Comparazione bonus scommesse
Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Pensieri in libertà . Non di solo pane vive l'uomo ..... (no spam)
Comparazione bonus
Ultimi post
-
Pronostici Tennis Betting | Scommesse
Pronostici e scommesse ATP e WTA Madrid 2025 -
Scommesse Sport Americani | Basket, Football, Baseball
Pronostici Baseball | MLB | Stagione 2025 | -
Scommesse Sport Americani | Basket, Football, Baseball
Pronostici Scommesse basket | NBA | stagione 2024 - 2025 -
Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
Bar di Primavera, va la fresca, quella vera! -
Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
Pronostici Scommesse UEFA |Champions League | stagione 2024 2025 -
Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
Under/Over 2.50 system data (01 May 2025) -
Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
Under/Over 2.50 system data (29 Apr 2025) -
Pronostici calcio sudamericano & CONCACAF
Pronostici Copa Chile 2025 -
Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
Pronostici Scommesse UEFA | Europa League | edizione 2024 2025 -
Scommesse e pronostici Ippica
Pronostici Cavallo del giorno [Ippica]
276 messaggi
-
Pagina 16 di 19
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- Prossimo
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 12/04/2021 - 20:59
Nelle fotografie non ci sono delle uova, ma una pastella di pochi grammi di farina di ceci con aggiunta di curcuma e pepe.
Avendo la fortuna di potermi procurare moltissimi tipi di erbe spontanee, l'altro giorno mi sono munito di guanti ed ho raccolto delle ortiche, non certamente nel primo fosso...
Tornato a casa, le ho immerse nell'acqua bollente e stasera frittatona veramente squisita.
Se poi si ha voglia o necessità di guardare il lato economico, da tenere presente che con un 1 chilo di farina di ceci si possono fare una marea di frittate ed il costo è sui 3 euro.
Con pochissimo si può guarnire come meglio si desidera ed è molto nutriente.
Recuperare le proprie radici e comprendere che occorrerà per la stragrande maggioranza delle persone ripensare la propria esistenza in termini diversi, è un esercizio molto utile nei tempi a venire.
Avendo la fortuna di potermi procurare moltissimi tipi di erbe spontanee, l'altro giorno mi sono munito di guanti ed ho raccolto delle ortiche, non certamente nel primo fosso...
Tornato a casa, le ho immerse nell'acqua bollente e stasera frittatona veramente squisita.
Se poi si ha voglia o necessità di guardare il lato economico, da tenere presente che con un 1 chilo di farina di ceci si possono fare una marea di frittate ed il costo è sui 3 euro.
Con pochissimo si può guarnire come meglio si desidera ed è molto nutriente.
Recuperare le proprie radici e comprendere che occorrerà per la stragrande maggioranza delle persone ripensare la propria esistenza in termini diversi, è un esercizio molto utile nei tempi a venire.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 30/04/2021 - 12:46
Le prime bontà primaverili, Asparagi, cime di rapa, rucola, cipollotti ed una cassetta di spinaci che stanno già bollendo.
Stasera replica con spinaci crudi, cipollotti, rucola e patate lesse.
Stasera replica con spinaci crudi, cipollotti, rucola e patate lesse.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 14/06/2021 - 14:33
Frutti dell'Amolo o Mirabolano e visciole.
Il cibo sano è la prima barriera della salute materiale, ed è la conseguenza della salute spirituale.
Il cibo sano è la prima barriera della salute materiale, ed è la conseguenza della salute spirituale.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 05/07/2021 - 15:22
La scorta dei piselli fatta a maggio e l'ultima spesa fatta da un amico con il quale collaboro nell'orto.
Quest'anno stiamo già vedendo le avvisaglie di quello che è uno dei probabili scenari futuri, la mancanza di pioggia che fa seccare le piante, gli animali cercano di sopravvivere mangiando quel poco che trovano non sparpagliandosi su un territorio vasto ma accentrandosi e questo peggiora ancora la situazione.
Il cambiamento del clima dovuto all'opera umana.
Questa è una delle minacce che incombono sugli esseri umani, siamo entrati in un'epoca di transizione dai contorni incerti ma molto cupi, afferrare il senso di quello che si sta muovendo intorno a noi, è l'unico modo per cercare almeno di parare in qualche modo il colpo.
Chi si aspetta di "tornare alla normalità", non ha speranza di cavarsela se non la solidarietà del prossimo, se possibile.
Una delle architravi dell'attuale pazzo sistema economico e sociale nel quale si è pasciuto l'occidente negli ultimi 70 anni è l'industria della carne, sparizione di enormi porzioni di foreste, uso smodato di risorse riciclabili come l'acqua che però necessita di un tempo per poter tornare disponibile, di risorse non riciclabili ed inquinanti come il petrolio che anche se fosse infinito non si può continuare ad usarlo pena la devastazione ambientale e tanto altro.
Se pensate che questo sia un discorso di un vegano siete davvero fuori strada, è semplicemente un discorso di buon senso ed è quello che vedo nel prosièguo dell'attuale strada, sono le conseguenze del nostro stile di vita che ci hanno portato a questa situazione e detto per inciso per la stragrande maggioranza ovvero il resto del pianeta, la situazione non è stata questa, sono vissuti e morti dove sono nati (mobilità impedita su base economica ), i più fortunati mangiavano poco gli altri erano carne da cannone o semplicemente lasciati al loro destino o usati come cavie.
Il mio punto di vista, è sempre quello di comperarsi un orto ( sperando che sia nei prossimi anni possibile ) od ancora meglio aggregarsi ad amici o conoscenti per creare realtà agricole sfamando se stessi ed aiutare chi questa possibilità non ce l'ha.
Galline, oche, capre danno uova, latte per tutta la loro vita.
La carne è solo uno degli aspetti, uno stile di vita più parco è obbligatorio, la pacchia è finita.
Quando i mezzi d'informazione dicono che gli insetti sono il cibo del futuro o che la carne sintetica è buona e salutare come quella vera, non significa che avete una scelta, ma che per la stragrande maggioranza della popolazione quella sarà l'unica scelta se non volete morire di fame, magari perchè lo stipendio non sarà sufficiente a potersi permettere altro.
Se oggi un chilo di pomodori costasse 30 euro al chilo causa difficoltà di produzione, speculazione od altro, chi guadagna 1000/1200 euro al mese se li può permettere?
Per la cronaca è quello che è sempre successo prima dell'attuale sistema economico, per documentarsi ci sono ad esempio i documentari di Joris Ivens, agli inizi del 1900 la produzione del cibo dava lavoro e di conseguenza costava e quindi la maggior parte degli stipendi era utilizzata per questo.
Adesso siamo nell'epoca dell'uomo finanziario, quello che paga le bollette che aumentano sempre mentre le condizioni di vita di chi lavora peggiorano e si deprezzano sempre, è l'essere umano stesso che è stato privatizzato, si paga per esistere indipendentemente dal fatto o meno che si usufruisca di un servizio.
Perciò non saranno i vegani ad impedirvi di mangiare carne che non sia quel poco che ci si può permettere allevando in proprio ( sempre successo così ), ma il libero mercato, che molti hanno adorato e continuano ad adorare come la libertà.
Ci hanno ingrassato come Hansel e Gretel e avvelenato il cervello in modo da non concepire la realtà che ci circonda quale essa è.
Non sarà certo con il denaro che si potranno risolvere i problemi che ci attendono.
Quest'anno stiamo già vedendo le avvisaglie di quello che è uno dei probabili scenari futuri, la mancanza di pioggia che fa seccare le piante, gli animali cercano di sopravvivere mangiando quel poco che trovano non sparpagliandosi su un territorio vasto ma accentrandosi e questo peggiora ancora la situazione.
Il cambiamento del clima dovuto all'opera umana.
Questa è una delle minacce che incombono sugli esseri umani, siamo entrati in un'epoca di transizione dai contorni incerti ma molto cupi, afferrare il senso di quello che si sta muovendo intorno a noi, è l'unico modo per cercare almeno di parare in qualche modo il colpo.
Chi si aspetta di "tornare alla normalità", non ha speranza di cavarsela se non la solidarietà del prossimo, se possibile.
Una delle architravi dell'attuale pazzo sistema economico e sociale nel quale si è pasciuto l'occidente negli ultimi 70 anni è l'industria della carne, sparizione di enormi porzioni di foreste, uso smodato di risorse riciclabili come l'acqua che però necessita di un tempo per poter tornare disponibile, di risorse non riciclabili ed inquinanti come il petrolio che anche se fosse infinito non si può continuare ad usarlo pena la devastazione ambientale e tanto altro.
Se pensate che questo sia un discorso di un vegano siete davvero fuori strada, è semplicemente un discorso di buon senso ed è quello che vedo nel prosièguo dell'attuale strada, sono le conseguenze del nostro stile di vita che ci hanno portato a questa situazione e detto per inciso per la stragrande maggioranza ovvero il resto del pianeta, la situazione non è stata questa, sono vissuti e morti dove sono nati (mobilità impedita su base economica ), i più fortunati mangiavano poco gli altri erano carne da cannone o semplicemente lasciati al loro destino o usati come cavie.
Il mio punto di vista, è sempre quello di comperarsi un orto ( sperando che sia nei prossimi anni possibile ) od ancora meglio aggregarsi ad amici o conoscenti per creare realtà agricole sfamando se stessi ed aiutare chi questa possibilità non ce l'ha.
Galline, oche, capre danno uova, latte per tutta la loro vita.
La carne è solo uno degli aspetti, uno stile di vita più parco è obbligatorio, la pacchia è finita.
Quando i mezzi d'informazione dicono che gli insetti sono il cibo del futuro o che la carne sintetica è buona e salutare come quella vera, non significa che avete una scelta, ma che per la stragrande maggioranza della popolazione quella sarà l'unica scelta se non volete morire di fame, magari perchè lo stipendio non sarà sufficiente a potersi permettere altro.
Se oggi un chilo di pomodori costasse 30 euro al chilo causa difficoltà di produzione, speculazione od altro, chi guadagna 1000/1200 euro al mese se li può permettere?
Per la cronaca è quello che è sempre successo prima dell'attuale sistema economico, per documentarsi ci sono ad esempio i documentari di Joris Ivens, agli inizi del 1900 la produzione del cibo dava lavoro e di conseguenza costava e quindi la maggior parte degli stipendi era utilizzata per questo.
Adesso siamo nell'epoca dell'uomo finanziario, quello che paga le bollette che aumentano sempre mentre le condizioni di vita di chi lavora peggiorano e si deprezzano sempre, è l'essere umano stesso che è stato privatizzato, si paga per esistere indipendentemente dal fatto o meno che si usufruisca di un servizio.
Perciò non saranno i vegani ad impedirvi di mangiare carne che non sia quel poco che ci si può permettere allevando in proprio ( sempre successo così ), ma il libero mercato, che molti hanno adorato e continuano ad adorare come la libertà.
Ci hanno ingrassato come Hansel e Gretel e avvelenato il cervello in modo da non concepire la realtà che ci circonda quale essa è.
Non sarà certo con il denaro che si potranno risolvere i problemi che ci attendono.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 13/09/2021 - 17:17
Polpette di miglio con spezie e peperoncino per preparare al meglio il corpo al cambiamento di stagione aiutando il cuore e le vie respiratorie.
Cappelletti di zucca e mandorle con burro vegano e salvia.
La sfoglia è di farro, uno spettacolo.
Cappelletti di zucca e mandorle con burro vegano e salvia.
La sfoglia è di farro, uno spettacolo.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 16/10/2021 - 23:34
Ieri sera ero talmente svalvolato che sono andato a dormire senza cenare, lasciando al caldo peperoni e patate dolci o americane al forno,
Verso le 3 di mattina mi sono momentaneamente svegliato e ho aggiunto un bello spicchio di aglio, mi sono fatto una bella colazione.
L'aglio è talmente saturo di allicina che quando lo mangi ti fa piangere, però svolge un'azione benefica su diversi fronti dell'organismo senza uguali.
Sono ritornato a letto più rilassato ed ho dormito per diverse altre ore.
Verso le 3 di mattina mi sono momentaneamente svegliato e ho aggiunto un bello spicchio di aglio, mi sono fatto una bella colazione.
L'aglio è talmente saturo di allicina che quando lo mangi ti fa piangere, però svolge un'azione benefica su diversi fronti dell'organismo senza uguali.
Sono ritornato a letto più rilassato ed ho dormito per diverse altre ore.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 16/10/2021 - 23:35
Ps Le patate non le sbuccio, la pellicina croccante è uno spettacolo.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 24/10/2021 - 20:01
Ho dimenticato di fotografare 7/8 chili di mele , questa è la scorta delle verdure compresiva di 3 chili e mezzo di marroni di Marradi, che detto per inciso, da soli costano una cifra.
Non ne faccio come sempre una questione di opinione, ma di una scelta di salute e di un comportamento di interesse comune ed anche di risparmio.
Presto ad esempio la carne la proibiranno di fatto alzandone talmente il prezzo in modo da impedirne il consumo a quasi tutta la popolazione, anche questo sarà un aspetto della "nuova normalità ".
La soluzione?
La carne sintetica.
E non è detto che le restrizioni tocchino solo i prodotti del supermercato, non è una cosa impensabile prevedere ad esempio il divieto di farsi un orto personale sul proprio terreno.
Viviamo in un'epoca di grandi sconvolgimenti economici e sociali, almeno per coloro che hanno vissuto nel benessere materiale dal dopoguerra fino ad oggi.
Non capirlo espone, se possibile, ad un pericolo ancora maggiore.
Non ne faccio come sempre una questione di opinione, ma di una scelta di salute e di un comportamento di interesse comune ed anche di risparmio.
Presto ad esempio la carne la proibiranno di fatto alzandone talmente il prezzo in modo da impedirne il consumo a quasi tutta la popolazione, anche questo sarà un aspetto della "nuova normalità ".
La soluzione?
La carne sintetica.
E non è detto che le restrizioni tocchino solo i prodotti del supermercato, non è una cosa impensabile prevedere ad esempio il divieto di farsi un orto personale sul proprio terreno.
Viviamo in un'epoca di grandi sconvolgimenti economici e sociali, almeno per coloro che hanno vissuto nel benessere materiale dal dopoguerra fino ad oggi.
Non capirlo espone, se possibile, ad un pericolo ancora maggiore.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 06/11/2021 - 23:30
Sono andato a fare spesa per me e qualche amico, mele, pere ( 70 chili ) 4 chili di uva, 6 di noci e 5 di fantastico scalogno.
Scalogno, aglio e cipolla sono indispensabili per insaporire verdure e anche da consumare singolarmente, ricchi di quercetina, una sostanza molto importante.
Tutto questo mi è costato solo 100 euro.
Le mele rosse in fotografia sono le Abbondanza, uno spettacolo.
Ho già ordinato le mele di varietà Durella, serviranno per passare l'inverno fino a maggio.
Organizzarsi tra amici e fare scorte è molto importante, si risparmiano soldi e salute, associarsi per fare un paio di acquisti al mese come nel caso del fresco o per altri acquisti come olio, legumi, cereali, agrumi è una priorità assoluta.
ho già fatto l'odine per gli agrumi ed altro in Calabria e Sicilia, l'olio da Ururi,, il parmigiano da Parma e la prossima tappa è il riso da Rovasenda.
Scalogno, aglio e cipolla sono indispensabili per insaporire verdure e anche da consumare singolarmente, ricchi di quercetina, una sostanza molto importante.
Tutto questo mi è costato solo 100 euro.
Le mele rosse in fotografia sono le Abbondanza, uno spettacolo.
Ho già ordinato le mele di varietà Durella, serviranno per passare l'inverno fino a maggio.
Organizzarsi tra amici e fare scorte è molto importante, si risparmiano soldi e salute, associarsi per fare un paio di acquisti al mese come nel caso del fresco o per altri acquisti come olio, legumi, cereali, agrumi è una priorità assoluta.
ho già fatto l'odine per gli agrumi ed altro in Calabria e Sicilia, l'olio da Ururi,, il parmigiano da Parma e la prossima tappa è il riso da Rovasenda.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 05/12/2021 - 14:13
Non ci vuole tanto a farsi un'ottima ciambella per la colazione del mattino:
1 confenzione di cremor tartaro al posto del lievito chimico
Circa 250 grammi di farina, io uso quella di farro.
Un po' di bevanda di soia ( in alternativa il latte )
2 uova che io non metto
Mele e pere
Cuocere in forno a 200 gradi per 30/40 minuti
1 confenzione di cremor tartaro al posto del lievito chimico
Circa 250 grammi di farina, io uso quella di farro.
Un po' di bevanda di soia ( in alternativa il latte )
2 uova che io non metto
Mele e pere
Cuocere in forno a 200 gradi per 30/40 minuti
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 08/04/2022 - 13:55
Uno spettacolare sugo che non ha niente a che vedere con quello che quotidianamente milioni di persone acquistano nei supermercati, pagandolo oltretutto moltissimo in relazione alla qualità e quantità degli ingredienti:
Ho soffritto in un filo d'olio gli stridoli ( o strigoli ) e le " barbe" dei cipollotti di Alife utilizzando ovviamente anche il cipollotto stesso.
Passata di pomodoro di un produttore molisano ( come l'olio ) e un filo di pepe e peperoncino.
Tagliatelle fatte in casa in 10 minuti con farina di farro o grano e il gioco è fatto.
Ho soffritto in un filo d'olio gli stridoli ( o strigoli ) e le " barbe" dei cipollotti di Alife utilizzando ovviamente anche il cipollotto stesso.
Passata di pomodoro di un produttore molisano ( come l'olio ) e un filo di pepe e peperoncino.
Tagliatelle fatte in casa in 10 minuti con farina di farro o grano e il gioco è fatto.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 22/07/2022 - 14:58
La spesa di ieri: mancano 2 meloni regalati.
Il costo...irrisorio.
Rinnovo il mio invito a chi ne ha la possibilità, di farsi un orto personale, sempre che in un futuro molto prossimo sia ancora permesso.
Il costo...irrisorio.
Rinnovo il mio invito a chi ne ha la possibilità, di farsi un orto personale, sempre che in un futuro molto prossimo sia ancora permesso.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
Re: Orti sinergici, frutti dimenticati ed altre meraviglie
Messaggioda montag » 24/07/2022 - 00:23
Ismager ha scritto:Ciao
Da quanto tempo hai un orto ?
Grazie
Benvenuto.
Non ho l'orto.
Acquisto solo da aziende agricole che non impestano aria, acqua e terra con diserbanti, pesticidi e veleni vari.
Pensare che tutto questo non abbia un impatto sulla salute di milioni di persone, è pura follia.
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre il perdono. Honoré de Balzac
276 messaggi
-
Pagina 16 di 19
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- Prossimo
Torna a “Free Zone (sez. TheSaint1530)”
Vai a
- Bookmaker
- Bookmaker in generale & sistemi di pagamento
- Referti errati dei bookmaker italiani
- PostePay e Bancoposta
- Betfair
- Bet365
- Bwin
- Sisal Matchpoint
- Betway
- Eurobet
- Unibet
- Goldbet
- Totosì
- Better
- Betclic
- Snai
- Giocodigitale
- Titan
- William Hill
- Betflag
- Marathonbet
- 888Sport
- SkyBet/BetStars
- Bookmaker senza concessione AMD/AAMS
- GazzaBet (chiuso)
- 10Bet e Betrally
- Victor Chandler (Betvictor)
- Pinnacle
- Bet-at-Home
- Expekt
- Betoddoreven (chiuso)
- Betdirect (chiuso)
- Globet (chiuso)
- Sportingbet
- Gewinbet (chiuso)
- Gamebookers/Partybets
- Bet1128 ex Paradisebet (chiuso)
- Ciaobet (chiuso)
- Interwetten
- Mansion
- Blue Square (chiuso)
- Supporterbet (chiuso)
- 188bet
- Canbet/IASbet (chiusi)
- Stan James (chiuso)
- Betsson
- WBEX (chiuso)
- Ladbrokes
- Sbobet
- Misterbet (chiuso)
- Mediabet.com (chiuso)
- Centrebet (chiuso)
- 1bet
- Tipico
- Nordicbet
- Betdaq
- Dafabet
- Matchbook
- 1XBET
- Intralot (chiuso)
- PaddyPower.it (chiuso)
- 21bet.com (sospeso/chiuso)
- Oscuramento - archivio
- Scommesse sportive
- Pronostici Tennis Betting | Scommesse
- Scommesse e pronostici Ippica
- Pronostici e Scommesse Formula 1, MotoGP
- Scommesse Sport Americani | Basket, Football, Baseball
- Pronostici Basket & Volley | Scommesse
- Scommesse sul Ciclismo
- Pronostici Giro d'Italia | quote e scommesse
- Hockey su ghiaccio & Sport Invernali
- Pronostici altri sport (Rugby, Golf, Vela, MMA)
- Pronostici e scommesse calcio
- Pronostici Champions League | Europa League | Qualificazioni
- Pronostici Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Coppe | Calcio Italia
- Pronostici Premier League | Gran Bretagna & Irlanda
- Pronostici Spagna & Portogallo | La Liga, Primeira Liga
- Russia, Est Europa e Turchia
- Germania, Svizzera, Austria
- Francia, Olanda, Belgio
- Grecia, Malta, Cipro
- Pronostici calcio scandinavo e Nord Europa
- Asia & Oceania
- Pronostici calcio sudamericano & CONCACAF
- Pronostici calcio africano
- Archivio Mondiali/Europei
- Mondiali Germania 2006
- Europei Austria/Svizzera 2008
- Mondiali South Africa 2010
- Europei Polonia/Ucraina 2012
- Confederations Cup 2013
- Mondiali Brasile 2014
- Fase a gironi
- Copa America 2016
- Europei Francia 2016
- Pronostici Confederations Cup 2017 | Scommesse
- Scommesse Mondiali Russia 2018
- Copa America 2019
- Copa America 2021 (Brasile)
- Euro 2020 (giugno-luglio 2021)
- Mondiali Qatar 2022
- Copa America 2024
- Europei Germania 2024
- Generale
- Discussioni generiche
- Scommesse Speciali (No Sport)
- TV & Radio
- Scommesse Finanziarie
- Poker Online
- Tornei Infobetting
- Fantafootball
- Cipsters
- Gestione scommesse, lavoro & tecnologia
- CTD/CED, Internet Point & Punti Remoti
- Betting Strategy | Sistemi scommesse
- Under/Over 2.5 Betting System | Scommesse
- Mobile Betting
- Out Topic
- Free Zone (sez. TheSaint1530)
- Archivio Raduni & Cene
- Service Forum
- Archivio Forum storici
- Hattrick Infobetting
- Bookmaker: Il forum analitico
- Betting Survivors
- Archivio Olimpiadi
- Olimpiadi Invernali 2010
- Olimpiadi Invernali 2006
- Olimpiadi 2004
- Olimpiadi 2008
- Olimpiadi 2012
- Pronostici e Scommesse Olimpiadi RIO 2016
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite