
Posticipo della quinta giornata di super League greca che è anche il rematch della sfida scudetto della scorsa stagione: da una parta il Panathinaikos di Jovanovic proverà ad aggiudicarsi questo primo atto della sfida contro i campioni uscenti dell’AEK Atene di Almeyda.
I prasinoi hanno vissuto una giornata vintage in Europa League giovedì scorso battendo in casa il Villarreal con un comodo 2 a 0. Un risultato arrivato a margine di una prestazione sontuosa, davanti ad un OAKA gremito e festante e che sarebbe potuto pure essere più rotondo senza i tanti errori sotto porta di Palacios e compagni.
Per i kitrinomavri vittoria col botto quella arrivata sul campo del Brighton all’esordio in Europa League. Una prova di carattere contro una delle squadre più in forma della premier, con il portiere Stankovic protagonista assoluto con almeno 4 interventi decisivi, oltre a 3 gol segnati con freddezza chirurgica ei 2 gol subiti solo dagli 11 metri.
Arbitro: Simone Sozza (Italia), lo stesso dell’ultimo Inter-Milan.
La Federcalcio ellenica ha annunciato la nomina di Sozza che sarà assistito da Berti e Del Giovane. VAR: Rosario Abisso e anche il quarto uomo sarà un italiano.
Una scelta discussa quella della Federcalcio greca, che ha di fatto sfiduciato l’operato del designatore Bennet, il quale in questa stagione aveva riaperto ad arbitri greci considerando in via di risoluzione l’annoso problema interno all’associazione arbitri che aveva portato al suo commissariamento ormai 5 anni. Un passo indietro che apre la porta all’eventuale sostituto, il quale dovrà raccogliere l’eredità di un designatore capace di riportare serenità in un ambiente difficile e a permettere ad arbitri locali di tornare a presenziare le gare di campionato in un clima scevro da pressioni e sudditanze psicologiche verso le grandi del torneo, nella fattispecie AEK e Olympiakos.
Formazioni ufficiali Panathinaikos-AEK Atene
Panathinaikos | AEK Atene |
Alberto Brignoli | Cican Stankovic |
Giannis Kotsiras | Lazaros Rota |
Bart Schenkeveld | Gerasimos Mitoglou |
Hoerdur Magnusson | Alexander Callens |
Juankar | Milad Mohammadi |
Ruben Perez | Niclas Eliasson |
Tonny Vilhena | Konstantinos Galanopoulos |
Filip Djuricic | Mijat Gacinovic |
Bernard | Orbelin Pineda |
Daniel Mancini | Levi Garcia |
Fotis Ioannidis | Steven Zuber |
Squalificati Panathinaikos | Squalificati AEK Atene |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Panathinaikos | Indisponibili AEK Atene |
Georgios Vagiannidis, Aitor Cantalapiedra, Benjamin Verbic, Zeca, Alexander Jeremejeff | Harold Moukoudi, Ehsan Hajsafi, Paolo Fernandes, Domagoj Vida |
I dati pubblicati si riferiscono alle 19:35 del 25/09/2023 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Per i padroni di casa significativa l’assenza di Aitor tra i convocati di Jovanovic: lo spagnolo soffre ancora di un fastidio muscolare postumo dell’infortunio patito la scorsa settimana in campionato. Assenti anche Verbis, Vagiannidis, Zeca e Jeremejeff.
Nelle file ospiti, tra i convocati di Almeyda è la prima volta del nuovo arrivato Callens, ex Girona. Restano indisponibili gli infortunati Vida, Hajisafi e Moukoudi
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Bet365.it | 2.45 | 3.00 | 3.20 |
Betfair.it | 2.40 | 2.80 | 3.00 |
StarCasino.it | 2.35 | 2.90 | 3.10 |
Betic | 2.37 | 2.94 | 3.15 |
Betroom | 2.37 | 2.94 | 3.15 |
Winbet.it | 2.35 | 2.90 | 3.10 |
Snai | 2.35 | 2.90 | 3.10 |
Fantasyteam | 2.34 | 2.89 | 3.07 |
Lottomatica | 2.35 | 2.90 | 3.15 |
Netbet.it | 2.34 | 2.89 | 3.07 |
William Hill IT | 2.40 | 2.88 | 3.00 |
AdmiralBet | 2.30 | 2.95 | 3.10 |
888Sport.it | 2.28 | 3.05 | 3.00 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 19:35 del 25/09/2023 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Si gioca il vero derby di Atene, una sfida tra la squadra del centro storico della città, ovvero il Panathinaikos, e la squadra del quartiere di Nea Filadelfia, storicamente nata da profughi arrivati alla fine della prima guerra mondiale da Costantinopoli e in quanto tale recante il vessillo dell’aquila bicefala e i colori gialloneri che rimandano alla capitale dell’impero bizantino.
I numeri vedono in vantaggio i prasini, con 101 vittorie totali a 67 con 53 pareggi, legati ai periodi d’oro del sodalizio che ha visto nomi illustri del calcio internazionale, e che prova a ritrovare l’antica grandezza con un progetto partito da lontano e che vede nel tecnico Jovanovic l’uomo cardine di tutto.
Nelle ultime 5 sfide si sono visti appena 3 gol segnati e altrettanti pareggi a reti bianche. Ci aspettiamo al massimo due gol segnati e un ennesimo pareggio che non cambia lo status quo rimandando tutto al prosieguo del torneo.
UNDER/OVER 2.5 –> UNDER Netbet.it 1.71 Fantasyteam.it 1.67 Bet365.it 1.57
Quote e pronostico del 23/09/2023 alle ore 13:56.