Preolimpico di Belgrado, l’Italia sfida la Serbia per un posto a Tokyo

Pronostici Serbia-Italia, a Belgrado gli azzurri di Sacchetti contendono ai padroni di casa, che sono nettamente favoriti, un posto a Tokyo

Come da previsioni nel torneo preolimpico di Belgrado saranno Serbia e Italia a contendersi in finale un posto per le Olimpiadi di Tokyo. Gli azzurri dopo un esordio timido contro Portorico, gara vinta 90-83 in rimonta con 21 punti di Fontecchio, Mannion e Polonara, hanno fatto di nuovo la differenza nel terzo periodo con un parziale di 17-0 nel 79-59 in semifinale con la Repubblica Dominicana nel quale ancora Fontecchio è stato il migliore marcatore. I padroni di casa, grandi favoriti per la vittoria e la qualificazione ai Giochi, non hanno incantato contro Repubblica Dominicana e Filippine, prendendosi poi la finale battendo Portorico in una gara ad alto punteggio in cui hanno mostrato passi in avanti dal punto di vista offensivo ma senza mai davvero sembrare inarrestabili.

Quote

Serbia Italia
1.28 3.55

Qui per gli aggiornamenti in tempo reale

Pronostici

La Serbia ha dovuto faticare per rimontare la Repubblica Dominicana e poi per battere 83-76 le Filippine, due gare nelle quali gli uomini di Kokoskov hanno faticato dall’arco non tirando mai meglio del 34% e vincendo sostanzialmente di inerzia grazie al talento superiore di uomini come Teodosic e Micic (chiave della partita sarà la loro marcatura) e all’impatto di Marjanovic che a questi livelli può essere immarcabile vicino al canestro e garantire una dimensione interna che neanche l’Italia può contrastare anche se presenta dei limiti tattici che potrebbero condizionarne il minutaggio. Poi si possono accendere in qualsiasi momento nomi come Bjelica, Kalinic, Dobric e Petrusev anche se finora i padroni di casa hanno giocato pochi minuti da vera squadra e molti di più da selezione che fatica a giocare insieme. Contro Portorico si sono visti passi avanti in attacco con 102 punti segnati e nelle percentuali da tre con 12/27 da tre, ai protagonisti si è aggiunto Andjusic ma la sensazione di un potenziale non ancora completamente espresso è rimasta, con qualche tentativo difensivo alternativo, vedi la zona del secondo tempo, non approfondito.

L’Italia vista finora pure non ha impressionato ma ha vinto due gare salendo di tono su due lati del campo nel secondo tempo e lo ha fatto con protagonisti diversi. Contro Portorico ha trovato sostanza vicino e lontano dal canestro con Mannion da 21 punti e 6 assist e un Polonara da 21 e 11 rimbalzi a cui si è aggiunto Fontecchio, contro la Repubblica Dominicana ancora Fontecchio è stato il migliore marcatore ma accanto a lui l’altro uomo in doppia cifra è stato Tonut con 14 punti e 3 assist. Nella prima gara la squadra di Sacchetti ha abusato del tiro da fuori tirando 26 volte da due e 37 volte da tre, nella seconda c’è stato un equilibrio maggiore con 33 e 25 ma è chiaro che per battere la Serbia servirà una mira costante dal perimetro contro una difesa che tende a essere pigra sull’arco come si è visto anche nella semifinale contro Portorico, ma ci sarà bisogno anche di un impatto maggiore di Melli, che in due gare ha segnato appena 5 punti con 2/14 dal campo, discorso che vale anche per Ricci e Spissu, uomini a cui il ct dovrebbe dare ancora un minutaggio superiore ai 15 minuti, e servirebbe anche un contributo da uomini come Abass e Moraschini che finora hanno dato poco.

Finora la Serbia ha ottenuto il massimo con il minimo indispensabile ma questa è una nazionale abituata a vincere anche senza i pezzi più pregiati e davanti ai propri tifosi, nella gara che vale le Olimpiadi, potremmo rivedere la squadra che azzanna gli avversari appena sente odore di partita decisiva. Servirà un’Italia impeccabile su due lati del campo e che cerchi di tenere alti i ritmi per sfruttare la stanchezza di giocatori che hanno vissuto una stagione lunga e faticosa, ma non riusciamo a immaginare un pronostico diverso dalla vittoria della Serbia (che ha vinto gli ultimi otto precedenti, ultimo successo dell’Italia ai giochi del Mediterraneo nel 2009), anche se potrebbe non essere un successo dilagante crediamo che ci siano una decina di punti di margine tra le due squadre perciò si può puntare sui padroni di casa in handicap -7.5 (Bet365.it 1.83, Snai 1.80).

Pronostico e quote del 4.7.2021 alle 8:45