Sarà un Super Bowl disputato al caldo, nel futuristico Hard Rock Stadium di Miami in Florida, l’edizione numero 54 che vedrà di fronte i Kansas City Chiefs e i San Francisco 49ers, in un’America sconvolta dalla perdita di Kobe Bryant e in una Florida scossa anche dal terremoto. Due squadre che possono entrambe interrompere un lungo digiuno. Addirittura lunghissimo quello dei Chiefs, che al Super Bowl ci sono andati solo due volte agli albori, sconfitti 35-10 dai Packers nel 1967 e vincenti 23-7 contro i Vikings nel 1970. I Niners non vincono dal 1995 quando sconfissero 49-26 i Chargers e da quel momento in poi si sono giocati il titolo sono nel 2013, sconfitti 34-31 dai Ravens nella partita diventata celebre perché mise di fronte sulle due panchine i fratelli Harbaugh. San Francisco ha vinto 5 titoli nella sua storia e con il sesto appaierebbe Steelers e Patriots a 6 nell’albo d’oro delle squadre più titolate, ma lo farebbe con 7 apparizioni totali al Super Bowl mentre New England ne ha avute 11 e Pittsburgh 8.
I coach
Il coach dei Chiefs, Andy Reid, è considerato uno dei principali innovatori nella storia del gioco, settimo nella storia per numero di vittorie in regular season con 207 ma con una sola apparizione al Super Bowl, nel 2004 alla guida dei Philadelphia Eagles che vennero sconfitti dai Patriots in una partita condizionata dalle cattive condizioni fisiche della stella Terrell Owens. Dall’altra parte Kyle Shanahan, figlio di Mike che tra il 1992 e il 1994 fu offensive coordinator dei 49ers e che alla guida dei Denver Broncos vinse due Super Bowl consecutivi nel 1998 e 1999 con in campo la leggenda John Elway.
Le squadre
Di base sarà una sfida quasi filosofica tra due squadre che vestono entrambe di rosso e giocano un football diametralmente opposto. Per la prima volta dal Super Bowl VI si affrontano due team che hanno condotto le rispettive conference per yards guadagnate con la corsa e yards guadagnate con i lanci. I 49ers hanno corso in stagione per 2305 yards, i Chiefs ne hanno ottenute 4498 con i lanci. San Francisco è stata durante la regular season la squadra più affidabile della Nfl, ha una defensive line composta quasi esclusivamente da prime scelte che ha messo il silenziatore all’attacco dei Vikings e a una leggenda come Aaron Rodgers nella finale di Conference, due delle tre sconfitte in stagione sono arrivate solo al supplementare contro Seattle e Baltimore. Squadra che ha un attacco esplosivo, una difesa soffocante e uno special team solido, di fronte si troverà un Patrick Mahones semplicemente spettacolare che è il motivo principale per cui i Chiefs sono arrivati fino in fondo, un quarterback che nelle sue gare da titolare ha un record di 27-8, non ha mai perso una partita con più di sette punti di scarto e nelle due gare di playoff è stato l’uomo con più yard corse della squadra. La rimonta contro i Texans è stata quasi irripetibile e anche contro i Titans la partita è iniziata in salita, per questo Kansas City ha la convinzione di potere battere chiunque, non importa cosa dica il tabellone a fine primo quarto o a fine primo tempo.
Pronostico
I Chiefs dovranno impedire ai 49ers di prendere possesso della linea di scrimmage sia in attacco che in difesa e provare a costringere Jimmy Garoppolo a batterli con il proprio braccio, ma per farlo dovranno disinnescare un talento come Raheem Mostert, che ha piallato con irrisoria facilità la difesa dei Packers ed è uno dei motivi principali per i quali San Francisco ha il migliore running game della Nfl. Dall’altra parte i Niners hanno gli uomini difensivi, Nick Bosa e Richard Sherman su tutti, per provare a limitare Mahones ma avranno probabilmente di fronte l’attacco più imprevedibile della Lega e il quarterback che più di ogni altro è in grado di reagire e trovare una soluzione alternativa a tutte le trappole difensive preparate da Shanahan. Sintetizzando, il singolo giocatore più dominante del momento contro le due linee, offensiva e difensiva, più dominanti della stagione. La storia di questi playoff dice che di fronte ci saranno due squadre che facilmente possono segnare più di 30 punti in singola partita (i Chiefs ne hanno segnati 51 contro i Texans e 35 contro i Titans, i 49ers 27 contro i Vikings e 37 contro i Packers) e in tre degli ultimi cinque Super Bowl entrambe le squadre ne hanno segnati più di 20, e giocare i Chiefs che segnano più di 27.5 punti a 1.90 potrebbe essere la puntata giusta per chi vuole stare lontano dal risultato finale, con partita che finisce con più di 54 punti segnati complessivamente a 1.95 come alternativa. I 49ers possono essere estremamente competitivi anche in una partita ad altissimo punteggio e ricordiamo il successo a New Orleans 48-46 a dicembre nella gara decisiva per prendersi il fattore campo nella Nfc, per questo sul risultato finale siamo con loro a quote intorno a 1.95.