Pagina 1 di 2

Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 15:39
da enz86v
Salve a tutti vorrei fare il punto o meglio avere dei chiarimenti e/o delucidazioni su cio che avverrà dopo il 1 febbraio. Dire che sono preoccupato mi pare scontato. Sono un ctd il cui book non ha aderito alla sanatoria. Ora non voglio entrare sul discorso dei book perchè ogni azienda ha fatto la sua scelta, ce chi ha deciso di aderire (vedi golbet e planet) e chi no (vedi stanley, bet1128, betuniq ecc ) e sicuramente avranno avuto i loro motivi. A me interessa focalizzare il discorso sui noi ced/ctd, perchè sino ad ora ho visto da parte di tutti solo una strenua difesa del proprio book d'appartenenza, mentre secondo me dovevamo pensare a difendere noi stessi come categoria dato che la sanatoria era rivolta a noi e non al book. Detto questo, ora chi ha aderito alla sanatoria sicuramente continuerà a lavorare, magari in mezzo a tante fatiche economiche ma continuerà a lavorare. Mentre so che chi non aderisce andrà incontro a multe elevate e chiusura dell attività. Ora i quesiti che mi pongo sono questi:
a) Le autorità possono chiudere il locale a chi esercita solo scommesse (solo agenzia per intenderci) o anche a chi possiede la doppia attività (attività prevalente + attività secondaria il ced)???
b) nel caso in cui interrompa il contratto con il book d'appartenza e continuassi solo con l'attività principale (bar, edicola cartolibreria, internet point ecc.) cosa potrebbero contestarmi le autorità??solo il mancato pagamento dell 'imposta unica??
c) nel caso in cui il controllo avvenga ad esempio il 2 febbraio e io abbia risolto il contratto con il book il 30gennaio, sarei cmq tutelato dal book per aver collaborato con loro?
d) ed infine se decidessi di kiudere e riaprire con tutt' altro tipo di attività, le autorità potrebbero contestarmi solo il mancato pagamento dell'imposta, dato che il 7/01/15 ho presentato l'autodichiarazione???
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverrano e/o sapranno dire qualcosa in merito.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 16:02
da IBS
Prospettive? La chiusura...

I CTD che non hanno aderito e non hanno fatto proprio nulla saranno giudicati assolutamente illegali e, avendo avuto la possibilità di sanarsi (di facciata) saranno chiusi.

I CTD che non hanno aderito ma hanno mandato delle dichiarazioni in Questura e AAMS avranno un mare di problemi e se la giocheranno nei tribunali prolungando l'agonia.

I CTD Stanley...mah!

I CTD regolarizzati andranno avanti fino al 30 giugno 2016, poi si vedrà.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 16:18
da enz86v
Grazie per l'intervento ma i miei quesiti erano altri.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 16:31
da scommettitore siracusano
enz86v ha scritto:Salve a tutti vorrei fare il punto o meglio avere dei chiarimenti e/o delucidazioni su cio che avverrà dopo il 1 febbraio. Dire che sono preoccupato mi pare scontato. Sono un ctd il cui book non ha aderito alla sanatoria. Ora non voglio entrare sul discorso dei book perchè ogni azienda ha fatto la sua scelta, ce chi ha deciso di aderire (vedi golbet e planet) e chi no (vedi stanley, bet1128, betuniq ecc ) e sicuramente avranno avuto i loro motivi. A me interessa focalizzare il discorso sui noi ced/ctd, perchè sino ad ora ho visto da parte di tutti solo una strenua difesa del proprio book d'appartenenza, mentre secondo me dovevamo pensare a difendere noi stessi come categoria dato che la sanatoria era rivolta a noi e non al book. Detto questo, ora chi ha aderito alla sanatoria sicuramente continuerà a lavorare, magari in mezzo a tante fatiche economiche ma continuerà a lavorare. Mentre so che chi non aderisce andrà incontro a multe elevate e chiusura dell attività. Ora i quesiti che mi pongo sono questi:
a) Le autorità possono chiudere il locale a chi esercita solo scommesse (solo agenzia per intenderci) o anche a chi possiede la doppia attività (attività prevalente + attività secondaria il ced)???
b) nel caso in cui interrompa il contratto con il book d'appartenza e continuassi solo con l'attività principale (bar, edicola cartolibreria, internet point ecc.) cosa potrebbero contestarmi le autorità??solo il mancato pagamento dell 'imposta unica??
c) nel caso in cui il controllo avvenga ad esempio il 2 febbraio e io abbia risolto il contratto con il book il 30gennaio, sarei cmq tutelato dal book per aver collaborato con loro?
d) ed infine se decidessi di kiudere e riaprire con tutt' altro tipo di attività, le autorità potrebbero contestarmi solo il mancato pagamento dell'imposta, dato che il 7/01/15 ho presentato l'autodichiarazione???
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverrano e/o sapranno dire qualcosa in merito.


E' difficile rispondere alle tue domande oggi, in questa situazione confusa.

Una domanda, però.

Hai fatto la comunicazione in Questura il 7 Gennaio, e poi non aderisci al condono? ...... Chi te l'ha consigliata?

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 16:48
da enz86v
Ciao scommettitore, tutti i book ai suoi ctd hanno detto di presentare la comunicazione alla questura

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 16:51
da scommettitore siracusano
enz86v ha scritto:Ciao scommettitore, tutti i book ai suoi ctd hanno detto di presentare la comunicazione alla questura


E tu avevi avuto già procedimenti penali per il tuo CTD?

Se non li avevi avuti, è stato uno sbaglio.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 17:12
da enz86v
No non ne avevo. Scusa e poi perchè e stato un sbaglio mio?Sai che qualsiasi titolare ced attivo al 31 ottobre 2014 era obbligato a presentare la raccomandata alla questura ed il proprietario del locale ad adm??Io ho seguito le direttive del mio book, e dato che loro mi danno assistenza legale non potevo fare l'opposto di cio che mi dicevano, che poi alla fine io credo sia stata la strada corretta.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 17:25
da scommettitore siracusano
Se non l'avessi fatta e oggi decideresti di chiudere il CTD, chi lo saprebbe?

Così ti sei autodenunciato di aver commesso un reato penale. E, sinceramente, non so prevedere gli sviluppi. Spero per te sanabili, anche al fine di non perdere le licenze del Bar.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 17:29
da scommettitore siracusano
I bookmaker fanno i loro interessi, e non sempre coincidono al 100% con qulli dei CTD. Ovviamente a loro interessava non chiudere il 31 Gennaio 2015.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 17:51
da mossuf
scommettitore siracusano ha scritto:I bookmaker fanno i loro interessi, e non sempre coincidono al 100% con qulli dei CTD. Ovviamente a loro interessava non chiudere il 31 Gennaio 2015.



Scommettitore, scusa se te lo dico, ma penso tu stia diventando anacronistico,

hai la tua visione soggettiva di tutte le leggi e non perdi occasione di esprimere tutto il tuo odio nei confronti di noi CTD, ma che ti abbiamo fatto ?

Ama il prossimo come te stesso.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 17:52
da mossuf
No ce la si fa più, stai monopolizzando tutti i 3D.

E dai è domenica vatti a fa una passeggiata al mare.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 18:00
da nino1711
scommettitore siracusano ha scritto:Se non l'avessi fatta e oggi decideresti di chiudere il CTD, chi lo saprebbe?

Così ti sei autodenunciato di aver commesso un reato penale. E, sinceramente, non so prevedere gli sviluppi. Spero per te sanabili, anche al fine di non perdere le licenze del Bar.



Scusa se chiude l'attivita' il 31 gennaio e scioglie la riserva mandando un seguito alla precedente raccomandata alla questura perche' rischia ??

nella precedente comunicazione sicuramente c'era scritto che si riservava di aderire alla sanatoria, fa il seguito sciogliendo la riserva dicendo di chiudere l'attivita' e di non prendere in cosiderazione la precedente richiesta.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 18:07
da enz86v
scommettitore siracusano ha scritto:Se non l'avessi fatta e oggi decideresti di chiudere il CTD, chi lo saprebbe?

Così ti sei autodenunciato di aver commesso un reato penale. E, sinceramente, non so prevedere gli sviluppi. Spero per te sanabili, anche al fine di non perdere le licenze del Bar.


Non ho un bar ma come attività principale un internet-point con servizi telematici (bollettini, ricariche ecc). Per quanto riguarda l'auto denuncia la fai gia richiedendo il tulps cosa che io fatto prima di aprire nel 2014 quindi non cambia nulla..E torno a ripeterti che l'auto denuncia era obbligatoria per i ced attivi al 31/10/2014

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 18:09
da scommettitore siracusano
Mossuf

ritengo di fare corretta informazione, a differenza di molti altri presenti nel forum. Certo a qualcuno può dare fastidio.

E in ogni caso esprimo dei pareri, non come altri che fanno affermazioni non suffragate da link.

Re: Prospettive in caso di non adesione alla sanatoria

Inviato: 25/01/2015 - 18:09
da nino1711
enz86v ha scritto:
scommettitore siracusano ha scritto:Se non l'avessi fatta e oggi decideresti di chiudere il CTD, chi lo saprebbe?

Così ti sei autodenunciato di aver commesso un reato penale. E, sinceramente, non so prevedere gli sviluppi. Spero per te sanabili, anche al fine di non perdere le licenze del Bar.


Non ho un bar ma come attività principale un internet-point con servizi telematici (bollettini, ricariche ecc). Per quanto riguarda l'auto denuncia la fai gia richiedendo il tulps cosa che io fatto prima di aprire nel 2014 quindi non cambia nulla..E torno a ripeterti che l'auto denuncia era obbligatoria per i ced attivi al 31/10/2014



va da un avvocato 100 euro e risolvi il problema, qui mi sa che ognuno la vede a proprio modo