Qualificazione Europa League 2017-18, la situazione a tre giornate dalla fine

A tre giornate dalla fine Lazio e Atalanta sono favorite per il quarto e quinto posto. L'accesso alla porta di servizio dell'Europa League sembra essere una corsa a tre tra Milan, Inter e Fiorentina

A tre giornate dalla fine del campionato la situazione per quanto riguarda le squadre italiane qualificate per la prossima edizione delle coppe europee si sta delineando. In Champions League la Juventus è già matematicamente sicura di un posto, non può più essere raggiunta dalla Lazio che è quarta e nella peggiore delle sciagure, tre sconfitte nelle ultime tre giornate e sorpasso di Roma e Napoli, è comunque sicura dei preliminari di agosto. Realisticamente saranno proprio giallorossi e partenopei a giocarsi il secondo posto che vale l’accesso diretto alla fase a gironi.

Come più volte ricordato la rivoluzione arriverà dal 2018-19 quando saranno di nuovo quattro le squadre in Champions direttamente ai gironi. La prossima stagione non vedrà variazioni e questo vale anche per l’Europa League. I posti a disposizione rimangono tre, con la vincitrice della Coppa Italia e la quarta classificata che accedono direttamente ai gironi e la quinta che partecipa ai preliminari.

Con la finale di Coppa Italia tra Juve e Lazio, i biancocelesti sono perciò favoriti per andare direttamente ai gironi e hanno due modi per farlo. Vincendo la finale contro i bianconeri all’Olimpico, oppure arrivando quarti in campionato. In questo momento la classifica dice che la squadra di Inzaghi ha 70 punti contro i 65 dell’Atalanta e può gestire con tranquillità le ultime tre giornate. Il fatto che una delle due finaliste di Coppa Italia parteciperà sicuramente alla Champions League libera un posto ulteriore per l’Europa League e andrà a chi arriva sesto in campionato. E’ il più scomodo perché comporta i preliminari che si giocano a luglio e costringe a rivoluzionare il programma estivo e accorciare le vacanze.

La classifica

Squadra Punti V X P Gol fatti Gol subiti
Juventus 85 27 4 4 71 23
Roma 78 25 3 7 79 32
Napoli 77 23 8 4 81 36
Lazio 70 21 7 7 70 42
Atalanta 65 19 8 8 59 40
Milan 59 17 8 10 52 42
Inter 56 17 5 13 63 44
Fiorentina 56 15 11 9 57 49

 

L’accesso all’Europa League dalla porta di servizio sembra essere una palla avvelenata che Milan e Inter provano in ogni modo a evitare. Al momento il Milan ha 59 punti, tre di vantaggio su Inter e Fiorentina che ne hanno 56. L’ipotesi che l’Atalanta possa dilapidare sei punti di vantaggio in tre giornate (scontro diretto con il Milan in casa, trasferta a Empoli, chiusura in casa con il Chievo) è poco realistica ma non può essere completamente scartata soprattutto se perdesse le due partite contro il diavolo e contro i toscani che hanno ancora obiettivi concreti in questo campionato. Questo è il calendario delle tre squadre che al momento si contendono il sesto posto. In neretto le partite in trasferta.

Qualificazione Europa League – la volata finale per l’ultimo posto

36 giornata 37 giornata 38 giornata
Milan Atalanta Bologna Cagliari
Inter Sassuolo Lazio Udinese
Fiorentina Lazio Napoli Pescara

 

La Fiorentina ha il calendario più difficile, ospita la Lazio che può sigillare il quarto posto con una vittoria e poi al San Paolo contro gli azzurri che corrono per il secondo posto. Il Milan ha una sorta di scontro diretto in casa dell’Atalanta, dimezzerebbe il divario vincendo, e poi due impegni morbidi con Bologna e Cagliari. L’Inter andrà a Sassuolo e poi all’Olimpico contro una Lazio che potrebbe essere già certa del quarto posto. Ma le ultime prestazioni delle milanesi sono state talmente sconcertanti che nessuna sorpresa, positiva o negativa, può essere scartata a priori.

Da segnalare, infine, che, secondo Snai, il testa a testa tra le due milanesi è ancora abbastanza incerto: 1.60 per i rossoneri, 2.20 per i nerazzurri.