro: l'unica cosa tecnologica che vale veramente la pena di considerare è il sensore di tocco inserito nella piastra circuitale dello stampato centrale; il software è penoso e limitante con pochissime possibilità  di personalizzazione, e direi anche bacato fino all' ennesima potenza (qualcuno ha detto bluetooth...)

2-cambiare i dns è cosa facile e possibile, ma assolutamente sconsigliabile perchè fa decadere per sempre la garanzia: dire come si fà  non ci penso nemmeno visto che comunque è attività  di hacking che viola la licenza d'uso sia dell'hardware che del software.

3-su quello detto al punto 5 non saprei propio da dove iniziare: l'interfaccia è una copiatura bacata e semiriprogrammata 8è evidente che la scrittura del codice non è completamente pensata per un dispositivio smartphone del genere, mentre epr esempio esistono smart-distro del pinguino che sfruttando la versatilità  del Kernel 2.6 si adattano a tutto letteralmente...) del kernel del Mac OS X scritto in maniera del tutto inadatta a garantire stabilità  e sicurezza su tutte le comunicazione dall'Edge all' UMTS di 3 generazione: migliorano di poco le cose con il HSDPA ma siamo ancora a livelli non sufficienti: la navigazione non esiste semplicemente visto che ad ogni caricamento di elementi leggermente più pesanti (controlli Java e flash rebound....) si pianta stile 404 error e buona notte a tutti...........insomma per fare betting o qualsiasi altra cosa sta roba non và  bene, per fare il fico magari un apio di mesi fà  oggi nememno quello....

detto questo imho l'unico per esperienza professionale che garantisce un rapporto qualità /prezzo di livello assoluto è attualmente il Blackberry Bold della serie 9000; anch'esso non certo esente da vizi di sicurezza ma tutti rimediabili anche in modo artigianale (ma la garanzia evapora...) e senza dubbio straefficace nel lavoro e poi il Push vale da solo come si dice "il prezzo del biglietto".....

ben inteso non ce l'ho con la Apple ma è da fine Luglio che tutti decantano le lodi dell'I-phone senza sapere di cosa stiano parlando....

    wè bimbo...io ho solo espresso un opinione....prima di tutto, scendi da sto piedistallo perchè non me rappresenti nessuno..
    sei un anti-apple con marchio doc...altro che cazzi per parlarne cosi male...e il tuo finale lo conferma...(coda di paglia...)

    secondo tutto tu non lo hai mai usato per navigare sui book...sicuro, perchè io ci apro tutti i book di questo mondo e altro...non ce ne è uno che non mi apre...prova ad aprire e navigare sul sito di totosi con un altro cell....vorrei provare il tuo blackberry...e il suo push...ma secondo te ce l'apple ce l'ha?...che per me non hai mai usato piu di un gg...e ti sfido a dire il contrario...poco personalizzabile :lol: bella questa...dimmi che non sai nemmeno usare itunes che fai prima...cmq il mio resta un consiglio legato al mondo del betting e tutto quel che riesco a fare con l'iphone non son riuscito a farlo con altri cell (ti parlo fino al mese di luglio 2008)...magari il tuo bold che non ho mai usato lo fa...ma vorrei prima provarlo e non come te che emetti giudizi per sentito dire... prova ad aprire il live di legabasket la domenica e accedere al play by play se ci riesci....fammi sapere...ti ripeto per quel che serve a me va no bene...di piu...come c***o fai a dire certe cose senza saper come uno lo utilizza non lo so....sei prevenuto come tanti verso apple e basta....magari ti fai le pippe con vista :D

    ..."che mi tocca leggere...non saprei qnd finire..."

    ah il tuo famoso errore 404 e i rallentamenti "il piantarsi" non l'ho mai visto...magari se apri 7-8 pagine insieme ti crasha un attimo ma rientri dopo due secondi...ma tu qnd mai l'hai usato...che te lo dico a fare... :wink:

Inviato: 18/10/2008 - 01:07
da TheSaint1530
smeland ha scritto:

wè bimbo...io ho solo espresso un opinione....prima di tutto, scendi da sto piedistallo perchè non me rappresenti nessuno..
sei un anti-apple con marchio doc...altro che cazzi per parlarne cosi male...e il tuo finale lo conferma...(coda di paglia...)

secondo tutto tu non lo hai mai usato per navigare sui book...sicuro, perchè io ci apro tutti i book di questo mondo e altro...non ce ne è uno che non mi apre...prova ad aprire e navigare sul sito di totosi con un altro cell....vorrei provare il tuo blackberry...e il suo push...ma secondo te ce l'apple ce l'ha?...che per me non hai mai usato piu di un gg...e ti sfido a dire il contrario...poco personalizzabile :lol: bella questa...dimmi che non sai nemmeno usare itunes che fai prima...cmq il mio resta un consiglio legato al mondo del betting e tutto quel che riesco a fare con l'iphone non son riuscito a farlo con altri cell (ti parlo fino al mese di luglio 2008)...magari il tuo bold che non ho mai usato lo fa...ma vorrei prima provarlo e non come te che emetti giudizi per sentito dire... prova ad aprire il live di legabasket la domenica e accedere al play by play se ci riesci....fammi sapere...ti ripeto per quel che serve a me va no bene...di piu...come c***o fai a dire certe cose senza saper come uno lo utilizza non lo so....sei prevenuto come tanti verso apple e basta....magari ti fai le pippe con vista :D

..."che mi tocca leggere...non saprei qnd finire..."

ah il tuo famoso errore 404 e i rallentamenti "il piantarsi" non l'ho mai visto...magari se apri 7-8 pagine insieme ti crasha un attimo ma rientri dopo due secondi...ma tu qnd mai l'hai usato...che te lo dico a fare... :wink: [/list]


prima di tutto io non stò su nessun piedistallo e soprattutto non mi riferivo ne a te ne al tuo modo di usarlo; se ti ritieni soddisfatto buon per te.........sul tono della tua risposta si commenta da solo, modera i termini e la forma per cortesia: su quello che ho detto, mi viene un sospetto, credo abbastanza legittimo: o che tu ne sia un possessore ma poco consapevole della reale qualità  di ciò che hai tra le mani, o che lo vendi....
detto questo io l' I-Phone non solo l' ho usato ma ho avuto anche l'onore di provarlo quando l'anno scorso mi trovavo negli Stati Uniti per motivi di lavoro: dato che l'oggetto in questione doveva essere ancora commercializzato in Italia ho deciso di attendere la versione Italiana che differisce (seppur di poco) da quella americana per via della natura dei collegamenti wireless, visto che in america UMTS e 3 generazione hanno configurazioni completamente diverse dall'europa.
quando è arrivato in Italia non solo l'ho provato ma ho avuto anche modo di analizzarne sia la qualità  della costruzione hardware sia alcune peculiarità  del software e il mio giudizio è che seppure si tratti di un telefono di valore, non ha nulla di così eccezzionale e tantomeno rivoluzionario, eccezion fatta per lo stile quello decisamente unico ed inconfondibile.
dopodichè devo dire per quello che ne sò il dispositivo pecca in alcune cose: il rapporto costo produzione/costo finale per il cliente è sinceramente disagevole: all'Apple per produrre una singola unità , il costo di produzione si aggira intorno ai 155 euro (173 $ più o meno); in Italia viene venduto a prezzo decisamente maggiore anche con comodato d'uso e soprattutto và  considerato che oltre al sensore di tocco che si trova posizionato al centro della circuiteria che sfrutta una tecnologia basata su sensori di pressione/movimento/intensità  che sono l'elemento sicuramente più innovativo del dispositivo ma che cmq non sono una novità  in generale e almeno concettualemnte si ritrovano anche in altri devices (penso al wii mote che a livello tecnologio possiede caratteristiche molto simili)

si telefona bene il tastierino numerico è di buona grandezza e fattura l'ergonomia del dispositivo è apprezzabile e notevole per la chiamata e la gestione delle stesse, considerando che cmq la qualità  della conversazione telefonica è eccellente (si sente la derivazione della tecnologia I-tunes, verso la quale io non nulla contro ma anzi sono un ammiratore soprattuto quando esordì, e che ancora oggi mi tiene compagnia....)
la gestione dei contatti è semplice e decisamente troppo lineare per i gusti mie e le necessità  di chi lo usa per lavorare (imho); la messaggistica è carente sia per la difficoltà  di prendere confidenza con la tastiera querty mode sia soprattutto per il mancato supporto MMS (poi c'è la limitazione dei 160 caratteri che rende difficile la scrittura di messaggi complessi senza accidentalmente inviarne qualcuno) a mio parere grave lacuna in un dispositivo del genere
il client di posta elettronica è funzionale ma troppo spartano e derivato da
quello contenuto nel kernel Mach del sistema operativo Mac OS X e quindi a mio parere insufficiente ad un utilizzo estensivo e prolungato durante anche la stessa giornata: il push è supportato ma l'implementazione software non è paragonabile qualitativamente a quella Blackberry per esempio (tecnologia proprietaria sia in BIS che in BES, cioè per privati ed aziende medio-piccole)
la navigazione affidata come browsing a Safari (un suo derivato diciamo lite) è scolastica e decisamente poco approfondita (ciò non vuol dire che non possa dare soddisfazione....): ho notato nell'utilizzarlo la mancanza del supporto Flash nativo e soprattutto (ma questo dipende molto dal provider....) una certa difficoltà  nell'elaborazione degli elementi più complessi come il rendering totale di pagine in html (ma qui i Symbian e i suoi derivati sono decisamente avvantaggiati....): anche qui in definitiva considerando che tutta la multimedialità  è accelerata via hardware (naturalmente tu lo sai che voglio dire non c'è bisogno che te lo spieghi....) il Power VR fà  un lavoro appena sufficiente e nulla più (da riprovare in un futuro i-phone 3.0 con Intel Atom magari incorporato se ma ciò dovesse accadere...)
insomma poi ci sarebbe la questione sicurezza delle comunicazioni Bluetooth e della mancanza di un Firewall residente che garantisca un minimo di filtering del traffico dati, e la sensazione mia generale che sia molto bello ma decisamente poco funzionale ed utile per fare tante cose tutte insieme: quando aprlo di personalizzazione non mi riferisco alal sua GUI (interfaccia grafica) bensì alla possibilità  di rendere il dispositivo realmente versatile e multimediale con la facoltà  di rimanere connesso in sicurezza (relativa quella assoluta non esiste) e fare tante cose contemporaneamente.
insomma per fare betting, o attività  che richiedono uno sforzo di multimedialità  e calcolo in più a mio giudizio si trova in giro decisamente di meglio; se conta la velocità , la reale navigazione multitabs io credo che ci sia di meglio in commercio anche in Italia
sulle p***e con Vista credo che SIA TU quello che non mi conosce: in un anno di Infobetting quelle volte che sono intervenuto o che mi è stato GENTILEMENTE (cosa non sò quanto a te nota...) chiesto un parere di natura informatica mi sono sempre prodigato per rispondere consigliando di lasciare winzozzeria e di "migrare" verso O.S. più sicuri/versatili/affidabili: fino a qualche giorno fà  avevo anche in firma una frase di Linus Torvalds........Vista lo uso (pochissimo...) come ricordo ormai passato alle DirectX 10 e quindi solo come quell' hardcoregamer che sono sempre stato e sempre rimarrò ma solo sul PC.
spero di essere stato esauriente
mi scuso per la lunghezza della risposta ma credo che fosse corretto da parte mia replicare in modo educato.

Inviato: 18/10/2008 - 01:10
da TheSaint1530
Err

Inviato: 18/10/2008 - 10:42
da Il Web
sulla dotta disquisizione non metto becco :-)

Jolly dovresti fare qualche prova ... diciamo che anche se ovviamente 7 mega sono una roba mooooolto teorica con hsdpa se il segnale è costante (lo dico perchè a volte non lo è, non chiedermi perchè) riesci ad operare - non ho ancora provato con il video ma appena posso faccio un test - ma la velocità  per tutto il resto è buona ...

ovvio che se il segnale non è di qualità  .. e vai in GPRS meglio morire :-)