
In un periodo di incontri così ravvicinati e agende calcistiche così fitte, forse qualche amichevole si potrebbe evitare, anche per non esporre i giocatori a troppi rischi, però alcune partita fanno eccezione: il fascino che una sfida tra Portogallo e Spagna può regalare, infatti, è enorme anche se non si tratta di partita ufficiale. Il Portogallo è una squadra abbastanza consolidata, con una filosofia definita: Fernando Santos è un allenatore molto pragmatico, che da molta continuità ma inserisce gradualmente nuovi giovani molto interessanti. Il progetto di Luis Enrique sembra decisamente più rivoluzionario, i veterani sono pochi e fanno da chioccia a un numero di ragazzi emergenti che rappresenteranno il futuro della Roja. Le porte non saranno chiuse, il numero di spettatori sarà veramente limitato ma qualche fortunato potrà assistere a una partita che speriamo regali emozioni e spettacolo.
Formazioni ufficiali Portogallo-Spagna
Portogallo | Spagna |
Rui Patricio | Kepa |
Joao Cancelo | Sergi Roberto |
Ruben Semedo | Eric Garcia |
Pepe | Diego Llorente |
Raphael Guerreiro | Sergio Reguilon |
Ruben Neves | Sergio Canales |
Joao Moutinho | Sergi Busquets |
Renato Sanches | Dani Ceballos |
Trincao | Dani Olmo |
Andrè Silva | Gerard Moreno |
Cristiano Ronaldo | Rodrigo Moreno Machado |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
CONVOCATI PORTOGALLO
Portieri: Anthony Lopes (Lyon), Rui Patrício (Wolverhampton) e Rui Silva (Granada);
Difensori: João Cancelo (Manchester City), Nélson Semedo (Wolverhampton), Domingos Duarte (Granada), Pepe (FC Porto), Rúben Dias (Manchester City), Rúben Semedo (Olympiakos), Nuno Sequeira (Braga) e Raphael Guerreiro (Borussia Dortmund);
Centrocampisti: Danilo Pereira (PSG), Rúben Neves (Wolverhampton), William Carvalho (Betis), Bruno Fernandes (Manchester United), Renato Sanches (Lille), João Moutinho (Wolverhampton) e Sérgio Oliveira (FC Porto);
Attaccanti: Daniel Podence (Wolverhampton) Rafa Silva (Benfica), Bernardo Silva (Manchester City), Diogo Jota (Liverpool), André Silva (Eintracht Frankfurt), Cristiano Ronaldo (Juventus), Trincão (Barcelona) e João Félix (Atlético Madrid).
Mario Rui era stato convocato ma non potrà essere del gruppo lusitano per ciò che è successo a Napoli; i nomi grossi ci sono tutti, probabilmente vedremo una formazione molto simile a quella che ha giocato nelle ultime sfide. Anche Fonte va fuori dai convocati per il COVID:
CONVOCATI SPAGNA
Portieri: De Gea, Kepa, Unai Simón.
Difensori: Gayá, Reguilón, Pau Torres, LLorente, Ramos, Eric García, Jesús Navas.
Centrocampisti: Busquets, Rodri, Mikel Merino, Canales, Campaña, Ceballos, Ferran Torres.
Attaccanti: Ansu Fati, Gerard Moreno, Oyarzabal, Rodrigo, Adama Traoré y Dani Olmo.
Anche la Spagna ha un giocatore del Napoli che ha dovuto rinunciare alla convocazione, ossia Fabian Ruiz. Tante assenze “volute” per Luis Enrique, che non chiama giocatori come Morata, Koke, Saùl e Isco. Carvajal e Thiago, invece, sono indisponibili. Dovrebbe essere un 4-3-3, la difesa dovrebbe essere abbastanza decisa, dalla cintola in su ci sono più ballottaggi. Nel giorno della partita, Oyarzabal non parte con la squadra per precauzione: possiede anticorpi positivi al virus.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Snai | 2.50 | 3.30 | 2.75 |
William Hill IT | 2.40 | 3.40 | 2.88 |
Better.it | 2.40 | 3.35 | 2.90 |
Unibet.it | 2.40 | 3.45 | 2.95 |
Betfair.it | 2.50 | 3.25 | 2.70 |
Bet365.it | 2.30 | 3.40 | 2.90 |
Vincitù | 2.36 | 3.30 | 2.86 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:13 del 07/10/2020 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Normalmente penso sia sempre un po’ rischioso pensare a partite aperte quando gioca il Portogallo, perchè Fernando Santos è un allenatore molto pratico, che spesso ha costruito i successi lusitani non subendo gol. Nelle ultime partite però, ho visto qualcosa di diverso, soprattutto nella capacità di produrre gioco; inoltre, seppur ad alti livelli, stiamo parlando di un’amichevole. La Spagna mi sembra una nazionale molto giovane, ricca di talento ma ancora non solidissima; per queste ragioni e per la quantità di giocatori di classe in campo, credo che si possa serenamente pensare al GOL (1,66). Non malvagia, nella sezione ASIAN, anche la quota dell’Over 2.0/2.5 (1,62).
Pronostico redatto il 06.10.2020 alle 10.00