Pronostici di oggi 6 gennaio, serie A con Milan-Roma e Juve-Napoli e Copa del Rey

Pronostici di oggi 6 gennaio (giovedì), torna la serie A con Milan-Roma e Juve-Napoli, si gioca anche in Copa del Rey

Eccoci dunque al riepilogo dei pronostici di oggi 6 gennaio, torna la serie A e anche se regna ancora incertezza sul numero esatto di gare che verranno disputate a causa dei tanti casi Covid riscontrati nelle varie squadre sono salvi i big match della prima giornata di ritorno. A San Siro il Milan ospita la Roma di Mourinho e allo Stadium la sfida tra Juve e Napoli stavolta non dovrebbe essere condizionata dalla pandemia. La Lazio di Sarri ospita l’Empoli che inaugurò la sua carriera di alto livello, non giocheranno invece l’Atalanta contro il Torino visto che i granata sono in quarantena obbligata per cinque giorni e lo stesso vale per il Bologna che non potrà ospitare l’Inter, saltano anche le sfide tra Fiorentina e Udinese e Salernitana e Venezia. In Copa del Rey trasferte per Atletico Madrid e Athletic Bilbao, il Siviglia è ospita del Real Saragozza. Riportiamo il solito link per la comparazione quote delle partite del giorno.

Di seguito una mappa degli articoli dedicati a pronostici e formazioni delle sole partite del 6 gennaio.

 

Pronostici di oggi 6 gennaio in Italia Serie A

Il Milan ha reagito alla sconfitta contro il Napoli vincendo 4-2 sul campo dell’Empoli in una serata firmata dalla doppietta di Kessiè e trovando anche i gol di Florenzi e Theo Hernandez. I rossoneri sono i primi inseguitori dell’Inter ma devono registrare una difesa che non tiene la porta inviolata dal 2-0 contro la Salernitana a inizio dicembre, nelle successive quattro gare 5 reti incassate e tre delle quali finite Gol.

La Roma che aveva battuto Cska Sofia, Spezia e soprattutto l’Atalanta era attesa al salto di qualità in una gara abbordabile contro la Sampdoria. Invece i giallorossi andati in vantaggio con Shomurodov sono stati raggiunti da Gabbiadini e l’1-1 ha rappresentato l’ennesima occasione sprecata di un girone di andata chiuso tra alti e bassi. Per la squadra di Mourinho tre Gol nelle ultime quattro partite giocate e la difesa ha tenuto la porta inviolata solo una volta nelle ultime sei.

Tre vittorie e un pareggio per il Milan negli ultimi quattro precedenti e i giallorossi non vincono a San Siro dal 2-0 dell’ottobre 2017. La Roma ha finora sofferto negli scontri diretti ma il successo contro l’Atalanta potrebbe avere invertito la tendenza, i rossoneri sembrano però al momento superiori in questo genere di partite e lo dice anche la classifica. Sei degli ultimi sette scontri diretti sono finiti Gol, il che rappresenta anche la nostra scelta per un pomeriggio nel quale un pareggio sarebbe per entrambe più un problema che un punto guadagnato.

Quote e pronostico del 3/1/2022 alle ore 11:45

Il Bologna che aveva perso 3-2 contro la Fiorentina, 2-1 contro il Torino e 2-0 contro la Juve ha reagito nell’ultima giornata del girone di andata vincendo 3-0 sul campo del Sassuolo, un successo netto che ha portato gli uomini di Mihajlovic a 27 punti, non distanti da Lazio e Fiorentina. E’ stato il terzo Over 2.5 nelle ultime quattro partite giocate e il terzo No Gol nelle ultime sei.

Il gol di Dumfries che ha piegato il Torino è la sintesi dell’Inter che ha trovato risorse alternative per sostituire Hakimi e Lukaku senza perdere efficacia, anzi trasformandosi in una squadra che nell’ultimo mese ha vinto sette gare consecutive in campionato tenendo nelle ultime sei la porta inviolata. Per i nerazzurri striscia aperta di otto No Gol consecutivi.

Il Bologna in casa finora ha battuto Lazio e Roma ma ha perso contro Milan e Juve, il che lascia ipotizzare che il superiore tasso tecnico dei nerazzurri, che hanno una striscia aperta di tre vittorie consecutive al Dall’Ara, possa avere la meglio. Tre delle quattro gare appena citate sono finite No Gol, il che con la difesa dell’Inter può essere la soluzione giusta per questa sfida nella quale avranno un peso anche le assenze di Calhanoglu e Dzeko, da giocare singolarmente o in combo con la vittoria degli ospiti.

Quote e pronostico del 3/1/2022 alle ore 12:45

Il rendimento della Lazio è incostante ma i biancocelesti che avevano vinto una sola partita tra fine novembre e metà dicembre hanno chiuso il girone di andata con due vittorie 3-1 contro Genoa e Venezia e lo hanno fatto senza Immobile. Al Penzo c’è stata la seconda rete consecutiva di Acerbi in mezzo a quelle di Pedro e Luis Alberto e solo a settembre, contro Roma e Lokomotiv Mosca, la squadra di Sarri aveva vinto due partite consecutive in questa stagione.

L’Empoli prima della sosta si è arreso 4-2 al Milan giocando a viso aperto ma pagando gli errori individuali e dopo tre vittorie e due pareggi è arrivata una sconfitta che mancava da fine novembre. Per la squadra di Andreazzoli tre Gol consecutivi che sono stati dieci nelle ultime undici partite giocate.

Ecco una partita della quale non ci fidiamo per l’incostanza della Lazio nel dare continuità ai risultati e per la tendenza dell’Empoli a essere efficace in trasferta. Nei precedenti recenti non c’è una vittoria dei toscani all’Olimpico e anche questo aggiunge incertezza, perciò viriamo su questa statistica. La Lazio è la squadra con la media reti complessiva più alta in serie A, 3.84 a partita che in casa diventano addirittura 4.22. Perciò con prudenza si può andare sull’Over 3.5 con Gol come alternativa più ortodossa, esito visto nelle ultime cinque gare giocate in campionato dalla squadra di Sarri che in serie A non tiene la porta inviolata dal 3-0 contro la Salernitana a inizio novembre.

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 11:45

Il Sassuolo ha chiuso in affanno il girone di andata dal punto di vista dei risultati, una sola vittoria nelle ultime cinque giornate, ma nella sconfitta 3-0 contro il Bologna gli emiliani hanno chiuso senza segnare come non succedeva dalla sconfitta casalinga 1-0 contro il Torino a metà settembre. Sconfitta che ha interrotto la striscia di dodici Over 2.5 e Gol consecutivi.

Il Genoa ha raccolta una vittoria, una sconfitta e un pareggio nelle ultime tre partite giocate e se il successo 1-0 in coppa Italia contro la Salernitana aveva poco valore, lo 0-0 contro l’Atalanta oltre al punto guadagnato è stato anche un piccolo record visto che solo il Bologna aveva tenuto i bergamaschi senza segnare nel girone di andata.

Un’altra partita con una chiara favorita a quote che nella prima gara dopo la sosta, con tutte le incognite che comporta, non sono affatto appetibili. Si può tentare la combo della vittoria del Sassuolo con l’Over 2.5, nelle gare degli uomini di Dionisi si vedono mediamente 3.22 reti a partita e perciò si può anche puntare sull’Over 3.5.

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 12:45

Lo Spezia nel cammino salvezza si è preso tre punti che potrebbero essere decisivi sul campo del Napoli grazie all’autogol di Juan Jesus, ritrovando una vittoria che mancava da sette giornate, 1-0 contro il Torino a inizio novembre. Per la squadra di Thiago Motta striscia aperta di quattro Under 2.5 consecutivi che sono stati sei nelle ultime sette partite giocate.

Nel duello tra Simeone e Vlahovic era stato Lasagna a finire per primo sul tabellino dei marcatori, poi la risposta di Castrovilli ha fissato il risultato sull’1-1 e il Verona ha interrotto la striscia di tre sconfitte consecutive che aveva raccolto contro Atalanta, Empoli in coppa Italia e e Torino. E’ stato il secondo Under 2.5 consecutivo per la squadra di Juric che nelle ultime cinque partite giocate ha incassato 11 reti.

Un pomeriggio imprevedibile sul piano del risultato e per questo seguiamo un trend statistico radicato di entrambe le squadre che faticano a tenere la porta inviolata. Gol è la nostra scelta primaria che per maggiore sostanza si può abbinare in combo all’Over 2.5, sempre in agguato con il Verona in campo.

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 14:45

Le certezze di questo inverno sono il freddo, la pandemia e la Juve che non segna mai più di due gol a partita, ha battuto 2-0 Bologna e Cagliari per accorciare la classifica facendo a meno di Dubala, ha raccolto sette Under 2.5 consecutivi e nove nelle ultime dieci partite giocate ma non segna più di due gol nella stessa partita dal 4-2 contro lo Zenit a inizio novembre.

Una squadra che vuole vincere lo scudetto non può perdere tre partite casalinghe consecutive e se la sconfitta contro l’Atalanta è nell’ordine delle cose in uno scontro diretto, l’1-0 contro l’Empoli e lo Spezia sono stati due fotocopie con gli azzurri a costruire una quantità gigantesca di occasioni e gli avversari a concretizzare l’unica. Stesso risultato nell’unica vittoria di dicembre in campionato contro il Milan e l’attacco di Spalletti ha segnato solo un gol nelle ultime tre giornate, reparto in cui l’assenza di Osimhen e il futuro quasi certamente canadese di Insigne rischiano di condizionare ulteriormente il rendimento.

La Juve viaggia a 1.59 Expected Goals a partita, il che significa che oltre a segnare poco costruisce anche poche occasioni da rete e infatti dopo il Torino è la squadra che gioca le partite con il minore numero di reti complessive, 2.32 di media che scendono a 2.00 allo Stadium, il dato casalingo più basso del campionato. E’ un dettaglio che può fare la differenza negli scontri diretti, contro il Napoli gli ultimi cinque precedenti in campionato sono stati vinti dalla squadra che giocava in casa ma non è il caso di sbilanciarsi sul risultato finale. Considerando che la difesa dei bianconeri da novembre è la meno battuta d’Europa, che il Napoli nelle ultime tre giornate ha segnato una sola rete e che in palio ci sono punti che valgono per la Champions League e lo scudetto, una serata a basso punteggio è l’esito più probabile e quasi sempre ripaga con i bianconeri anche nelle sfide con le big del campionato, 1-0 contro l’Atalanta, 2-0 contro la Lazio, 1-1 contro Inter e Milan, 1-0 contro la Roma.

UNDER/OVER 2.5 –> UNDER Betfair.it Exchange 1.87 StarCasino.it 1.85 Snai 1.80

Quote e pronostico del 3/1/2022 alle ore 10:45

La Salernitana riparte con una nuova proprietà, una partita in meno, l’ultimo posto in classifica, il peggiore attacco e la peggiore difesa della serie A con una striscia aperta di cinque sconfitte consecutive contro Juve, Milan, Fiorentina, Genoa e Inter nelle quali la squadra di Colantuono non ha segnato prima del rinvio della sfida contro l’Udinese.

Il Venezia perdendo 3-1 contro la Lazio ha pagato l’eccessiva generosità con un’espulsione nel finale e ha interrotto una striscia di tre risultati utili consecutivi mantenendo comunque sei punti di vantaggio sulla zona rossa della classifica. Per i veneti striscia aperta di cinque Over 2.5 e Gol consecutivi.

Non c’è molto da inventare visto il momento societario e tecnico della Salernitana. Quote appetibili per la vittoria del Venezia che anche contro la Lazio ha provato a giocare una partita coraggiosa e a viso aperto, ma non vediamo opzioni alternative appetibili con i granata che al momento sfuggono a ogni considerazione realistica sul piano del gioco e la partita quasi certamente non si giocherà.

1X2 FINALE –> 2 Betfair.it Exchange 2.26 888Sport.it 2.20 AdmiralYes 2.20

Quote e pronostico del 05/01/2022 alle ore 10:45

La Sampdoria ha raccolto 8 punti nelle ultime quattro giornate, vittorie 3-1 contro il Genoa e 2-1 contro il Torino e pareggi 1-1 contro Venezia e Roma, due gare nelle quali è stato Gabbiadini a firmare le reti dei blucerchiati. Per la squadra di D’Aversa striscia aperta di sette Gol consecutivi.

Seconda trasferta consecutiva per il Cagliari che viene da tre sconfitte consecutive senza segnare in campionato, 4-0 contro Inter e Udinese e 2-0 sul campo della Juve in una gara che però ha segnato un’inversione di tendenza rispetto alle prestazioni precedenti. I rossoblu però hanno segnato solo un gol nelle ultime cinque giornate e la salvezza passa da una crescita offensiva che per Mazzarri è il problema principale da risolvere.

Per quanto visto nel girone di andata la Sampdoria ha il potenziale per non sbagliare questa partita che può trasportarla nella zona tranquilla della classifica e quote tutto sommato piacevoli. Stiamo con gli uomini di D’Aversa con i quali l’alternativa quasi magnetica è l’Over 2.5.

Quote e pronostico del 05/01/2022 alle ore 11:45

E’ stato Castrovilli con un gol a dieci minuti dalla fine a regalare alla Fiorentina la seconda rimonta consecutiva nell’1-1 sul campo del Verona che è seguito al 2-2 contro il Sassuolo nel quale i viola di reti ne avevano recuperate due. La squadra di Italiano conferma la tendenza a creare molto e concedere altrettanto, sette delle ultime otto gare giocate sono finite Over 2.5 e Gol.

L’Udinese che si è vista rinviare la partita contro la Salernitana e che rischia di non giocare anche quella contro la Fiorentina veniva dal pareggio 1-1 contro il Milan e dai due successi 4-0 contro il Crotone in coppa Italia e contro il Cagliari in campionato in quella che era stata la seconda vittoria esterna della stagione. Per Cioffi in tre gare sulla panchina dei friulani 9 gol segnati e 1 subito.

Partita tra due squadre che erano arrivate in ottimo stato alla sosta, la Fiorentina cerca i punti per continuare a inseguire l’Europa League e ha qualcosa in più dal punto di vista delle motivazioni. In casa i viola dopo Lazio e Empoli sono la squadra che fa vedere più gol complessivi, 3.89 a partita, dato che alla prima gara dell’anno va preso con cautela ma che può indurre i più audaci a puntare sull’Over 3.5.

Quote e pronostico del 05/01/2022 alle ore 12:45

Raramente lo scorso anno si è vista l’Atalanta segnare un solo gol in due partite e di conseguenza fare un solo punto, dopo la sconfitta 4-1 contro la Roma è arrivato lo 0-0 sul campo del Genoa che ha fatto calare le quotazioni della squadra di Gasperini in ottica Champions League e interrotto una striscia di quattro Over 2.5 e Gol consecutivi.

Per il Torino la sconfitta 1-0 contro l’Inter ha confermato un trend definito in trasferta, sconfitta con lo stesso risultato contro Roma, Milan e Napoli ma anche sul campo dello Spezia. I granata hanno il peggiore attacco esterno del campionato con 4 gol segnati ma la seconda migliore difesa dopo quella del Napoli con 9 subiti.

L’Atalanta è apparsa in calo anche fisico nelle ultime due gare giocate e la sosta potrebbe avere riportato energie ma anche molte incertezze legate al Covid. La vittoria dei bergamaschi è realistica considerando anche il rendimento esterno del Torino che ha il peggiore attacco in trasferta della serie A, ma a quote niente affatto appetibili visto il trend recente dei padroni di casa. Può invece rivedersi l’Over 2.5 che è la nostra unica scelta per questa partita in attesa di vedere se il nuovo anno riporterà velocemente la vecchia Atalanta sul piano delle prestazioni e dei risultati.

Over 2.5

UNDER/OVER 2.5 –> OVER Betfair.it Exchange 1.71 StarCasino.it 1.70 Betway.it 1.70

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 10:45

Comparazione quote Italia Serie A

Pronostici di oggi 6 gennaio in Spagna Copa del Rey

Il Cholo schiererà una formazione molto competitiva, penso che l’Atletico non farà sconti: mi aspetto una vittoria che maturi abbastanza in fretta e probabilmente con la porta inviolata. Mi fido dunque dell’Atletico, che è da diverse stagioni che non arriva lontano in Copa da qualche tempo.

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 21:13.

E’ vero che la versione copera del Siviglia è stata molto deludente ma secondo me vale lo stesso discorso che ho considerato nella gara col Cadice; a quella quota, con una squadra così solida e seria come il Siviglia, la vittoria esterna va presa. Vado col 2 entro i 90 minuti.

1X2 FINALE –> 2 Betfair.it 1.95 Betfair.it Exchange 1.95 William Hill IT 1.95

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 21:02.

Penso che questa sia abbastanza insidiosa, giocherei veramente poco ma andrei su una giocata razionale; penso che possa essere una partita con non tantissimi gol ma soprattutto che l’Athletic possa tenere la porta inviolata. Scelgo quindi la vittoria senza subire gol per i baschi.

1X2 + GOL/NOGOL –> 2 + NG Bet365.it 1.83 Snai 1.70 Winbet.it 1.65

Quote e pronostico del 04/01/2022 alle ore 22:39.

Comparazione quote Spagna Copa del Rey