Comparazione bonus scommesse
La legge di Fonz(OT scientifico)
ATP, WTA, Challenger Tour. Coppa Davis. Analisi, quote, notizie. Per chi pensa che scommettere sul tennis sia una cosa seria.
Quote scommesse tennis
Quote scommesse tennis
Questa sezione è dedicata ai pronostici e alle scommesse sul tennis.
Potete esprimere le vostre opinioni, fare pronostici, condividendoli con molti appassionati di scommesse come voi; non sprecate quest'opportunità con post offensivi o spam.
Potete esprimere le vostre opinioni, fare pronostici, condividendoli con molti appassionati di scommesse come voi; non sprecate quest'opportunità con post offensivi o spam.
Comparazione bonus
Ultimi post
-
Scommesse e pronostici Ippica
Pronostici Cavallo del giorno [Ippica] -
Pronostici Tennis Betting | Scommesse
Bar del Tennis - 2022/23 -
Pronostici calcio scandinavo e Nord Europa
Scommesse Finlandia| Veikkausliga| Ykkonen| Suomen Cup | Kakkosen Cup | -
Pronostici calcio sudamericano & CONCACAF
Pronostici Stati Uniti - MLS | USL | NISA | NWSL | 2023 -
Pronostici Tennis Betting | Scommesse
Scommesse e pronostici Laver Cup, ATP Zhuhai e Chengdu, WTA Ningbo e Tokyo 2023, -
Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
Under/Over 2.50 system data (27 Sep 2023) -
Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
BAR settembrino si gonfi il borsellino! (2023) -
Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
Under/Over 2.50 system data (25 Sep 2023) -
Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
Under/Over 2.50 system data (26 Sep 2023) -
Pronostici Premier League | Gran Bretagna & Irlanda
Scommesse e pronostici Championship, L1, L2 stagione 2023-24
La legge di Fonz(OT scientifico)
Messaggioda behrajan » 24/02/2004 - 13:48
se si esulta anzitempo la cassa salta
ieri sera ne ho dato una dimostrazione scientifica(e volontaria) al bar a 10 minuti dalla fine ho esultato per una scommessa che avevo preannunciato
e l'ho persa al 90°
ne ho taciuta una altra e mi è entrata al 90°
pur essendo una credenza invalsa nello scommetitore nessuno ne aveva data una dimostrazione così rigorosamente scientifica
galileo galilei mi avrebbe baciato in fronte prima di recarsi a san rossore a puntare du' baiocchi prima di recitare per penitenza le quarantore
sono allo studio di un corollario
mi sono incacchiato scrivendolo block letters per non avere puntato 10 U sulla kapros e la medesima sta prendendo la peggio r stesa della sua vita
ieri sera ne ho dato una dimostrazione scientifica(e volontaria) al bar a 10 minuti dalla fine ho esultato per una scommessa che avevo preannunciato
e l'ho persa al 90°
ne ho taciuta una altra e mi è entrata al 90°
pur essendo una credenza invalsa nello scommetitore nessuno ne aveva data una dimostrazione così rigorosamente scientifica
galileo galilei mi avrebbe baciato in fronte prima di recarsi a san rossore a puntare du' baiocchi prima di recitare per penitenza le quarantore
sono allo studio di un corollario
mi sono incacchiato scrivendolo block letters per non avere puntato 10 U sulla kapros e la medesima sta prendendo la peggio r stesa della sua vita
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
secondo corollario
Messaggioda behrajan » 25/02/2004 - 12:16
prima regola dello scommettitore superstizioso mai giocare contro chi ti ha fregato il giono prima( e nemmeno a favore,saltala e basta)
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
Re: La legge di Fonz(OT scientifico)
Messaggioda Dax » 25/02/2004 - 12:31
behrajan ha scritto:...mi sono incacchiato scrivendolo block letters per non avere puntato 10 U sulla kapros e la medesima sta prendendo la peggio r stesa della sua vita...
Ecco cosa non va, il CAPS BLOCK. E' quella la jattura del better. Comunque, se, come diceva Popper, «è scientifico solo ciò che è falsificabile», ogni volta che sbagliamo una previsione quasi certa dovremmo esultare...
Dura la vita.

The paths of glory lead but to grave - Thomas Gray
dax come dice odifreddi
Messaggioda behrajan » 25/02/2004 - 12:38
In particolare, mi apparve evidente che l'atteggiamento tipico dello scienziato, di superiore liquidazione delle problematiche religiose come di un residuo culturale mitologico e anacronistico, equivaleva a una assunzione di corresponsabilità nella separazione delle due culture. Da un lato, la società tecnologica e scientifica sta infatti conquistando l'intero pianeta ma è apparentemente disinteressata a tutti i valori, eccettuati quelli economici. Dall'altro lato, la società umanistica perde sempre piຠcontatto con la realtà storica ma continua ancora incontrastata a determinare e condizionare la visione della vita dell'uomo comune, attraversa i media che essa controlla.
Il proposito di quella sera, che queste pagine cercano ora di mantenere, fu di portare un contributo, sia pur minimale, all'avvicinamento delle due culture, mediante un tentativo di rivisitazione delle problematiche religiose da un punto di vista scientifico. Le domande da affrontare sono ovvie, e sempre le solite: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Di solito gli scienziati si accontentano di dichiarare che queste domande o non hanno senso, o non hanno risposta. Ma il loro stesso lavoro li contraddice, poiché da esso affiorano a volte risposte che non sono né ovvie né note.
Le risposte scientifiche moderne ad appropriata riformulazioni di quesiti teologici classici risultano infatti essere piຠcomplesse e problematiche, oltre che meno immediate e rassicuranti, di quelle mitologiche: questo è il pedaggio da pagare per l'affrancamento dall'ingenuità e l'acquisizione della consapevolezza. Ma è un processo di maturazione intellettuale inevitabile, che si manifesta in trasformazioni culturali successive: il mito religioso diventa dapprima racconto letterario, poi speculazione filosofica e infine risultato scientifico e matematico.
Non a caso, il percorso che seguiremo sarà in qualche modo parallelo a queste trasformazioni. Accenneremo dapprima agli aspetti socio-culturali del fenomeno religioso, che certo condizionano, e forse determinano la varietà contingente dell'esperienza religiosa. Passeremo in seguito alle implicazioni teologiche della ricerca scientifica, esponendo alcune sorprendenti speculazioni sulla natura ultima del mondo sensibile. Tratteremo poi degli aspetti trascendenti della matematica e della logica matematica, che rendono queste discipline le vere eredi moderne della teologia scolastica. E concluderemo infine con una discussione delle opzioni religiose che si presentano all'uomo contemporaneo occidentale allo scadere del millennio.
Poiché dalla scelta che egli farà dipenderà certamente la sua pace intellettuale, e forse anche la sua stessa sopravvivenza fisica, c'è da sperare che egli sappia approfittare degli strumenti a sua disposizione, lasciandosi guidare dal pensiero e
abbandonando finalmente sia la superstizione che l'illusione.
Il proposito di quella sera, che queste pagine cercano ora di mantenere, fu di portare un contributo, sia pur minimale, all'avvicinamento delle due culture, mediante un tentativo di rivisitazione delle problematiche religiose da un punto di vista scientifico. Le domande da affrontare sono ovvie, e sempre le solite: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Di solito gli scienziati si accontentano di dichiarare che queste domande o non hanno senso, o non hanno risposta. Ma il loro stesso lavoro li contraddice, poiché da esso affiorano a volte risposte che non sono né ovvie né note.
Le risposte scientifiche moderne ad appropriata riformulazioni di quesiti teologici classici risultano infatti essere piຠcomplesse e problematiche, oltre che meno immediate e rassicuranti, di quelle mitologiche: questo è il pedaggio da pagare per l'affrancamento dall'ingenuità e l'acquisizione della consapevolezza. Ma è un processo di maturazione intellettuale inevitabile, che si manifesta in trasformazioni culturali successive: il mito religioso diventa dapprima racconto letterario, poi speculazione filosofica e infine risultato scientifico e matematico.
Non a caso, il percorso che seguiremo sarà in qualche modo parallelo a queste trasformazioni. Accenneremo dapprima agli aspetti socio-culturali del fenomeno religioso, che certo condizionano, e forse determinano la varietà contingente dell'esperienza religiosa. Passeremo in seguito alle implicazioni teologiche della ricerca scientifica, esponendo alcune sorprendenti speculazioni sulla natura ultima del mondo sensibile. Tratteremo poi degli aspetti trascendenti della matematica e della logica matematica, che rendono queste discipline le vere eredi moderne della teologia scolastica. E concluderemo infine con una discussione delle opzioni religiose che si presentano all'uomo contemporaneo occidentale allo scadere del millennio.
Poiché dalla scelta che egli farà dipenderà certamente la sua pace intellettuale, e forse anche la sua stessa sopravvivenza fisica, c'è da sperare che egli sappia approfittare degli strumenti a sua disposizione, lasciandosi guidare dal pensiero e
abbandonando finalmente sia la superstizione che l'illusione.
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
Messaggioda behrajan » 25/02/2004 - 12:47
il giocatore è contraddittorio
si affida ad una scelta che vorrebbe essere scientifica
ma annaspa volentieri nel truogolo della superstizione...
si affida ad una scelta che vorrebbe essere scientifica
ma annaspa volentieri nel truogolo della superstizione...
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
Messaggioda behrajan » 28/02/2004 - 21:24
terzo corollario della legge di fonz
se provi a fare una giocata ed il pc te la rifiuta 1 o 2 volte evitala
sarà sicuramente persa
se provi a fare una giocata ed il pc te la rifiuta 1 o 2 volte evitala
sarà sicuramente persa
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
Messaggioda mandit » 28/02/2004 - 21:33
Terzo corollario approvato.
Sperimentazione scientifica effettuata oggi. Seguono dettagli.
Bookmaker ladbrokes
Giocata multipla (aarghh!!)
Saltata per mancata vittoria siena
Vari tentativi di piazzarla con il computer che eroicamente non ne voleva sapere ma il soggetto puntante, scommettitore incallito di comprovata esperienza e di eccellente reputazione, si è rivelato (sic) ben più coriaceo volendo a tutti i costi colpire e azzerando il conto del suddetto bookmaker.
Non crediamo necessitino ulteriori sperimentazioni.
Si passi al prossimo corollario.
Sperimentazione scientifica effettuata oggi. Seguono dettagli.
Bookmaker ladbrokes
Giocata multipla (aarghh!!)
Saltata per mancata vittoria siena
Vari tentativi di piazzarla con il computer che eroicamente non ne voleva sapere ma il soggetto puntante, scommettitore incallito di comprovata esperienza e di eccellente reputazione, si è rivelato (sic) ben più coriaceo volendo a tutti i costi colpire e azzerando il conto del suddetto bookmaker.
Non crediamo necessitino ulteriori sperimentazioni.
Si passi al prossimo corollario.
Messaggioda Pig Pen » 28/02/2004 - 21:33
Quarto corollario alla legge di Fonz (detta anche legge anti-Jhellas): se la sportellista SNAI (o affini) sbaglia a digitare la tua giocata, non fartela correggere......molto probabilmente vincerai.
:smoke:


Il mio blog: La Gazzetta del Prione
ameba ha scritto:"Che si vinca o no era giocata bene" è una vera cagata....è come volersi scaldare il culo prima di andare al Polo Nord.
corollario sesto
Messaggioda behrajan » 28/02/2004 - 22:04
se giochi uno sport sconosciuto
presso un book con regole sconosciute
questo cercherà di penetrarti
(oggi ho vinto un hcap di hockey in OT ma GB me lo da' perdente)
presso un book con regole sconosciute
questo cercherà di penetrarti
(oggi ho vinto un hcap di hockey in OT ma GB me lo da' perdente)
la sola differenza fra un capriccio ed una passione eterna è questa: che il capriccio dura un po' più a lungo(Oscar Wilde il ritratto di Dorian Gray) O'tiempo se ne va e tu non vuoi chiavà (squallor)
corollario settimo
Messaggioda cippo » 29/02/2004 - 00:02
Quando, tornato a casa, controlli i risultati di tutte le partite sul livescore, ti ricorderai solo delle partite che volevi giocare (....e non l'hai fatto!!!) e che avresti preso;
quelle che volevi giocare e avresti sbagliato non sono mai esistite nella tua mente......

quelle che volevi giocare e avresti sbagliato non sono mai esistite nella tua mente......


Gattone:impegno e divertimento
- Il Web
- AmminEstratore
- Messaggi: 41878
- Iscritto il: 13/09/2002 - 21:25
- Località: Porta Cicca
- Contatta:
Messaggioda Il Web » 29/02/2004 - 00:23
il fatto che in questo forum si nomini l'esimio Proff. Odifreddi ..fa capire che, beh, insomma ...c'è della bella robetta ...
quanto al corollario proposto da cippo ..sottolineo come sia molto simile al ragionamento fatto da un Proff. di statistica americana (non ricordo il nome adesso) per spiegare che i sogni premonitori sono una fesseria ...
in realtà , se sogno mio cugino è lo vedo il giorno dopo ...mi ricorderò per sempre di quel sogno ..dimenticando le altre 10000 volte che, pur sognando qualcuno, questi se ne sta a casa propria o al cinema ...
saluti
Web
quanto al corollario proposto da cippo ..sottolineo come sia molto simile al ragionamento fatto da un Proff. di statistica americana (non ricordo il nome adesso) per spiegare che i sogni premonitori sono una fesseria ...
in realtà , se sogno mio cugino è lo vedo il giorno dopo ...mi ricorderò per sempre di quel sogno ..dimenticando le altre 10000 volte che, pur sognando qualcuno, questi se ne sta a casa propria o al cinema ...
saluti
Web
adess biciclett e vuvuzela ...
I miei articoli scritti per il nostro blog: https://www.infobetting.com/blog/author/ilweb/
I miei articoli scritti per il nostro blog: https://www.infobetting.com/blog/author/ilweb/
Messaggioda pesaola » 29/02/2004 - 00:42
sto sognando di scrivere sul forum... è certamente premonitore di stiratura presta e dolorosa... dunque se non si dovesse verificare ricorderò solo di aver sognato il mio amore, sì il mio amore... sono bevuto fino al soffitto del mondo... vi voglio bene anche se non lo dico in giro... :angel:
Torna a “Pronostici Tennis Betting | Scommesse”
Vai a
- Bookmaker
- Bookmaker in generale & sistemi di pagamento
- Referti errati dei bookmaker italiani
- PostePay e Bancoposta
- Betfair
- Bet365
- Bwin
- Sisal Matchpoint
- Betway
- Eurobet
- Unibet
- Goldbet
- Totosì
- Better
- Betclic
- Snai
- Giocodigitale
- Titan
- William Hill
- Betflag
- Marathonbet
- 888Sport
- SkyBet/BetStars
- Bookmaker senza concessione AMD/AAMS
- GazzaBet (chiuso)
- 10Bet e Betrally
- Victor Chandler (Betvictor)
- Pinnacle
- Bet-at-Home
- Expekt
- Betoddoreven (chiuso)
- Betdirect (chiuso)
- Globet (chiuso)
- Sportingbet
- Gewinbet (chiuso)
- Gamebookers/Partybets
- Bet1128 ex Paradisebet (chiuso)
- Ciaobet (chiuso)
- Interwetten
- Mansion
- Blue Square (chiuso)
- Supporterbet (chiuso)
- 188bet
- Canbet/IASbet (chiusi)
- Stan James (chiuso)
- Betsson
- WBEX (chiuso)
- Ladbrokes
- Sbobet
- Misterbet (chiuso)
- Mediabet.com (chiuso)
- Centrebet (chiuso)
- 1bet
- Tipico
- Nordicbet
- Betdaq
- Dafabet
- Matchbook
- 1XBET
- Intralot (chiuso)
- PaddyPower.it (chiuso)
- 21bet.com (sospeso/chiuso)
- Oscuramento - archivio
- Scommesse sportive
- Pronostici Tennis Betting | Scommesse
- Scommesse e pronostici Ippica
- Pronostici e Scommesse Formula 1, MotoGP
- Scommesse Sport Americani | Basket, Football, Baseball
- Pronostici Basket & Volley | Scommesse
- Scommesse sul Ciclismo
- Pronostici Giro d'Italia | quote e scommesse
- Hockey su ghiaccio & Sport Invernali
- Pronostici altri sport (Rugby, Golf, Vela, MMA)
- Pronostici e scommesse calcio
- Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
- Pronostici Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Coppe | Calcio Italia
- Pronostici Premier League | Gran Bretagna & Irlanda
- Pronostici Spagna & Portogallo | La Liga, Primeira Liga
- Russia, Est Europa e Turchia
- Germania, Svizzera, Austria
- Francia, Olanda, Belgio
- Grecia, Malta, Cipro
- Pronostici calcio scandinavo e Nord Europa
- Asia & Oceania
- Pronostici calcio sudamericano & CONCACAF
- Pronostici calcio africano
- Archivio Mondiali/Europei
- Mondiali Germania 2006
- Europei Austria/Svizzera 2008
- Mondiali South Africa 2010
- Europei Polonia/Ucraina 2012
- Confederations Cup 2013
- Mondiali Brasile 2014
- Fase a gironi
- Copa America 2016
- Europei Francia 2016
- Pronostici Confederations Cup 2017 | Scommesse
- Scommesse Mondiali Russia 2018
- Copa America 2019
- Copa America 2021 (Brasile)
- Euro 2020 (giugno-luglio 2021)
- Mondiali Qatar 2022
- Generale
- Discussioni generiche
- Scommesse Speciali (No Sport)
- TV & Radio
- Scommesse Finanziarie
- Poker Online
- Tornei Infobetting
- Fantafootball
- Cipsters
- Gestione scommesse, lavoro & tecnologia
- CTD/CED, Internet Point & Punti Remoti
- Betting Strategy | Sistemi scommesse
- Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
- Mobile Betting
- Out Topic
- Free Zone (sez. TheSaint1530)
- Archivio Raduni & Cene
- Service Forum
- Archivio Forum storici
- Hattrick Infobetting
- Bookmaker: Il forum analitico
- Betting Survivors
- Archivio Olimpiadi
- Olimpiadi Invernali 2010
- Olimpiadi Invernali 2006
- Olimpiadi 2004
- Olimpiadi 2008
- Olimpiadi 2012
- Pronostici e Scommesse Olimpiadi RIO 2016
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite