Virtus Bologna-Olimpia Milano, finale gara 6: EA7 sul 3-2, prima occasione scudetto per la squadra di Messina

Virtus Bologna-Olimpia Milano finale gara 6 pronostici, l'EA7 è sul 3-2 nella serie e la Segafredo davanti ai propri tifosi prova a guadagnarsi la bella

E’ stata l’Olimpia Milano a prendersi gara 5 vincendo 79-72 contro la Virtus Bologna al Forum di Assago, mantenendo così il vantaggio del fattore campo in una finale che nonostante penda dalla parte dell’EA7 rimane completamente aperta. La Virtus davanti al proprio pubblico proverà a forzare ad allungare la serie a gara 7 ma avrà bisogno di ritrovare la mira dall’arco e soprattutto il contributo offensivo di Teodosic, assente inaspettato in una gara dominata dall’altra parte da Shields.

Quote gara 6

Segafredo Bologna EA7 Milano
1.60 2.50

Qui per gli aggiornamenti in tempo reale

Pronostici

Gara 5 non si è distaccata nel punteggio dal trend statistico delle prime quattro gare e anche nel divario che finora solo una volta, in gara 1, è stato in doppia cifra. La novità tattica rispetto alle partite precedenti è stata firmata da Messina che ha chiesto ai suoi giocatori di leggere i giochi e non solo di eseguirli e con una circolazione di palla più fluida Milano nel primo tempo è sembrata una squadra completamente diversa da quella vista per tutta la stagione, capace di colpire vicino al canestro e di portare quattro uomini in doppia cifra con il 56.1% da due. Se Shields è l’uomo decisivo dell’EA7, 22 punti, 5 rimbalzi e 3 assist, aprire il campo ha permesso a Melli di segnare 13 punti e aggiungere 12 rimbalzi e a Baron di scavare il solco nella prima metà della partita, compensando l’ennesima serata storta al tiro di Napier che ha chiuso con 12 punti ma 3/10 dal campo anche se con 5 assist. E’ insolito vedere l’Olimpia vincere tirando solo con il 30% dall’arco e il copione è stato simile a gara 4, una partita che sembrava chiusa sul più tredici per i padroni di casa e riaperta da un parziale della Virtus nel terzo periodo, momento in cui Milano ha ricominciato a dilatare il cronometro e affidandosi anche all’energia di Biligha sotto i tabelloni.

La Segafredo ha accumulato altri rimpianti nella terza gara al Forum persa per i dettagli e se Belinelli con 17 punti è andato vicino a vincerla fermandosi però sul 3/9 dall’arco, la domanda principale è come abbia fatto Scariolo a riaprirla in una serata in cui non ha avuto niente da Teodosic, 0 punti e 0/6 dall’arco in 16 minuti senza giocare nella parte decisiva del secondo tempo perché Scariolo testualmente lo ha preservato dichiarando che è inutile spremere succo da un’arancia che non ne ha, e con uno Shengelia trasparente da 2 punti in 21 minuti. In parte lo si deve a un monumentale Hackett da 12 punti e 5 rimbalzi e soprattutto a un Cordinier da 14 e 4 assist, con Mickey e Ojeleye meno incisivi che in casa ma con Pajola e Jaiteh più presenti in attacco, ma non puoi vincere al Forum tirando con il 26.1% da tre e soprattutto concedendo 12 rimbalzi offensivi, tre solo nel possesso decisivo dell’ultimo periodo poi risolto da Shields, e perdendo sotto i vetri 40 a 26. Sono cifre destinate a cambiare ancora in gara 6 ma indicano chiaramente la tendenza della serie.

Il fattore campo continua a essere decisivo e potrebbe esserlo fino alla fine della serie e se Milano ha due occasioni per prendersi la terza stella, è difficile immaginare che con Teodosic e Shengelia appena più in palla la Virtus non riesca a giocarsi la bella in gara 7 anche se avrà la pressione sulle spalle e un altro finale in volata potrebbe non essere sbagliato dall’EA7 come successo in gara 4. Messina e Scariolo hanno gettato un occhio al minutaggio, Shields nell’intera rotazione delle due squadre è l’unico ad avere superato i 30 minuti di impiego, con il coach dell’Armani che ha dato spazio anche a Baldasso nel primo tempo e quello della Segafredo che ha evitato di insistere sui due uomini in serata negativa anche nel momento in cui la partita era stata riaperta. In gara 6 le percentuali dall’arco saranno decisive soprattutto per Milano ma è realistico credere che cresceranno per i padroni di casa, successo di Bologna che si può rafforzare con un handicap intorno ai cinque punti e ancora una volta si può esplorare l’ipotesi di una partita in cui il punteggio complessivo non supererà i 155 punti.

Bologna -4.5Bet365.it 2.00, Snai 2.00

Under 155.5 punti complessiviBet365.it 1.76, Snai 1.77

Pronostico e quote del 20.6.2023 alle 12:45