
Il gruppo H di qualificazione agli Europei è iniziato senza particolari sorprese con la Danimarca che non ha sbagliato contro la Finlandia e Irlanda del Nord e Slovenia che hanno approfittato di due sfide favorevoli contro San Marino e Kazakistan per prendersi tre punti e alimentare la corsa al secondo posto. Gli sloveni hanno però dovuto faticare per rimontare il gol di Samorodov a metà del primo tempo prima di imporsi 2-1 con Brekalo e Vipotnik e gli irlandesi non sono andati oltre una doppietta di Dion Charles nella trasferta sulla carta più abbordabile del girone e la nazionale di Costantini non ha sfigurato. Ovviamente i padroni di casa sono favoriti per una vittoria che dopo due giornate li proietterebbe al primo posto con l’obiettivo di puntare alla qualificazione diretta.
Formazioni ufficiali Slovenia-San Marino
Slovenia | San Marino |
Jan Oblak | Elia Benedettini |
Petar Stojanovic | Filippo Fabbri |
David Brekalo | Dante Rossi |
Jaka Bijol | Michele Cevoli |
Zan Karnicnik | Alessandro D Addario |
Miha Zajc | Alessandro Golinucci |
Adam Gnezda Cerin | Michael Battistini |
Sandi Lovric | Lorenzo Lunadei |
Benjamin Verbic | Alessandro Tosi |
Andres Vombergar | Nicola Nanni |
Benjamin Sesko | Filippo Berardi |
Squalificati Slovenia | Squalificati San Marino |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Slovenia | Indisponibili San Marino |
Miha Blazic | Mirko Palazzi |
In dubbio Slovenia | In dubbio San Marino |
– | Dante Carlos Rossi |
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:43 del 26/03/2023 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
- Arbitro: Verboomen (Belgio)
- Assistenti: Hillaert, Wyns
- Quarto uomo: Lambrechts
- Var: Visser, Van Driessche
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
William Hill IT | 1.01 | 19.00 | 151.00 |
AdmiralBet | 1.01 | 12.25 | 80.00 |
Betfair.it | 1.01 | 41.00 | 176.00 |
Netbet.it | 1.01 | 10.40 | 50.00 |
StarCasino.it | 1.01 | 20.00 | 150.00 |
Bet365.it | 1.01 | 23.00 | 101.00 |
Snai | 1.01 | 22.00 | 45.00 |
Lottomatica | 1.01 | 17.50 | 26.50 |
Winbet.it | 1.01 | 16.00 | 50.00 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:33 del 26/03/2023 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Per la Slovenia striscia aperta di tre vittorie consecutive contro Romania e Montenegro in amichevole prima del 2-1 contro il Kazakistan e di sette risultati utili consecutivi, quattro vittorie e tre pareggi con l’ultima sconfitta che risale al 4-1 sul campo della Serbia a giugno. Per San Marino la sconfitta 2-0 contro l’Irlanda del Nord ha allungato il digiuno di reti che dura dal settembre 2021 nelle gare ufficiali.
Le ultime due trasferte giocate da San Marino contro Estonia e Malta, sconfitte 2-0 e 1-0, sono finite a basso punteggio e anche se la Slovenia è una nazionale di livello superiore gli uomini di Costantini stanno dimostrando nelle ultime stagioni di avere accorciato il divario contro avversarie continentali di fascia media. L’ipotesi di una gara con meno di quattro reti complessive è rischiosa ma potrebbe confermare il trend statistico delle due squadre che non hanno mai segnato più di due reti nelle ultime quattordici partite giocate.
- 1X2 + UNDER/OVER 3.5 –> 1 + UNDER Bet365.it 2.87
- UNDER/OVER 3.5 –> UNDER Netbet.it 2.97 StarCasino.it 2.80 William Hill IT 2.75
Quote e pronostico del 25/03/2023 alle ore 11:45