
Jannik Sinner e Milos Raonic, con i loro 11 anni di differenza, fanno parte di generazioni tennistiche diverse quindi ci sta che non si siano mai incontrati. Si sono però allenati assieme quando il canadese nato a Podgorica era seguito da Riccardo Piatti, con il quale tra le altre cose raggiunse l’apice della carriera con la finale di Wimbledon del 2016 persa contro Murray e il terzo posto nel Ranking ATP. Raonic, sia per l’età ma soprattutto per i tanti problemi fisici, non è più quel giocatore lì e lo capite già dalle quote dei bookmaker che trovate qui sotto.
Sinner parte dunque nettamente favorito anche se sarà un match con poco ritmo viste le caratteristiche del suo avversario che come sappiamo serve molto bene e tende a far durare poco gli scambi. Contrariamente a quanto si pensa, Milos è molto forte anche da fondo, ma certo non potrebbe tenere l’intensità dell’italiano qualora il servizio non lo sostenesse al 100% nei suoi turni di battuta o non riuscisse a trovare qualche risposta velenosa o molti vincenti nei turni in ribattuta. Per competere gli servirebbe la serata perfetta e anche una mano da parte del campione di Melbourne.
Infine, pare che il problema al braccio di Sinner evidenziato ieri nel match vinto in tre set contro Monflis sia roba di poco conto.
Quote vincente Jannik Sinner – Milos Raonic
1 | 2 | |
Lottomatica | 1.10 | 6.80 |
Snai | 1.10 | 7.00 |
William Hill IT | 1.10 | 7.00 |
Netbet.it | 1.10 | 6.75 |
Betfair.it | 1.08 | 6.50 |
888Sport.it | 1.09 | 7.00 |
Bet365.it | 1.10 | 7.00 |
Winbet.it | 1.08 | 6.50 |
Fantasyteam | 1.10 | 6.75 |
LeoVegas | 1.10 | 7.50 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 21:10 del 16/02/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostico Jannik Sinner – Milos Raonic
Quando c’è un favorito nettissimo non solo a vincere, ma anche a vincere in due set, ovviamente si deve provare altro.
Raonic serve molto forte anche se è logico che quando dall’altra parte c’è una iena come Jannik la cosa è più complessa. Però, se andiamo a vedere le partite giocate su campi al coperto qualcosa di interessante c’è. Visto che ha battuto in due set Bublik dobbiamo attenderci un Raonic su buoni livelli, altrimenti è chiaro che qualsiasi discorso sarebbe inutile.
Qui a Rotterdam, due match con un tie-break, saltando la Davis per la poca consistenza di Kaukovalta, bisogna risalire a Parigi-Bercy 2020 per trovare altri match indoor di Raonic che arrivo in semifinale. Tre delle cinque partite necessitarono di un tie-break tra cui la semifinale contro Medvedev che non è uno che risponde male. Poche settimane prima aveva giocato ad Anversa, e in tutte le partite giocate il tie-break è sempre stato necessario prima che fosse costretto a dare forfait nei quarti senza giocare nemmeno un punto. Sono solo alcuni esempi, ce ne sono molti altri. Ci viene in mente anche il 7-5, 6-7, 6-7 con il quale si arrese a Murray nelle ATP Finals di 8 anni fa.
Quando Raonic sta bene, su campi veloci, le chance che in una delle sue partite si giochi almeno un tie-break sono alte. A queste quote sembra l’unica puntata possibile.
OVER 0.5 TIE-BREAK –> SI LeoVegas 2.17 888Sport.it 2.14 Bet365.it 2.10 |
Quote e pronostico del 16/02/2024 alle ore 15:03.