Pagina 4 di 5

Inviato: 10/06/2007 - 00:40
da Mbrone
tacito ha scritto:questo il primo trio,Mbrone,con Buckethead e Shrieve,bellissimo
secondo trio,entra lane ed alla batteria il figlio di Ginger Baker,bello

ancora trio con + salvaganesh
poi personae,quello detto prima
in mezzo album di world music,ikon.kalli's son,ars moriende,diversi ma egualmente belli,spero tu li possa trovare,in ogni caso se hai problemi te li posso far avere,costa nulla,ho qualche parete di musica,se mi portan via le pareti mi resta la musica :P

dimenticavo,se lo trovi ti piace


ravanerà³ i bassifondi ma spero vivamente di trovarlo.. anche se proprio sabato scorso volevo comprare un album storico di Diamanda Galas e incredibilmente nn sono riuscito a trovarlo qui :shock: :evil: .. prima di conoscere i cavalli :oops: :roll: e il betting :shock: :roll: :oops: tutta la mia vita era dedicata a riempire le pareti di album (per lo piຠvinile quando era possibile :wink: ) quindi sfondi una porta apertissima.. ora che il betting é ritornato presenza costante ma in assoluto low profile ritrovo assoluto piacere nell'idea di ampliare la "discoteca" :P nn che sia piccola :oops: 8) .. risottolineo il grande piacere di poter discutere di questi argomenti, inaspettatamente, qui.. :wink:

Inviato: 10/06/2007 - 00:46
da tacito
In a silent way e Bitches brew

Inviato: 14/06/2007 - 17:43
da Mbrone
In a Silent way certo.. mi riferivo proprio questo.. disco davvero bellissimo.. purtroppo nn sono ancora riuscito a trovare Hellborg, Lane & co. ma sto aspettando un indirizzo di un negozio forse all'altezza che mi dovrebbero dare fra qlc giorno.. online purtroppo ora nn ho i mezzi per scaricare nulla :oops: :x

Intanto in questa giornata di pioggia mi sono fatto accompagnare dalla vocina della Galas di Defixiones, Will And Testament.. Tacito nn so se conosci ma per gli amanti del genere vere e proprie deliziose vertigini vocali che personalmente adoro.. ora per rimanere un pà³ in tema mi sa che rispolvero qlcs di Stratos.. come sottofondo per un match come Mirnyi-Nadal nn mi pare male :shock: :D

Inviato: 13/07/2007 - 01:46
da tacito
Mi son fatto un piccolo randez-vous col passato,evvabè ma allora qualcosa bisognerà  prendere o scaricare.
I dischi li ho tutti ma nn mi ricordavo che alcuni fossero così belli.
"Il Piccolo italiano virtuoso",mr Stefano Vai da quando ha lasciato il suo estremo mentore,Francesco Zappone,di strada ne ha fatta,ma i primi album sono di freschezza invidiabile.
Chiamato dal Maestro dopo averlo sentito rifare delle partiture di Black page,roba grossa mica "dove sta zazza",staccatosi dal fardello Satrianesco eccolo uscire nel 1984 con Flex-able,una giusta via di mezzo tra satriani ma in pure zappesque style,bello,movimentato,geniale a tratti,poco pop,per fortuna. Accessibile anche per nn estremi della chitarra ma davvero godibile e fresco ancor oggi.
nel 90 ritrovo Passion and Werfare dove ancora Zappa lascia il segno ma in chiave + hard,un cult per chitarristi hard nell'era post Van halen
Un filo sottovalutato,per arrivare al 96 saltando delle cagate,Fire Garden,album tecnicissimo,denso,attuale,beh è il 96 mica la preistoria,omaggi a Van halen,hendrix e nel pezzo 2,Crying machine un prog-funky tirato a lucido,bellissimo,un disco bello,per amanti di rock a 360 gradi,pieno di richiami.
Il Piccolo Italiano virtuoso ci ha messo tempo per liberarsi dall'immagine riflessa dello stunt guitar di Zappone,ormai è roba per vecchi e bambini,un cult,ma uno che ha fatto quella scuola merita questo e di più,perchè a differenza dei satriani,petrucci,malmsteeen,arriva davvero da una palestra che fa la differenza.
Nn ha potuto ripercorre interamente la strada di Zappa per manifesta impossibilità  ma questi dischi restano belli e godibili,gli amanti di chitarra che nn li conoscono possono averli facilmente e a gratis,se già  in molti nn li possiedono.
Certo che un duetto con Cestointesta sarebbe bello ma arrivano da strade e scuole diverse,ma chissà  :P

Inviato: 13/08/2007 - 23:40
da GMDrino
A casa di Anci ho trovato uno dei suoi cd preferiti, di cui vorrei mettervi a conoscenza: si chiama

LENTO VIOLENTO MAN - LA MUSICA CHE PESTA :? :? :?

Ha anche un sottotitolo, che vi riporto per completezza:

ti spoglia e ti possiede... ti toglie ogni complesso...
musica che sbatte... musica da sesso...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Posso assicurarvi che non si tratta di uno scherzo :D

Inviato: 13/08/2007 - 23:55
da jfive
Arricchisco un thread già  ricco con gli ultimi 2 dischi (lp, quelli di vinile a 33 giri con la copertina grossa :D) che ho preso di Jazz...

Monk Trane - Album di Thelonious Monk and John Coltrane insieme ( tra gli altri suonatori segnalo il buon Art Blakey) sui torrent non so ma nelle bancarelle se ne trovano un po' di questi qua...

Poi "Bird on 52th Street"... Charlie parker reinterpreta il suo tema più famoso... con Miles DAvis e Max Roach tra gli altri...

Leggendo di un buon Jarrett oltre al banale Koln concert consiglio i suoi concerti con De Johnette e un altro di cui non mi sovviene il nome (sempre vinile)

Qui mi fermo agli ultimi del jazz (ma ne vorrei di più... si potrebbe aprire un mercatino qui no?!?)... di roba più pesa nella parete vinilica ce n'è...

Inviato: 19/08/2007 - 12:05
da jfive
Due segnalazioni di domenica mattina musicale... e una di informazione generale molto utile...

Musicalmente mi torna in mano "Don't give up on me", in vinile di Solomon Burke... con partecipazionio di Dylan, Van Morrison, Waits, Costello... che ha segnato 5 anni fa il ritorno sulle scene del blues man... a me fa ancora venire i brividi!!!

Cambio genere visto che leggendo in molti hanno parlato di hip hop per segnalare i Polyrhythm addicts - Break Glass... 4 rapper da paura insieme che suonano non come i vari 50 cent o quella roba che si sente alla radio... per capire cosa intendo (anche se non capite i testi) provate a farvi un giro sul loro myspace... http://profile.myspace.com/index.cfm?fu ... =113569063

Chiudo infine con un sito che spero conosciate... www.mp3sparks.com
il vecchio allofmp3, chiuso perchè faceva concorrenza a itunes... la musica e la qualità  sono la stessa di itunes... ma i costi sono molto concorrenziali... volete un'idea?!? Parlamient - mothership connection a 2,87 dollari... e ce ne sono di ogni, soprattutto musica di un po' di tempo fa per chi vuole rifarsi la libreria musicale digitale senza spendere troppo o senza spendere troppo tempo dietro al mulo!!!

Inviato: 12/09/2007 - 12:41
da tacito
Joe Zawinul was born in Earth time on 07 July 1932 and was born in Eternity time
on 11 September, 2007. He, and his music, will continue to inspire!


Inviato: 11/12/2007 - 17:32
da tacito
uscito postumo Pilgrimage,ultimo album di michael Brecker,uno dei giganti bianchi del sax tenore degli ultimi 20 anni di jazz,morto di leucemia pochi mesi fa
per l'ultimo disco ha voluto con sè gli amici di tutta la vita,herbie hancook,pat metheny,jack dejonette e john patitucci
il disco è bellissimo,per gli amanti del classico post bop,fresco e suonato a livelli altissimi.
particolare il brano "quando potrò baciarvi ancora" composto in isolamento e dedicato alla sua famiglia,brano che nn indulge a nessun sentimentalismo ma di di bellezza struggente in cui il sax parla con basso e chitarra quasi per l'ultimo congedo
l'ultimo respiro di un gigante del jazz,un disco per amanti di jazz classico che consiglio di avere o scaricare


togliete le mani dalle chitarrine,riponetele nelle mutandine e controllate che ci sia tutto,atmosfere ipnotiche,riff impetuosi,la paura fa 90,rumore a 360 gradi alcolici,no voice ma tanta chitarra,è tornato il Cestointesta,Decoding the tomb bansheeboot,senza fronzoli,senza ditalini ,tanta smanetta,27 11 2007
ALZA IL VOLUME CESTO IN TESTA :P :P
Immagine (roba per rockettari seri,astenersi barbagianni canterini)

Inviato: 12/12/2007 - 17:28
da tacito
oh mamma mia,ahia che dolor :P


veniamo al serio
la magica trombetta

Inviato: 13/05/2008 - 18:52
da tacito
err

Inviato: 13/05/2008 - 18:53
da tacito

Inviato: 13/05/2008 - 22:59
da jfive
tacito... credo che tu abbia già  preso l'ultimo di Hancock... se non lo hai fatto e lui ti piace prendilo dove e come vuoi ma ascoltalo... è bello bello bello... featuring anche magari banali ma di rara classe

River - The joni letters è il titolo... non nuovissimo ma da avere!!!

Inviato: 14/05/2008 - 02:07
da tacito
omaggio a joni mitchell,bello ,ce l'ho ma nn è l'hancock che preferisco.un disco di classe per americani che nn ascoltano jazz ma che fanno finta di ascoltarlo. curiosi come tipi,premiano il + grande pianista jazz(con Monk,il Duca ed Andrew Hill)) di tutti i tempi per un album nn jazz :wink:
buffi ma bello per una bella colazione da Tiffany
ciao

Inviato: 14/05/2008 - 03:46
da anci4ever
Ma ascoltate l'ultimo cd di Caparezza, fatte na cultura, invece de sentì ste cose 8)