
Non si può certo dire che la seconda esperienza di Koeman sulla panchina dell’Olanda sia iniziata con il piede giusto, con un virus che ha messo fuori causa de Ligt, Gakpo, Botman, Veerman e Verbruggen. Gli Orange in versione rimaneggiata dopo 21 minuti contro la Francia erano già sotto di tre reti, hanno perso 4-0 con una doppietta di Mbappé e Depay si è fatto parare da Maignan il rigore che ha negato agli ospiti il primo gol nelle qualificazioni agli Europei. Reti che non dovrebbero mancare nell’esordio casalingo contro Gibilterra, sconfitta 3-0 dalla Grecia e realisticamente ultima forza del gruppo B nel quale gli olandesi probabilmente dovranno rinunciare al primo posto a meno di passi falsi imprevisti dei Bleus e anche la differenza reti potrebbe fare la differenza. Più di tutto conterà una prestazione convincente che contro i vice campioni del mondo non si è vista al netto delle assenze che hanno condizionato la gara.
Formazioni ufficiali Olanda-Gibilterra
Olanda | Gibilterra |
Jasper Cillessen | Dayle Coleing |
Denzel Dumfries | Graeme Torrilla |
Matthijs de Ligt | Jayce Olivero |
Virgil van Dijk | John Sergeant |
Nathan Ake | Kian Ronan |
Georginio Wijnaldum | Bernardo Lopes |
Mats Wieffer | Lee Casciaro |
Memphis Depay | Roy Chipolina |
Steven Berghuis | Liam Walker |
Wout Weghorst | Jamie Coombes |
Xavi Simons | Ethan Britto |
Squalificati Olanda | Squalificati Gibilterra |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Olanda | Indisponibili Gibilterra |
Matthijs de Ligt, Joey Veerman, Cody Gakpo, Sven Botman, Bart Verbruggen | Nessuno |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:29 del 27/03/2023 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
- Arbitro: Krogh (Danimarca)
- Assistenti: Wollenberg Rasmussen, Bramsen
- Quarto uomo: Kjaesgaard
- Var: Coote, Betts (Inghilterra)
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
AdmiralBet | 1.01 | 14.00 | 32.00 |
Betfair.it | 1.01 | 41.00 | 101.00 |
Netbet.it | 1.01 | 11.38 | 43.65 |
StarCasino.it | 1.01 | 26.00 | 60.00 |
Snai | 1.01 | 22.00 | 40.00 |
Winbet.it | 1.01 | 19.00 | 50.00 |
Lottomatica | 1.01 | 15.00 | 32.50 |
William Hill IT | 1.01 | 21.00 | 101.00 |
888Sport.it | 1.01 | 21.00 | 51.00 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:24 del 27/03/2023 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
L’Olanda vista contro la Francia non è stata nemmeno vicina a quella sconfitta soltanto ai rigori dall’Argentina ai mondiali e se con Van Gaal gli Orange avevano trovato una certa stabilità difensiva nelle ultime due gare contro avversarie di alto livello hanno incassato sei reti, sette nelle ultime tre partite giocate considerando anche il 3-1 contro gli Stati Uniti. Gibilterra non è un’avversaria che può impensierire i padroni di casa, le opzioni da esplorare sono poche, ma in Nations League ha segnato nelle due gare contro la Bulgaria e in quella contro la Georgia, l’ipotesi che gli olandesi possano incassare una rete in una gara a senso unico è remota ma può valere la pena spendere un piccolo gettone visto il rendimento difensivo delle ultime gare. Il momento tecnico degli olandesi è incerto e per questo un’alternativa più solida potrebbe essere una gare in cui segneranno meno di sei reti.
Quote e pronostico del 26/03/2023 alle ore 10:45