Pagina 3 di 10

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 21/07/2018 - 13:06
da ilfarmacista
Carcarlo ha scritto:Certo che avete una voglia di polemizzare sul nulla che levati!
E siamo solo al 21 luglio :suicide:



Attenzione alle pistole, a Napoli spariamo solo tazzine di caffe' roventi :D

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 21/07/2018 - 14:27
da vichi
Trovo giusto l'intervento di Pano, che saluto e magari spero di vedere a Bologna prossimamente. Io però che sono ahimè anagraficamente più anziano, ricordo assai bene tutti i vantaggi goduti dalla famiglia agnelli (minuscolo perché sanguisughe), dai nostri meschini politici dell'epoca, dai vari incentivi industriali alle gratuite casse integrazione e quant'altro. Direte, che c'entra con il calcio, c'entra tanto quanto i vantaggi che ha goduto Berlusconi con Craxi. Tutta gente che ha fatto fortuna Anche grazie agli aiuti di stato (anche in questo caso uso il minuscolo)

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 07:01
da Il Web
Morning Punters!

Ieri il Cino ha detto che la Juve ha già vinto.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 11:56
da panoramix
vichi ha scritto:Trovo giusto l'intervento di Pano, che saluto e magari spero di vedere a Bologna prossimamente. Io però che sono ahimè anagraficamente più anziano, ricordo assai bene tutti i vantaggi goduti dalla famiglia agnelli (minuscolo perché sanguisughe), dai nostri meschini politici dell'epoca, dai vari incentivi industriali alle gratuite casse integrazione e quant'altro. Direte, che c'entra con il calcio, c'entra tanto quanto i vantaggi che ha goduto Berlusconi con Craxi. Tutta gente che ha fatto fortuna Anche grazie agli aiuti di stato (anche in questo caso uso il minuscolo)


al netto degli impegni di lavoro ( che e' il vero predatore del mio tempo ) ovviamente ci saro' :D :drunk:

discorso interessante , io considero la politica come il principale regista e approfittatore di queste situazioni, i vari squali di turno solo di conseguenza e come al solito il contribuente a subire tutto.
Che poi l'idea di base , in questo caso come in mille altri simili o assimilabili , e' buona cioe' sviluppare lavoro in posti dove fa piu' fatica a nascere da solo con agevolazioni fiscali.Si fa in tutto il mondo niente di strano.
Il problema e' sempre volerci mangiare sopra l'inverosimile perche' se ci mangiassero solo il giusto probabilmente nessuno si accorgerebbe o direbbe nulla.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 12:09
da Il Web
Liberate il tempo del Pano!

Salvatelo dal predatore!

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 16:07
da ilfarmacista
In questo momento il portiere del Sion ha pigliato un gol da 50 metri che se l'avessi giocato, starei jastemmando tutte le maronne di napoli e provincia.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 16:11
da Kislev
ilfarmacista ha scritto:In questo momento il portiere del Sion ha pigliato un gol da 50 metri che se l'avessi giocato, starei jastemmando tutte le maronne di napoli e provincia.
Esagerato c'è Titta la partita

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 22/07/2018 - 20:27
da montag
panoramix ha scritto:
vichi ha scritto:Trovo giusto l'intervento di Pano, che saluto e magari spero di vedere a Bologna prossimamente. Io però che sono ahimè anagraficamente più anziano, ricordo assai bene tutti i vantaggi goduti dalla famiglia agnelli (minuscolo perché sanguisughe), dai nostri meschini politici dell'epoca, dai vari incentivi industriali alle gratuite casse integrazione e quant'altro. Direte, che c'entra con il calcio, c'entra tanto quanto i vantaggi che ha goduto Berlusconi con Craxi. Tutta gente che ha fatto fortuna Anche grazie agli aiuti di stato (anche in questo caso uso il minuscolo)


al netto degli impegni di lavoro ( che e' il vero predatore del mio tempo ) ovviamente ci saro' :D :drunk:

discorso interessante , io considero la politica come il principale regista e approfittatore di queste situazioni, i vari squali di turno solo di conseguenza e come al solito il contribuente a subire tutto.
Che poi l'idea di base , in questo caso come in mille altri simili o assimilabili , e' buona cioe' sviluppare lavoro in posti dove fa piu' fatica a nascere da solo con agevolazioni fiscali.Si fa in tutto il mondo niente di strano.
Il problema e' sempre volerci mangiare sopra l'inverosimile perche' se ci mangiassero solo il giusto probabilmente nessuno si accorgerebbe o direbbe nulla.


Trovo spaventoso non trovare nulla di strano in questa appropriazione di denaro pubblico, non ci si domanda poi perchè si va in pensione sempre più tardi e si massacra ogni giorno di più il lavoratore spremuto come un pomodoro?
Eticamente e moralmente è un furto, se è un lavoratore a compierlo allora si agisce con la massima severità, invece qui lo si rende " legale " chiamandolo sovvenzioni.
Legale non significa giusto, infatti anche le leggi razziali e sulla schiavitù erano legali.
Un altro punto è che non può esistere il privato senza che non sia il pubblico a sovvenzionarlo, si può anche non essere d'accordo, allora facciamo così:
Apro un'azienda ed assumo qualche utente del forum, a fine anno se guadagno mi pappo guadagno e sovvenzioni, altrimenti tutto il forum contribuirà a ripianare le mie perdite.
Io ci troverei qualcosa di strano anche se si trattasse di un euro, è un euro che dovrebbe servire per il benessere pubblico, sono soldi delle tasse e delle fatiche di milioni di esseri umani.
Non è facile almeno per me reperire notizie certe sull'entità di questa triste vicenda e non so quanto siano attendibili le cifre che ho trovato, di sicuro non stiamo parlando di 4 spiccioli e poi attraverso la televisione si spalmano tonnellate di vaselina per spiegarci che questo è il modello di società più giusto e sensato
Scusate il fuori onda.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/1 ... te/169029/

https://www.federcontribuenti.it/220-mi ... arcimento/

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 04:45
da esotico
vichi ha scritto:Trovo giusto l'intervento di Pano, che saluto e magari spero di vedere a Bologna prossimamente. Io però che sono ahimè anagraficamente più anziano, ricordo assai bene tutti i vantaggi goduti dalla famiglia agnelli (minuscolo perché sanguisughe), dai nostri meschini politici dell'epoca, dai vari incentivi industriali alle gratuite casse integrazione e quant'altro. Direte, che c'entra con il calcio, c'entra tanto quanto i vantaggi che ha goduto Berlusconi con Craxi. Tutta gente che ha fatto fortuna Anche grazie agli aiuti di stato (anche in questo caso uso il minuscolo)

Vichi, in questo caso, i vantaggi goduti dalla famiglia agnelli c'entrano eccome, anche se si tratta " solo " di calcio e nnn è facile
trattare un argomento con chi non ha voglia di starti ad ascoltare o ragiona con la mente del tifoso o ti da dell'incompetente.
Gli articoli. sull'argomento stadio "delle alpi" sono tantissimi basta avere la voglia di cercare e non fermarsi alla stragrande maggioranza
che sono usciti sulle pagine de "la stampa" ( e qui parlare di conflitto di interessi mi pare il minimo)... :roll:
D'altronde l'informazione specie in epoca pre digitale a Torino è gestita da sempre dall'organo ufficiale della famiglia e chi ha osato nel tempo a fare controinformazione si è schiantato contro un muro ed ha chiuso. Credo che questo sia un dato di fatto e non un parere personale.
La vicenda è complicata e manca spazio e tempo. Dico solo. che nelle città con 2 squadre , con stadio di proprietà del Comune,è difficile mettersi d'accordo , vedi Milano xche c'è chi vuole ristrutturare e c'è chi vorrebbe farlo nuovo. A meno che...
A meno che un giorno diventi presidente dell'Inter un dichiarato tifoso del Milan, uno che va a vedere le partite con Berlusconi e Galliani,
uno che lavori e prosperi con le commesse di Mediaset , uno che dica che non frega niente di Moratti padre e che chiami Mazzola "Mazzolo" o Beccalossi "Beccalosso". Uno che faccia un accordo col Milan e col Comune di Milano ( il quale dovrebbe garantire equità di trattamento tra le 2 squadre).
E questo accordo preveda : San Siro al Milan X 99 anni con diritti di edificazione e commercializzazione di tutta area circostante più pubblicità etc etc. . ad un prezzo di circa 5€ al metro quadro , prezzo incredibilmente inferiore al valore di mercato.
Che lo stesso accetti di pagare l'affitto dello stadio San Siro al nuovo proprietario, cioè il Milan finché la stessa Inter non si trasferirà all'Arena di Milano che non potrà ristrutturare X vincoli architettonici e dove non sono possibili investimenti commerciali...
Penso che i tifosi dell'Inter scenderebbero in piazza e il Web tornerebbe da Malta a guidare la rivolta... :D
Ebbene questa cosa , più o meno, ma anche peggio, si è già verificata. A Torino. Circa 20 anni fa, e quel presidente, ora defunto,
si chiamava Cimminelli.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 08:13
da Il Web
Morning Punters!

Come sempre il problema non è tanto nelle teorie propugnate dalle varie scuole di economia: si può certamente preferire una all'altra, ma soprattutto, penso, in base alla visione del mondo che si sa, e anche a ciò che si crede meglio per se. Super Guru si scannano su questo, senza alcuna vera utilità.

Il problema vero è il modo in cui - in pratica - si portano avanti le cose. Ogni sistema ha la sua degenerazione in porcata immonda.

L'immissione di denaro pubblico nell'economia di per se non è una cosa negativa, anche se c'è chi lo pensa; il problema è quando diventa corruzione e ruberia a vantaggio solo di pochi. Oppure quando i soldi vengono elargiti (più che investiti) per conquistare e mantenere consenso elettorale. O, anche, quando si investono male: penso, ad esempio, alle molte agevolazioni concesse per investimenti (privati) che se fossero stati produttivi sarebbero stati comunque fatti. In Italia abbiamo visto tutto questo per anni, uno dei risultati è il fardello che tutti conoscono.

Quanto alle questioni Juventine, non ho seguito da vicino, non so quasi nulla. Certo, se dopo aver sopportato il presidente più Gufo che sia mai entrato in uno stadio, tanto che la sola presenza faceva salire le quote, aver dovuto giocoforza sorridere a Fozza Inda, mi mandano pure un rossonero a comandare tutta la baracca, da Malta (cioè da Gozo), torno con un'alabarda spaziale :-)

Caldi....

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 09:17
da panoramix
http://marcobellinazzo.blog.ilsole24ore ... cisazione/
ovviamente sara' un articolo di parte, solita informazione controllata
al posto di occupazioni abusive , area abbandonata, attivita' illegali ci saranno stati parchi con erbe da far invidia a Wimbledon , musei con opere da far invidia al Louvre ecc ecc
Fossi stato nel Comune l'avrei dato per assurdo anche gratis ( visto progetto, tassazione vigente e solvibilita' del soggetto) .

Siccome sono accecato dal tifo e non per motivi tecnici , il paragone con lo stadio Meazza non lo farei .
Se si va a spulciare nelle solite fonti al soldo del padrone si potra' facilmente notare che stiamo parlando oltre che di due situazioni urbanistiche diverse , di valori totalmente differenti .
Parliamo di un rapporto di piu' del doppio , 1,4k euro/mq ( di oggi con area riqualificata gia' consolidata ) contro 3,0k euro/mq ( come prezzi medi degli immobili ).
Per avere gli stessi valori l'Inter o il Milan dovrebbero acquistare a Motta Visconti , Cerro Maggiore o Trezzo sull'Adda.
Poi siamo al bar e ci sta che si possano paragonare le due aree come fossero uguali, se no che bar sarebbe ? 8)

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 09:50
da Il Web
Mica mi vorrai mandare allo stadio in mogolfiera? :mrgreen:
Più lontano di San Siro mi darebbe molto fastidio.

Andare allo stadio della tua città deve essere una cosa comoda. Ora sono a 5.2km, volendo potrei andarci anche a piedi ... 1 ora e spicci.
La cosa ideale, sempre, è non dover per forza usare l'auto. Cambia tutto. In questo caso con 11-12 euro di taxi quasi conviene col posteggio etc...

Caldi....

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 17:19
da esotico
vabbe' Pano, evidentemente viaggiamo su binari paralleli e , vedendo il sarcasmo con cui commenti ogni articolo che in qualche modo ponga qualche dubbio sull' operato della societa' juventus , capisco che la cosa ti irriti alquanto. Evidentemente tu pensi che la famiglia o chi per loro non sbagli mai nulla. Ma ti assicuro che a Torino molti non la pensino cosi', anzi.
Volevo solo farti notare che tu mi rispondi con un articolo di Bellinazzo sulla riqualificazione della Continassa , mentre io stavo parlando di come si arrivo' nel 2002 alla spartizione degli stadi... sono cose diverse.
Riguardo a questo articolo, se vai un po' piu' giu' , ci sono un paio di risposte che possono far nascere altri dubbi sulla convenienza dell'operazione per il Comune, Io ti chiedo solo: perche' assegnare ad un privato un'area pubblica senza fare un'asta? Magari il Conad avrebbe partecipato da subito invece di acquistare in un secondo tempo i diritti dalla juventus,, non so , me lo chiedo io e se lo sono chiesto in tanti.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 17:33
da montag
Il denaro ed il conseguente benessere che genera sono corruzione, vedere la corruzione come episodio a se stante significa solamente non comprendere appieno la realtà.
La corruzione è semplicemente un sistema di potere, da una parte si ha il fatto corruttivo ed i vantaggi che questo assicura e dall'altro ( se va bene ) l'esclusione dal sistema, ma se gli interessi sono elevati si passa direttamente ad altre maniere.
Si può decidere di non acquistare una commessa militare, ( tassa di conquista ) ma poi qualcuno la deve mettere una firma su quest'atto e quindi ne deve accettare le conseguenze, ( Craxi ci ha provato su un problema minore ) mentre dall'altra parte c'è la corruzione, le prime pagine dei giornali, la notorietà televisiva, magari il premio Nobel.
Quella che chiamiamo economia, in questo sistema è tutto fuorchè liberista, non è altro che una forma di guerra dove il più forte impone dazi, sanzioni e detiene e decide tutte le regole finanziarie che servono a continuare nel furto delle risorse per fare funzionare un sistema insostenibile che ha portato al collasso ecologico il pianeta e con esso delle conseguenze che saranno più chiare negli anni a venire.
Un sistema che ricordiamolo fa in modo che ogni bimbo che nasce pur non essendo ancora un individuo cosciente si trova già indebitato, un debito che pagherà con la vita passata a ripagare gli speculatori, i " mercati ", il cancro di questa società.
E se nasci in altre parti del mondo è pure molto, ma molto peggio.
Quindi si nasce tutti ignudi, ma qualcuno ha già pronto il cappottino.

Re: La breve estate del marciatore | BAR 16.7-12.8

Inviato: 23/07/2018 - 18:01
da esotico
Ora , per quel che riguarda la questione stadi, faccio notare in breve.
il delle Alpi venne costruito da zero nel 1990 x i mondiali al costo di 160 mliardi e l'appalto fu vinto ( con grande sorpresa con una votazione in Commissione di 4 voti a 3 ) dalla romana Acqua Marcia che sconfisse una societa' del gruppo Fiat. e gia' qui l'irritazione del LIngotto e della loro voce , il quotidiano La Stampa era evidente. "ma come ?? a casa nostra, un'opera di tale rilevanza ad una societa' romana??" :roll: Tra l'altro questo dimostra che se si fa' un'asta pubblica , magari ci sta' che qualcuno sia interessato e magari vinca...
Comunque dopo 4 anni inizia la campagna contro il Delle Alpi, brutto, scomodo e gia' vecchio, tanto che la juve va a giocare a Milano e Palermo alcune partite di Coppa minacciando di andarsene per ottenere alcuni favori su affitto, pubblicita' etc etc.
Nel 2000 circa ci sono 3 stadi. Il Filadelfia ,monumento nazionale, viene abbattuto in un amen e sparisce. Il Comunale viene vincolato per la sua bellezza dalla soprintendenza e non si puo' ristrutturare a fondo per vincoli di varia natura che riguardano anche il terreno. Resta il Delle Alpi. e la juve vuole quello. e poi , come ripetono Giraudo Moggi Umberto e Gianni " a Torino c'e' posto per una sola squadra." :roll: E non porta il nome della citta'... :?
Le squadre pero', purtroppo sono 2. Come fare? Ecco il piano:
l'ac Torino sta messo male e, non si sa bene perche', viene acquistato da Cimminelli. E chi e' questo qua?! Possiede la Ergom, lavora per l'indotto Fiat , ha l'abbonamento alla juve, va a vedere le partite in tribuna con Moggi,
si presenta in conferenza e dichiara :" di quei 4 **** che vanno a Superga non me ne frega nulla.."", non conosce nulla del Toro , per lui Zaccarelli e' Zaccarello e cosi' via. Una situazione incredibile, o vi pare normale?? :roll: Di colpo gli vengono avallati i pagamenti fatture a 30 giorni contro i 90-120 degli altri, finanziamenti per centinaia di miliardi, costruzione di 2 stabilimenti al sud e commesse fino al 2010.
Alla Presidenza viene messo Tilli Romero ex portavoce di Gianni Agnelli e fino ad allora noto per avere investito e ucciso Gigi MEroni nel settembre del '67 ( lui tifoso granata dichiarato)
Al tavolo della trattativa si siedono quindi la juventus fc con la Triade al massimo splendore, il Comune di Torino, e il Torino rappresentato da un Presidente juventino che doveva tutto alle commesse ricevute dal padrone della juventus..!!!
Cosa si decise lo sanno tutti e non sto a ripeterlo ma io chiedo solo:
poteva da qual tavolo uscire un accordo equilibrato?
se mi dite di si, allora mi ritiro in silenzio e fate come se non avessi scritto nulla.