Pagina 1 di 4

Strategie di gioco

Inviato: 24/11/2002 - 20:53
da Rocco51
Gioco online da ormai più di 4 anni, alternando buoni momenti con periodi
negativi, cambiando più volte metodo di gioco.
Non conoscendo personalmente altri appassionati del settore, mi piacerebbe conoscere dai "professionisti" del forum il loro metodo di gioco
preferito, il capitale minimo necessario, il numero di book e magari i risultati, se non proprio economici (sono affari vostri) almeno in %.
Credo che la cosa interessi molto anche ai neofiti.
Saluti.

Inviato: 01/12/2002 - 09:57
da BorisBecker
ottima idea rocco.Sarebbe bello poter istituire proprio un forum appostio,non credete?

Inviato: 03/12/2002 - 14:56
da Rocco51
Ragazzi che partecipazione!!!

Ok. Tutti sul forum del calcio a insultarci..........

Inviato: 03/12/2002 - 15:28
da NewYork
A me una categoria di questo tipo sembra molto interessante...io non vi infamo...anzi.
Il problema è che non ho molta esperienza.Magari domani, che avrò più tempo, scriverò come gioco io
Ciao

Inviato: 03/12/2002 - 15:45
da Il Web
hai ragione Rocco ! scusa, ma ogni tanto ..mi segno i msg a cui rispndere e poi mi scordo. Memoria ....

Per vivere solo di attività  connesse al gioco ..ci vogliono molti agganci. Non è solo questione di vincere. Anche se, anno dopo anno, riuscissi a vincere una somma tale da permetterti di vivere senza fare altro ....un giorno potresti avere problemi a scommettere, magari un book ti chiude un conto ..oppure non ti paga. Cosa faresti ? senza altre entrate sarebbe la fine. Parlo di persone che, prendendo la strada del professionismo, non hanno alle spalle famiglie con milioni di Euro di patrimonio ..e quindi devono lottare. Chi parte normale ...da condizioni normali ..solo con i 15/20 book (devi avere tutti i maggiori book che ci sono) e 40-50.000 Euro di capitale iniziale a mio avviso molto difficilmente riuscira a viverci (non a vincere, ma a viverci). Vivere, come tutti sapete, costa parecchio ....

Devi entrare nel giro, conoscere altri professionisti, avere accesso a canali privilegiati ..etc etc ....
ma per farlo devi avere qualcosa da dare, nessuno fa nulla gratis. Inoltre, secondo me, queste sono cose che vanno iniziate da 'piccoli' ...ma posso sbagliare.

Cifre ? uhmm ..no, preferisco non fare questo discorso dal punto di vista personale. Dipende da come giochi ...es. se giochi solo il tennis ...potrai fare diciamo 1000 scommesse all'anno, ipotizzando un vantaggio del 4% ....per vincere 40.000 Euro dovresti giocare una puglia di 1.000 Euro.
Ma per vincere il 4% devi essere in grado di disporre degli strumenti adatti ...giocare sempre alla massima etc etc.

So che tu hai un ottimo sistema per il Fin. Betting. Ti consiglio caldamente di continuare a vincere li, visto che sei bravo e riesci a farlo.

saluti

Web

Strategie di gioco

Inviato: 08/12/2002 - 20:46
da Davide (ITY)
Bella domanda! La possibilità  di giocare online ha sicuramente modificato l'approccio alla puntata. Direi in maniera molto profonda, esaltando i i suoi lati opposti:

MIGLIORE: Hai le quote più alte a disposizione, e la possibilità  di giocare alle tue condizioni!
PEGGIORE: La tentazione è forte, mettere alcuni pounds su evento impossibile (Elvis che rientra sulla terra a bordo di un'astronave aliena), alla fine dell'anno si fa pagare.

Quello che posso dire è che da quando ho iniziato a giocare su BF ho notato alcune cose. Quando gioco una partita secca difficilmente perdo, perchè una partita "giusta" (specie se si segue un campionato con costanza) si riesce sempre a trovare. Diverso è il discorso su eventi meno controllabili. Le corse dei cavalli sono divertenti perchè ti permettono un riscontro immediato della tua giocata, mettici che in più vedi la corsa praticamente in diretta.
Bancare. Bancare una corsa in toto è difficilissimo e pericoloso perchè si corre il rischio di bancare solo i cavalli che vinceranno. Qualche volta si fanno buonissimi affari bancando cavalli sotto la pari, ma è anche vero che sono quelliche più spesso riescano a vincere.

Il metodo è semplice. Smettere di giocare eventi per "sport" solo per vedere come andrà  a finire e concentrarsi su eventi che si possono comunque dominare. Se si sommano tutte quei pounds lasciati per strada per provare quel cavallo con la quotastrana probabilmente arriveremo a vincere qualcosa.
Un esempio su tutti. L'Inter a Bari e la Juve a Reggio in coppa. La partita da giocare era la Juve a Reggio, non perchè abbia vinto ma perchè metteva una squadra competitiva. Se spostiamo questa discussione su una corsa di cavalli, magari in un ippodromo americano con 40cm di neve in pista sembra veramente impossibile, eppure spesso mi ritrovo a giocare più soldi su un evento indecifrabile che su uno che riesco a leggere perfettamente.
Come mai?

Davide

Inviato: 09/12/2002 - 02:31
da Brandy
Se ti puo' consolare, ogni tanto ho lo stesso problema.....

Inviato: 09/12/2002 - 11:58
da balordo
Ieri ero quasi sul baratro del fallimento, :shock: :shock: ,e nel pomeriggio avevo pensato di farmi una giocata della disperazione!! :roll:
Nonostante tutto nel fine settimana ero andato vicino a certi colpacci da 3000€ , mi son ritrovato quasi con le spalle scoperte!Mi son detto ,ora mi gioco 150€ su:Mons-Germinal 1(2.00)
Lecce-Ascoli1(1.65)
Tottenham -West Bromwich 1(1.45)

Devo ammettere che ho sudato freddo ,perchè l`Ascoli stava quasi per pareggiare (traversa al 89`)...Ma in fin dei conti ho fatto un balzo incredibile...In fin dei conti o giochi 150€ in scommesse da 20 ,forse è meglio scegliere 3 banchi e puntare pesante....................

Inviato: 09/12/2002 - 13:13
da Il Web
Davide ITY

hai posto una questione interessante.

Ci torno dopo, adesso parte Ayr e devo operare.


saluti

Web

Inviato: 12/12/2002 - 23:58
da Il Web
eppure spesso mi ritrovo a giocare più soldi su un evento indecifrabile che su uno che riesco a leggere perfettamente.

mio zio S. direbbe un sacco di cose piuttosto interessanti al riguardo.

Butto li un paio di cose ...su cui meditare ..con l'ovvio beneficio dell'inventario ...

a) dentro di noi spesso agiscono 'forze contrastanti' ...a livello inconscio.
Il desiderio di perdere, senza che ce ne si renda conto, a volte prevale e si manifesta in varie forme ...
Ognuno può avere i suoi personali motivi ...autopunizione etc tec

b) mancanza di fiducia in se stessi. E' un classico del giocatore ...forse il più rognoso avversario ....cosi come, altro caso tipico, la tendenza a non assumersi responsabilità . Perdo perchè il fantino è un ladro, o il centravanti è venduto, o la moglie dell'arbitro è di facili costumi. Non perchè sbaglio, o perchè sono stato un cretino. Giocando pesante su quelli che hai chiamato 'eventi che vedo bene' ...vorrebbe dire puntare su te stesso senza scuse, mettendo in discussione la tua certezza di 'essere competente'. Magari perdo, ma solo perchè lassù nessuno mi ama .....



Ovviamente non parlo di davide, ma di tutti noi che giochiamo in generale ...

Replica

Inviato: 13/12/2002 - 00:30
da Davide (ITY)
Ecco la Replica.
Credo che quello che hai detto sia più o meno la verità . In ogni caso ritengo che le motivazioni siano diverse persona per persona. Per quanto mi riguarda il mio attenggiamento sta leggermente cambiando, spostando la mia attenzione dalle corse dei cavalli (belle, emozionanti, ma difficilissime) alle partite, dove ho la pretesa almeno di capirci qualcosa (oltre 300 presenze tra 1° e 2° cat devono avermi insegnato qualcosa).
Il resto è un abisso ed un pizzico di fortuna. Ieri ho giocato il Manchester, oggi volevo giocare il LENS, che non ho più giocato. Pentito mi sono buttato sul Boavista a 2.75 (BF) e mi è andata bene.

Della varie cose che ha detto WEB credo che la più importante sia in assoluto la mancanza di forza d'animo di "assumersi le nostre responsabilità ". Gioco a caso e perdo sono un **** perchè gioco ma potrei vincere solo se volessi, gioco con criterio e perdo sono un dilettante presuntuoso senza speranza. E' la dichiarazione della nostra capacità !
Su questo aspetto dovrei, dovremo lavorate tutti.
Davide

Inviato: 13/12/2002 - 02:45
da siusun
web, tuo zio esse
è proprio un dritto eh eh
ciao

Inviato: 23/12/2002 - 15:43
da platoon
"Uppo" il messaggio perchè mi interessa sapere come la pensate.Durante questi mesi di approccio con il mondo delle scommesse,ho adottato varie strategie,da cui,per ora,sono uscito indenne.
1)Come ogni principiante mi sono lasciato attrarre dalle multiple,lenzuoli e lenzuolini con quote non stratosferiche ma dal 5 in su.Esito:grosso passivo.
2)Ho inziato a seguire allora un metodo a progressione sui pareggi:da 1,a 2 fino ad arrivare a 10 squadre...Per un pò è andata bene,poi Toro,Chievo e Modena mi hanno fatto impazzire e solo da poco sono riuscito a chiudere con un centinaio di Euro di attivo.Esito:discreto,ma troppo rischioso per le mie tasche.
3)Ho scoperto BF e quindi il mondo del "lay".Anche qui iniziali soddisfazioni e poi,dopo l'euforia,le sconfitte causate dal fatto di giocare eventi non conosciuti.
4)Lo stadio in cui sono ora:mi sono dato delle regole d'oro per evitare il peggio.Ho deciso di limitare le mie giocate ad una giornaliera (sempre che vi siano eventi buoni,quindi non per forza),accontantandomi di un profitto discreto (un 10% circa) a fronte di un rischio sopportabile e,soprattutto,solo dopo attento studio.

Ancora l'euforia mi prende a volte,e finisco col fare caxxate,ma mi sono ripromesso di seguire queste regole in maniera ferrea.
Quello che vorrei chiedervi ora è:se avete 2 eventi parimenti buoni,vi concentrate su uno sperando di trarne il massimo profitto,oppure fate due giocate,sperando in almeno 1/2 guadagno,ma al tempo stesso rischiando doppio?Grazie! :)

Inviato: 23/12/2002 - 18:11
da mandit
Oddio, troppo razionale. Certo sarebbe intelligente, ma io proprio non ci riesco. Di regole ferree ne ho solo una: non giocarmi cifre che non posso permettermi, la notte voglio dormire, o almeno se devo stare sveglio preferisco pensare a Nicole Kidman che a Jiri Novak.
Però anch'io da quando frequento questo forum ho migliorato il mio modo di giocare. Pochissimi multipli, più attenzione alle quote, selezione degli eventi. E mi abbevero della competenza di moltissimi di voi.
Chiaro che se un giorno dovessi invece decidere di passare dal gioco all'investimento (ne abbiamo parlato in un altro forum) allora tutto cambierebbe. Perché in quel caso ogni mossa dovrebbe essere calcolata, rigorosa. Ma allora, uffah, che barba!

Inviato: 23/12/2002 - 18:31
da Il Web
fai bene ad uppare ..

Mandit ha scritto una cosa saggia ..

In realtà  ..le regole da seguire ci sono ...però bisogna considerare la propria indole ..sapendo che in condizioni difficili, sotto stress, è difficile tenere una disciplina ferrea se non si è portati a farlo.

Inutile dire: 'Non giocherò mai più una partita solo perchè la vedo in TV' ..se poi si sa che appena si perdono due scommessedi fila si corre a vedere il thread di luigi per vedere cosa c'è ...

essere disciplinati è una cosa difficilissima ..meglio adeguare le regole alla propria indole, accontendosi a volte di arrivare sin dove si può. Non ha senso porsi obbiettivi non realizzabili, o proporsi di fare benissimo cose che non abbiamo mai fatto ..tutto in una botta. Si cresce per gradi ...la fiducia in se stessi è fondamentale ..e il metodo peggiore per trovarla è darsi obbiettivi superiori alle proprie forze per poi mancarli e sentirsi dei Pirla.

Secondo me, l'unica cosa davvero importante da fare è preparare una buona piattaforma: aprire qualche conto, anche con poco, e abituarsi a giocare a quota adeguata. Inutile dirlo ..se poi si pensa di avere solo un book e poi, in fondo, 'SNAI è sempre sotto casa, così comoda' ...


saluti

Web