Parma-Reggiana (sabato 02 settembre 2023 ore 18:30): formazioni ufficiali, quote, pronostici del derby dell’Enza

Grande serata al "Tardini" con l'edizione numero 82 del derby dell'Enza. In questo articolo analisi, formazioni, quote e pronostico

ParmaReggina non si gioca dal 7 maggio 2016 quando entrambe le squadre erano in Serie C (che allora si chiamava Lega Pro) e, se escludiamo la partita di andata di quella stagione, per trovare un altro derby dell’Enza dobbiamo risalire fino alla stagione 1996-97, ai tempi della Serie A. Al termine di quel campionato di Serie C il Parma fu promosso in Serie B, per poi fare il doppio salto, anche se nella massima serie durò solo un paio di stagioni. Ora sta provando a tornarci.

Nella provincia confinante le cose sono andate diversamente purtroppo. Due anni dopo, alla fine della stagione 2017-2018, con la Regia che si era classificata quarta nel girone B, la società viene estromessa per motivi finanziari e viene sciolta. Successivamente, il titolo sportivo viene assegnato alla neonata Reggio Audace Football Club che si iscrive al campionato di Serie D. Il resto è storia recente, fino alla promozione dello scorso anno e il ritorno nella serie cadetta dove ritrova gli antichi rivali e la scelta dell’aggettivo non è casuale.

Deve infatti essere cominciato tutto quando c’era il Ducato, tra nobili e paisàn, e pare che a secoli di distanza quello spirito sia in qualche modo sopravvissuto. E’ rivalità storica, vera, che a volte è debordata, come nel maggio del 1986 quando dopo una vittoria della Reggiana al “Tardini” fu guerriglia con tanto di arresti e feriti.

Prima di parlare di calcio e scommesse, un’ultima cosa. Perché si chiama derby dell’Enza? Semplice, è il nome del torrente che segna il confine tra le due provincie. Sulla via Emilia, la strada che si percorre per andare da una città all’altra senza utilizzare l’A1, c’è una località che si chiama Ponte Enza. Chi scrive ricorda ancora un ristorante dove si mangiava proprio bene, giusto sul confine. Anolini o tortelli verdi? A voi la scelta!

La partita

I Ducali si presentano da primi in classifica, unica squadra a punteggio pieno dopo aver espugnato l’Arena Garibaldi nei minuti di recupero, mentre i Granata hanno fatto solo un punto su nove. Nonostante gli ultimi colpi di mercato (Marko Pajac, Janis Antiste, Przemyslaw Szyminski, Jacopo Da Riva e Cedric Gondo), la differenza di valori tecnici è abbastanza evidente, del resto i padroni di casa puntano alla promozione mentre gli ospiti sperano di salvarsi.

Formazioni ufficiali Parma-Reggiana

Parma Reggiana
Leandro Chichizola Francesco Bardi
Enrico Del Prato Riccardo Fiamozzi
Yordan Osorio Filippo Romagna
Alessandro Circati Paolo Rozzio
Cristian Ansaldi Lorenzo Libutti
Nahuel Estevez Elvis Kabashi
Hernani Alessandro Bianco
Simon Sohm Manolo Portanova
Valentin Mihaila Eric Lanini
Adrian Benedyczak Antonio Vergara
Ange-Yoan Bonny Stefano Pettinari
Squalificati Parma Squalificati Reggiana
Woyo Coulibaly Alessandro Marcandalli
Indisponibili Parma Indisponibili Reggiana
Lautaro Rodrigo Valenti, Gabriel Charpentier, Dennis Man Luca Vido, Giacomo Cavallini
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:49 del 02/09/2023

Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.

Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.

Convocati Reggiana

Portieri: Bardi, Satalino, Sposito.
Difensori: Fiamozzi, Libutti, Pajac, Pieragnolo, Romagna, Rozzio, Sampirisi, Szyminski.
Centrocampisti: Bianco, Cigarini, Da Riva, Kabashi, Nardi, Portanova, Vergara.
Attaccanti: Antiste, Girma, Gondo, Lanini, Pettinari, Varela Djamanca.

A disposizione invece i nuovi acquisti Gondo, Da Riva, Antiste e Szyiminski, mentre, sempre tra gli ultimi arrivati non ci saranno Melegoni e Crnigoj.

Comparazione quote

1 X 2
StarCasino.it 1.85 3.50 4.50
Fantasyteam 1.80 3.53 4.54
AdmiralBet 1.83 3.35 4.45
Betfair.it 1.80 3.10 4.60
William Hill IT 1.85 3.20 4.60
Bet365.it 1.83 3.40 5.00
Winbet.it 1.81 3.41 4.76
Lottomatica 1.83 3.40 4.60
Snai 1.85 3.40 4.50
Netbet.it 1.80 3.53 4.54
888Sport.it 1.75 3.45 4.75
I valori pubblicati si riferiscono alle 18:09 del 02/09/2023 e sono soggetti a variazione
Questo sito confronta le quote dei bookmaker da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. E’ altresì possibile che, per motivi di ordine tecnico, alcuni dei bookmaker selezionati non siano temporaneamente visibili nelle tabelle comparative.

 

Quote in tempo reale

 

Pronostici

E’ un vero derby con tutto quello che questo comporta però non dobbiamo scordare che a fine campionato è probabile che ci saranno 25-30 punti di differenza in classifica. Nesta ha detto che i suoi hanno impensierito il Palermo e li ha elogiati, ma in casa e comunque hanno perso 3-1. Inoltre, al “Tardini” ci saranno pochi tifosi reggiani, tra le polemiche dei gruppi organizzati come Teste Quadre e Gruppo Vandelli.

Sarà una battaglia ma noi diamo al Parma un 70% di probabilità di vittoria.

1X2 FINALE –> 1 Winbet.it 1.66 StarCasino.it 1.65 Bet365.it 1.65

Quote e pronostico del 01/09/2023 alle ore 16:25.

Questo sito fornisce periodicamente pronostici, suggerimenti ed anteprime su alcune delle principali competizioni sportive. I nostri consigli aiutano i lettori a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nonostante gli sforzi nel produrre informazioni il più precise possibile questa attività comunque non garantisce il conseguimento di alcuna vincita.