La serie A 2020-21, nella speranza che possa essere una stagione completa e non interrotta per emergenze sanitarie, ha le sue date ufficiali. Il consiglio di Lega ha stabilito le date di inizio e fine del campionato e rispetto alle indicazioni iniziali la prima giornata slitta di una settimana in avanti a settembre per venire incontro alle richieste delle società. Il campionato inizierà il 19 settembre e terminerà il 23 maggio per dare modo alla nazionale di preparare gli Europei, ci saranno cinque turni infrasettimanali più quello del 6 gennaio. La sosta natalizia sarà accorciata e si giocherà anche il 3 gennaio. Queste le date.
Serie A 2020-21
Gli orari saranno gli stessi della scorsa stagione, si giocherà il sabato alle 15, alle 18 e alle 20:45, la domenica alle 12:30, alle 15 e alle 20:45 e in alcune giornate il venerdì o il lunedì sera alle 20:45. Sky trasmetterà sette gare, Dazn trasmetterà le altre tre il sabato sera alle 20:45, la domenica alle 12:30 e alle 15.
- 19 settembre 2020 – Prima giornata
- 23 maggio 2021 – Ultima giornata
19/20 settembre e 31 gennaio: 1ª giornata
BENEVENTO – INTER
FIORENTINA – TORINO
GENOA – CROTONE
JUVENTUS – SAMPDORIA
LAZIO – ATALANTA
MILAN – BOLOGNA
PARMA – NAPOLI
SASSUOLO – CAGLIARI
UDINESE – SPEZIA
HELLAS VERONA – ROMA
26/27 settembre e 7 febbraio: 2ª giornata
BOLOGNA – PARMA
CAGLIARI – LAZIO
CROTONE – MILAN
INTER – FIORENTINA
NAPOLI – GENOA
ROMA – JUVENTUS
SAMPDORIA – BENEVENTO
SPEZIA – SASSUOLO
TORINO – ATALANTA
HELLAS VERONA – UDINESE
3/4 ottobre e 14 febbraio: 3ª giornata
ATALANTA – CAGLIARI
BENEVENTO – BOLOGNA
FIORENTINA – SAMPDORIA
GENOA – TORINO
JUVENTUS – NAPOLI
LAZIO – INTER
MILAN – SPEZIA
PARMA – HELLAS VERONA
SASSUOLO – CROTONE
UDINESE – ROMA
17/18 ottobre e 21 febbraio: 4ª giornata
BOLOGNA – SASSUOLO
CROTONE – JUVENTUS
INTER – MILAN
NAPOLI – ATALANTA
ROMA – BENEVENTO
SAMPDORIA – LAZIO
SPEZIA – FIORENTINA
TORINO – CAGLIARI
UDINESE – PARMA
HELLAS VERONA – GENOA
24/25 ottobre e 28 febbraio: 5ª giornata
ATALANTA – SAMPDORIA
BENEVENTO – NAPOLI
CAGLIARI – CROTONE
FIORENTINA – UDINESE
GENOA – INTER
JUVENTUS – HELLAS VERONA
LAZIO – BOLOGNA
MILAN – ROMA
PARMA – SPEZIA
SASSUOLO – TORINO
31 ottobre/1 novembre e 3 marzo: 6ª giornata
BOLOGNA – CAGLIARI
CROTONE – ATALANTA
INTER – PARMA
NAPOLI – SASSUOLO
ROMA – FIORENTINA
SAMPDORIA – GENOA
SPEZIA – JUVENTUS
TORINO – LAZIO
UDINESE – MILAN
HELLAS VERONA – BENEVENTO
7/8 novembre e 7 marzo: 7ª giornata
ATALANTA – INTER
BENEVENTO – SPEZIA
BOLOGNA – NAPOLI
CAGLIARI – SAMPDORIA
GENOA – ROMA
LAZIO – JUVENTUS
MILAN – HELLAS VERONA
PARMA – FIORENTINA
SASSUOLO – UDINESE
TORINO – CROTONE
21/22 novembre e 14 marzo: 8ª giornata
CROTONE – LAZIO
FIORENTINA – BENEVENTO
INTER – TORINO
JUVENTUS – CAGLIARI
NAPOLI – MILAN
ROMA – PARMA
SAMPDORIA – BOLOGNA
SPEZIA – ATALANTA
UDINESE – GENOA
HELLAS VERONA – SASSUOLO
28/29 novembre e 21 marzo: 9ª giornata
ATALANTA – HELLAS VERONA
BENEVENTO – JUVENTUS
BOLOGNA – CROTONE
CAGLIARI – SPEZIA
GENOA – PARMA
LAZIO – UDINESE
MILAN – FIORENTINA
NAPOLI – ROMA
SASSUOLO – INTER
TORINO – SAMPDORIA
5/6 dicembre e 4 aprile: 10ª giornata
06 dic 2020 04 apr 2021
CROTONE – NAPOLI
FIORENTINA – GENOA
INTER – BOLOGNA
JUVENTUS – TORINO
PARMA – BENEVENTO
ROMA – SASSUOLO
SAMPDORIA – MILAN
SPEZIA – LAZIO
UDINESE – ATALANTA
HELLAS VERONA – CAGLIARI
12/13 dicembre e 11 aprile: 11ª giornata
ATALANTA – FIORENTINA
BOLOGNA – ROMA
CAGLIARI – INTER
CROTONE – SPEZIA
GENOA – JUVENTUS
LAZIO – HELLAS VERONA
MILAN – PARMA
NAPOLI – SAMPDORIA
SASSUOLO – BENEVENTO
TORINO – UDINESE
16 dicembre e 18 aprile: 12ª giornata Serie A (turno infrasettimanale)
BENEVENTO – LAZIO
FIORENTINA – SASSUOLO
GENOA – MILAN
INTER – NAPOLI
JUVENTUS – ATALANTA
PARMA – CAGLIARI
ROMA – TORINO
SPEZIA – BOLOGNA
UDINESE – CROTONE
HELLAS VERONA – SAMPDORIA
19/20 dicembre e 21 aprile: 13ª giornata
ATALANTA – ROMA
BENEVENTO – GENOA
CAGLIARI – UDINESE
FIORENTINA – HELLAS VERONA
INTER – SPEZIA
LAZIO – NAPOLI
PARMA – JUVENTUS
SAMPDORIA – CROTONE
SASSUOLO – MILAN
TORINO – BOLOGNA
23 dicembre e 25 aprile: 14ª giornata (turno infrasettimanale)
BOLOGNA – ATALANTA
CROTONE – PARMA
JUVENTUS – FIORENTINA
MILAN – LAZIO
NAPOLI – TORINO
ROMA – CAGLIARI
SAMPDORIA – SASSUOLO
SPEZIA – GENOA
UDINESE – BENEVENTO
HELLAS VERONA – INTER
3 gennaio e 2 maggio: 15ª giornata
ATALANTA – SASSUOLO
BENEVENTO – MILAN
CAGLIARI – NAPOLI
FIORENTINA – BOLOGNA
GENOA – LAZIO
INTER – CROTONE
JUVENTUS – UDINESE
PARMA – TORINO
ROMA – SAMPDORIA
SPEZIA – HELLAS VERONA
6 gennaio e 9 maggio: 16ª giornata (turno infrasettimanale)
ATALANTA – PARMA
BOLOGNA – UDINESE
CAGLIARI – BENEVENTO
CROTONE – ROMA
LAZIO – FIORENTINA
MILAN – JUVENTUS
NAPOLI – SPEZIA
SAMPDORIA – INTER
SASSUOLO – GENOA
TORINO – HELLAS VERONA
9/10 gennaio e 12 maggio: 17ª giornata
BENEVENTO – ATALANTA
FIORENTINA – CAGLIARI
GENOA – BOLOGNA
JUVENTUS – SASSUOLO
MILAN – TORINO
PARMA – LAZIO
ROMA – INTER
SPEZIA – SAMPDORIA
UDINESE – NAPOLI
HELLAS VERONA – CROTONE
16/17 gennaio e 16 maggio: 18ª giornata
ATALANTA – GENOA
BOLOGNA – HELLAS VERONA
CAGLIARI – MILAN
CROTONE – BENEVENTO
INTER – JUVENTUS
LAZIO – ROMA
NAPOLI – FIORENTINA
SAMPDORIA – UDINESE
SASSUOLO – PARMA
TORINO – SPEZIA
23/24 gennaio e 23 maggio: 19ª giornata
BENEVENTO – TORINO
FIORENTINA – CROTONE
GENOA – CAGLIARI
JUVENTUS – BOLOGNA
LAZIO – SASSUOLO
MILAN – ATALANTA
PARMA – SAMPDORIA
ROMA – SPEZIA
UDINESE – INTER
HELLAS VERONA – NAPOLI
Turni infrasettimanali
I turni infrasettimanali saranno cinque, tre dei quali a cavallo del nuovo anno, due a dicembre e uno a inizio gennaio per la 12°, 14° e 16° giornata, poi il 21 aprile per la 32° giornata e il 12 maggio per la 36° giornata. Si giocherà il 23 dicembre e si tornerà in campo il 3 gennaio ma non ci saranno partite il 26 come era stato due stagioni fa.
Coppa Italia e Supercoppa italiana
La coppa Italia vedrà le big del campionato entrare nel tabellone dagli ottavi di finale che si giocheranno il 13 e il 20 gennaio, quarti di finale il 27 gennaio, semifinali ancora con la formula della doppia sfida andata e ritorno il 10 febbraio e il 3 marzo, la finale si giocherà il 19 maggio non più all’Olimpico ma a San Siro. Per la Supercoppa italiana tra Juve e Napoli venerdì 18 settembre, martedì 22 dicembre o mercoledì 13 gennaio con la sede da definire.
Soste per la nazionale
La nazionale giocherà due gare prima dell’inizio del campionato, il 4 settembre contro la Bosnia e il 7 settembre contro l’Olanda. Successivamente ci saranno tre finestre per le nazionali per gli impegni in Nations League tra il 10 e il 14 ottobre, tra il 14 e il 18 novembre e per le amichevoli nella settimana del 28 marzo.