
Mentre in Europa la pausa per le nazionali coincide con la fase decisiva della Nations League e iniziano le qualificazioni ai mondiali 2026, dall’altra parte dell’oceano il girone che manda le squadre sudamericane alla rassegna iridata è già in fase avanzata e al Centenario di Montevideo va in scena la sfida tra due nobili plurititolate del calcio mondiale come Uruguay e Argentina che occupano anche il primo e il secondo posto nella classifica. I campioni del mondo a 25 punti dopo dodici giornate sono già realisticamente sicuri di difendere il titolo in palio nel prossimo anno e già la settimana prossima potrebbero essere qualificati, ma non avranno Messi, Lautaro Martinez e Dybala e la sfida successiva contro il Brasile è di quelle che risucchiano concentrazione e richiedono una prestazione di alto livello anche quando non hanno particolare valore per la classifica. La Celeste a 20 deve tenere a distanza Ecuador e Colombia a 19 e guardarsi dal ritorno di un finora balbettante Brasile che ne ha 18. Ricordiamo che la formula del girone è la stessa delle precedenti edizioni, con le prime sei che si qualificano direttamente e la settima che giocherà i playoff interzona.
Formazioni ufficiali Uruguay-Argentina
Uruguay | Argentina |
Sergio Rochet | Emiliano Martinez |
Nahitan Nandez | Nahuel Molina |
Ronald Araujo | Cristian Romero |
Jose Gimenez | Nicolas Otamendi |
Mathias Olivera | Nicolas Tagliafico |
Federico Valverde | Enzo Fernandez |
Rodrigo Bentancur | Leandro Paredes |
Giorgian De Arrascaeta | Alexis Mac Allister |
Facundo Pellistri | Giuliano Simeone |
Darwin Nunez | Julian Alvarez |
Maximiliano Araujo | Thiago Almada |
Squalificati Uruguay | Squalificati Argentina |
Manuel Ugarte | Nessuno |
Indisponibili Uruguay | Indisponibili Argentina |
Nessuno | Lionel Messi, Paulo Dybala, Lautaro Martinez |
I dati pubblicati si riferiscono alle 00:15 del 22/03/2025 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Convocati Argentina
Portieri: Emiliano Martínez (Aston Villa), Walter Benítez (PSV Eindhoven), Gerónimo Rulli (Olympique Marsiglia)
Difensori: Nicolás Otamendi (Benfica), Nahuel Molina (Atlético Madrid), Facundo Medina (Lens), Cristian Romero (Tottenham), Nicolás Tagliafico (Lione), Leonardo Balerdi (Olympique Marsiglia), Germán Pezzella (River Plate), Juan Foyth (Villarreal)
Centrocampisti: Rodrigo De Paul (Atlético Madrid), Leandro Paredes (Roma), Alexis Mac Allister (Liverpool), Enzo Fernández (Chelsea), Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen), Máximo Perrone (Como), Nicolás Paz (Como), Thiago Almada (Lione), Giuliano Simeone (Atlético Madrid)
Attaccanti: Julián Álvarez (Atlético Madrid), Benjamín Domínguez (Bologna), Santiago Castro (Bologna), Ángel Correa (Atlético Madrid) Nicolás González (Juventus)
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Bet365.it | 2.45 | 2.90 | 3.25 |
Snai | 2.45 | 2.85 | 3.20 |
Netbet.it | 2.52 | 2.82 | 3.15 |
Betfair.it | 2.50 | 2.70 | 3.25 |
Lottomatica | 2.45 | 2.85 | 3.25 |
888Sport.it | 2.70 | 2.75 | 3.30 |
LeoVegas | 2.70 | 2.75 | 3.25 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 00:05 del 22/03/2025 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La nazionale di Bielsa a cavallo tra gli impegni del vecchio e nuovo anno ha avuto una fase di calendario complicata, battendo prima 3-2 la Colombia in quella che è stata l’unica vittoria da luglio in avanti ovvero dalla Copa America, e poi pareggiando 1-1 contro il Brasile. La Celeste ha comunque una striscia aperta di tre risultati utili consecutivi ma come da tradizione tende in questa fase ai bassi punteggi con cinque Under 2.5 nelle ultime sei partite giocate e quelli segnati a novembre sono stati i primi gol dopo un digiuno di quattro gare.
L’Argentina a novembre è scivolata nel 2-1 sul campo del Paraguay, terza sconfitta nel girone, per poi reagire nell’1-0 contro il Perù per la seconda delle ultime tre gare chiusa con la porta inviolata e anche l’Albiceleste non ha brillato in autunno con due sole vittorie, entrambe casalinghe, nelle ultime cinque giocate. All’andata successo esterno 2-0 dell’Uruguay che ha così interrotto non solo una striscia di tre vittorie consecutive dei campioni del mondo tenendo la porta inviolata ma anche un digiuno che durava dal 2013, un successo 3-2 che è tuttora l’ultimo davanti ai propri tifosi. Difficile immaginare in che condizioni arrivino le due nazionali a marzo inoltrato e con un calendario che non offre tregua, si può provare a cavalcare una statistica radicata dal 2015 con sette degli ultimi nove precedenti in cui una delle due squadre non ha segnato e spesso è una partita a basso punteggio soprattutto in gare ufficiali. Se non vi fidate del risultato finale, una gara con meno di tre reti complessive è un’alternativa credibile considerando anche le scelte limitate di Scaloni in attacco.
- GOL/NOGOL –> NOGOL Bet365.it 1.67 Snai 1.67 Lottomatica 1.65
- UNDER/OVER 2.5 + GOL/NOGOL –> NOGOL + UNDER Bet365.it 1.83 Lottomatica 1.80 Netbet.it 1.76
Quote e pronostico del 20/03/2025 alle ore 15:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.