Sassuolo-Roma, giallorossi per allungare la striscia vincente

Sfida delicata per la Roma contro il Sassuolo dell'ex Di Francesco. Per continuare a inseguire la Juve occorre continuità in trasferta

Sassuolo-Roma probabili formazioni, test emiliano per Spalletti – Mercoledì sera che vale molto per la squadra giallorossa. Trasferta delicata a Sassuolo con l’obiettivo di rimanere in scia della Juve ed essere l’alternativa ai bianconeri in serie A. Vediamo probabili formazioni e pronostici.

Sassuolo-Roma probabili formazioni, giallorossi in striscia vincente – La Roma ha il miglior attacco del campionato e questo si sa. 23 gol fatti, sei in più di Juve e Napoli. Ma è anche tra le quattro squadre d’Europa che segnano di più insieme a Barcellona, Real Madrid e Monaco. E’ anche noto che in serie A le partite della Roma finiscono Over. In nove giornate è successo sempre tranne che a Firenze nella sconfitta del 18 settembre. Dopo la disfatta di Torino i giallorossi non si sono più fermati. Hanno una striscia aperta di tre vittorie consecutive nelle quali hanno segnato nove gol e ne hanno incassati tre.

Stante le assenze di Mario Rui, Bruno Peres e Vermaelen, Spalletti riproporrà in difesa Florenzi a destra con Manolas e Fazio coppia centrale. A sinistra ballottaggio tra Juan Jesus, che gode di sempre minore fiducia, ed Emerson. A centrocampo è possibile il rientro di Strootman dal primo minuto che poi lascerà spazio a Paredes nella più comoda sfida con l’Empoli. Davanti, ancora assente Perotti, ci sarà El Shaarawy accanto a Salah (tre gol in tre partite contro il Sassuolo) ad alimentare il capocannoniere Dzeko.

Roma probabile formazione (4-3-3): Sczesny; Emerson, Manolas, Fazio, Florenzi; De Rossi, Strootman, Nainngolan; Salah, Dzeko, El Shaarawy

Sassuolo-Roma probabili formazioni, emiliani in cerca di conferme – Momento fisiologico di crescita per la squadra di Di Francesco, che da ex ritrova la Roma in panchina. L’Europa League sta portando via energie fisiche e mentali. Per questo si vede un Sassuolo titubante in trasferta (in campionato tre sconfitte consecutive lontano da Reggio Emilia con Juventus, Chievo e Milan, poi pareggio a Bologna per un totale di 10 gol incassati e 6 segnati). E invece implacabile tra le mura amiche, dove ha sempre vinto (Pescara, poi persa a tavolino, Genoa, Udinese, Crotone con 8 gol fatti e 2 subiti). Chiaro che è questo il trend da seguire e sarà una serata di risposte visto che in casa per la prima volta in stagione arriva una big.

La colonia di ex romanisti è folta: Antei, Ricci, Pellegrini, Politano e Mazzitelli. A centrocampo si ferma Magnanelli, perciò ci sarà di nuovo Sensi a pilotare la regia nel solito 4-3-3 di chiara fattura italiana. Gazzola ritrova un posto in difesa, mentre davanti dovrebbe esserci una possibilità per Matri visto che Berardi ancora non è pronto a rientrare. Fuori anche Missiroli.

Sassuolo probabile formazione (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini, Sensi, Pellegrini; Politano, Matri, Defrel

SassuoloRoma probabili formazioni, precedenti e pronostici

Prima chiave della partita: il Sassuolo finora in casa ha sempre vinto in campionato. La Roma ha collezionato due sconfitte e un pareggio prima della vittoria di Napoli che ha cambiato verso al suo autunno. Seconda chiave della partita: nelle tre sfide disputate a Reggio Emilia da quando il Sassuolo è in serie A, la Roma ha sempre vinto. Fu 0-2 nel marzo 2014, 0-3 nell’aprile 2015 (segnò anche Doumbia, una rarità assoluta), 0-2 a febbraio 2016. Il Sassuolo in casa contro la Roma in serie A non ha mai segnato.

Curiosamente, in sei confronti diretti tra le due squadre, il fattore campo non è mai stato rispettato. La Roma all’Olimpico contro il Sassuolo ha collezionato tre pareggi, 1-1 e due volte 2-2. In quest’ottica i giallorossi sono favoriti. Gli emiliani tra l’altro non sono impeccabili in difesa: noni in classifica con 13 punti, nessuno tra le squadre che la precedono ha subito più dei suoi 14 gol. Se consideriamo che la Roma in campo aperto è devastante e che spesso le capita di andare in vantaggio per prima (non le è successo solo con Fiorentina e Torino), la squadra di Spalletti è favorita anche per i bookmakers.

Vittoria della Roma che si gioca a 1.95 con William Hill e Eurobet. Il pareggio è quotato 3.75 con William Hill e Gazzabet. Vittoria del Sassuolo a 4.20 con Bet365.

Le quote comparate aggiornate per Sassuolo-Roma