
La Serie B 2023-24 è già iniziata anche se non sul campo con le vicende societarie che hanno coinvolto Lecco e Reggina e che non permettono ancora di stabilire la composizione del torneo, attualmente i lombardi sono regolarmente iscritti mentre i calabresi sono esclusi, con il Brescia riammesso e in attesa di capire cosa succederà al Perugia che presenterà ricorso. Sarà comunque un campionato particolarmente combattuto come il precedente, che ha visto retrocedere squadre con recente esperienza di serie A come Benevento e Spal e la promozione di Frosinone, Genoa e Cagliari, e potrebbero essere Sampdoria, Parma, Spezia, Cremonese, Palermo e Bari le favorite in un torneo che nelle ultime stagioni ha regalato equilibrio e incertezza anche ai playoff e ai playout. Queste le date e i luoghi di ritiro delle squadre che parteciperanno alla serie cadetta.
Raduni e ritiri serie B 2023-24
Squadra | Ritiro |
Ascoli | Cascia – 16-29 luglio |
Bari | Roccaraso – 14-28 luglio |
Brescia | |
Catanzaro | Cascia – 16-30 luglio |
Cittadella | Lavarone – 23 luglio-5 agosto |
Como | Bormio – 13-28 luglio |
Cosenza | Assisi – 16-31 luglio |
Cremonese | Val di Pejo – 15-29 luglio |
Feralpisalò | Storo e Darfo Boario Terme – 8 luglio-4 agosto |
Lecco | Arona dal 14 luglio |
Modena | Fanano e Dimaro – 15 luglio-4 agosto |
Palermo | Ronzone e Pinzolo – 9 luglio-4 agosto |
Parma | Collecchio e Valles – 8-31 luglio |
Pisa | Rovetta – 16-30 luglio |
Reggina* | Sant’Agata dal 12 luglio |
Reggiana | Toano – 9-29 luglio |
Sampdoria | Livigno – 13-28 luglio |
Spezia | Santa Cristina Valgardena – 10-28 luglio |
SudTirol | Ridanna-Racines – 12-21 luglio |
Ternana | Cascia – 16-31 luglio |
Venezia | Falcade – 10-24 luglio |
- Attualmente esclusa dalla prossima serie B.