
Nei curiosi intrecci di una serie A che ricomincia ad appena un mese e mezzo dalla conclusione dell’ultimo campionato spicca quello che ricongiunge Di Francesco al Sassuolo, con il tecnico abruzzese che fece decollare la propria carriera al Mapei Stadium prima di approdare alla Roma e che adesso ritrova gli emiliani da allenatore del Cagliari dopo la negativa esperienza sulla panchina della Sampdoria. Grande curiosità nei confronti della squadra di De Zerbi che ha mostrato insieme all’Atalanta il calcio più bello del girone di ritorno e punta a confermarsi una delle sorprese della nuova stagione e anche per rivedere una cornice di pubblico nello stadio degli emiliani con l’affluenza fissata a 1000 spettatori.
Formazioni ufficiali Sassuolo-Cagliari
Sassuolo | Cagliari |
Consigli Andrea | Cragno Alessio |
Toljan Jeremy | FARAGò |
CHIRICHES | WALUKIEWICZ |
Ferrari Gianmarco | Klavan Ragnar |
Rogerio | Lykogiannis Charalampos |
Obiang Pedro | CALIGARA |
Locatelli Manuel | Marin Razvan |
Berardi Domenico | Rog Marko |
Djuricic Filip | Nandez Nahitan |
Lukas Haraslin | SIMEONE |
Caputo Francesco | Joao Pedro |
Squalificati Sassuolo | Squalificati Cagliari |
Peluso | |
Indisponibili Sassuolo | Indisponibili Cagliari |
Romagna, Magnanelli, Boga | Ceppitelli, Pereiro, Cerri |
Convocati Sassuolo | Convocati Cagliari |
Pegolo, Turati, Consigli, Chiriches, Marlon, Toljan, Ferrari G., Muldur, Ayhan, Kyriakopoulos, Rogerio, Locatelli, Bourabia, Obiang, Djuricic, Traore' Hj., Berardi, Haraslin, Caputo, Defrel | Vicario, Cragno, Aresti, Klavan, Walukiewicz, Pajac, Carboni, Lykogiannis, Tripaldelli, Farago', Pisacane, Zappa, Nandez, Sottil, Ladinetti, Oliva, Marin, Rog, Joao Pedro, Pavoletti, Simeone |
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 20/09/2020 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Snai | 1.70 | 4.00 | 4.75 |
William Hill IT | 1.67 | 4.00 | 5.00 |
Better.it | 1.70 | 4.10 | 4.55 |
Unibet.it | 1.71 | 4.25 | 4.40 |
Betfair.it | 1.70 | 4.20 | 4.80 |
888Sport.it | 1.72 | 4.30 | 4.40 |
Bet365.it | 1.65 | 4.33 | 4.50 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 20/09/2020 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Nella prima metà di luglio, con il Sassuolo capace di vincere quattro partite consecutive, di battere la Lazio all’Olimpico e di costringere al 3-3 la Juve al Mapei Stadium, la squadra di De Zerbi era considerata insieme all’Atalanta la squadra più bella della serie A. Poi è arrivato un fisiologico calo anche conseguenza delle tante partite ravvicinate ma gli emiliani hanno spaventato il Genoa vincendo 5-0 alla penultima giornata e proprio contro il Cagliari, nell’1-1 di metà luglio, è arrivato l’ultimo pareggio della scorsa stagione. Di Francesco dovrà restituire fiducia a una squadra che nel girone di andata sembrava addirittura potere lottare per la Champions League e che si è completamente spenta da dicembre in avanti, rimanendo senza vittorie fino a fine giugno e generando l’esonero di Maran e l’arrivo in panchina di Zenga che però non ha provocato la scintilla che Giulini si aspettava.
Tanti i dubbi che ruotano intorno a Di Francesco e a una squadra ancora da decifrare mentre De Zerbi ha ormai fatto entrare nella testa dei suoi giocatori un sistema di gioco spettacolare e spesso redditizio, Sassuolo a 1.95 ci sembra la scelta più logica per questa prima giornata e naturalmente con gli emiliani in campo ripartiamo dalle antiche certezze, ovvero l’Over 2.5 a 1.57.