
La stagione scorsa era nata sotto una cattiva stella per la parte biancoverde di Lisbona: le rescissioni dei giocatori più importanti avevano portato lo Sporting sull’orlo dell’abisso. Bas Dost, Bruno Fernandes e Battaglia (per citare i maggiori) sono tornati sui loro passi e hanno continuando ad indossare la maglia biancoverde ma altri, come Gelson Martins o il giovane Rafael Leao, appena acquistato dal Milan, non sono più tornati a Lisbona. Anche dal punto di vista della guida tecnica è stata una stagione tormentata: prima il dietro-front con Mihajlovic, uomo scelto dalla vecchia presidenza, poi l’esonero di Peseiro per arrivare all’approdo dell’olandese Keizer: proprio con il suo arrivo, la stagione dello Sporting è girata, così i Leoni sono riusciti a mettere in bacheca entrambe le coppe di Portogallo. Soprattutto la Taça de Portugal, la più importante, ha rappresentato una gioia enorme, conquistata ai rigori ai danni del Porto.
E’ stata soprattutto la stagione di Bruno Fernandes, capace di mettere a segno più di 30 segnature e ormai impossibile da trattenere al Josè Alvalade: il centrocampista portoghese è destinato ad altri lidi ma con la consistente dote che porterà, la dirigenza leonina spera di rinforzare a dovere la squadra.
Acquisti e cessioni
In attesa che il destino di Bruno Fernandes si compia, la stagione è cominciata molto male: il Benfica ha rifilato cinque reti ai Leoni nella gara di SuperTaça, infliggendo un duro colpo al morale dei biancoverdi.
In mezzo al campo lo Sporting ha salutato anche il centrocampista Gudelij, oltre che diversi giocatori minori; per quanto riguarda gli acquisti, invece, da segnalare l’arrivo di Vietto, argentino in cerca di riscatto e all’ennesima occasione in carriera. Il ragazzo che aveva stregato Simeone è arrivato a Lisbona nell’ambito dell’accordo trovato per la questione Gelson Martins, che inizialmente era andato via dallo Sporting senza portare denari in dote. Dalla Francia è arrivato Rosier, terzino destro che ha significato l’investimento più importante del club nella sessione di mercato. Molto interessante anche l’arrivo di Rafael Camacho, stellina che torna in Portogallo dopo un’esperienza in terra inglese; Neto completerà la difesa come arrivo a parametro zero, mentre il brasiliano Eduardo Henrique rinforzerà il centrocampo.
Punti di forza e probabile formazione
Il punto di forza della squadra mi sembra costituito dall’asse centrale: Renan tra i pali si è dimostrato eroico in diverse circostanze come la finale di Taça, Cotaes in difesa, l’argentino Battaglia, se mai dovesse recuperare dall’infortunio, in mezzo al campo e il cannoniere olandese Bas Dost davanti. La squadra comunque ha bisogno di rinforzi, specialmente con la partenza di Bruno, come ha dimostrato anche la gara col Benfica.
Renan
Rosier – Coates – Mathieu – Borja
Battaglia (Doumbia)- Wendel
Raphinha – Bruno Fernandes – Acuna
Dost
Quote Primeira Liga 2019-20
Squadra | Snai | William Hill | Unibet |
Benfica | 2.00 | 1.90 | 2.00 |
Porto | 2.25 | 2.25 | 2.40 |
Sporting Lisbona | 5.50 | 9.00 | 8.50 |
Sporting Braga | 25.00 | 34.00 | 31.00 |
Vitoria Guimarães | 100.00 | 101.00 | 101.00 |
Boavista FC | 250.00 | 151.00 | 201.00 |
Moreirense | 250.00 | 151.00 | 201.00 |
Rio Ave | 150.00 | 101.00 | 151.00 |
Quote rilevate il 05 agosto alle ore 07:43. Altre squadre a quota maggiore o uguale a 300.00
Possibilità dello Sporting Lisbona e pronostico
E’ difficile pensare a un reale inserimento dello Sporting nella lotta per il titolo; la squadra era già abbastanza incompleta e, perdendo Bruno, sarà inevitabilmente molto più debole. I Leoni sono comunque in grado, in una partita secca, di avere la meglio di Benfica e Porto, come dimostrano le vittorie ottenute nelle coppe ma in una competizione lunga e profonda come la Primeira Liga sembrano destinati a non poter competere per la vittoria finale.
Pronostico redatto il 05.08.2019. Per ulteriori informazioni e le analisi delle singole giornate, visita il nostro forum.