Nba Finals gara 2, Nuggets in vantaggio, gli Heat cercano di ribaltare il fattore campo

Nba Finals 2023 gara 2 pronostici, Jokic dominante nella prima partita e Denver è avanti 1-0, gli Heat provano a ribaltare il fattore campo

Le Nba Finals alla vigilia di gara 2 esprimono un primo quesito potenzialmente decisivo, ovvero la capacità di Miami di interrompere o limitare il dominio di Jokic che è stato evidente nella vittoria di Denver 104-93 in gara 1, con il lungo serbo che a fine primo tempo aveva solo tre tiri ma 10 assist sul tabellino e il vantaggio dei Nuggets era di 17 punti grazie a Murray, Gordon e Porter Jr. Gli Heat sono stati battuti ma non si sono sciolti e cercheranno i primi aggiustamenti in una partita che potrebbe essere decisiva per gli equilibri della finale.

Le quote

Denver Miami
1.26 4.25

Qui per gli aggiornamenti in tempo reale

Pronostici

Altri due quesiti che venivano da gara 1 sono stati rispediti al mittente dai Nuggets. Dieci giorni di pausa prima di entrare nelle Finals avrebbero messo ruggine negli ingranaggi? Risposta, no. Il palcoscenico dell’ultimo atto, sul quale non si improvvisa, avrebbe condizionato una squadra alla prima apparizione? Risposta, no. La domanda ancora senza soluzione è quella degli Heat, che hanno provato in maniere diverse a limitare Jokic solo per scoprire che ogni antidoto è stato inefficace contro la tripla doppia dell’mvp, la nona ai playoff. Nel primo tempo il lungo di Denver ha permesso a Gordon, 16 punti e 7/10 dal campo, Porter Jr, 14 con 13 rimbalzi anche se 5/16 al tiro, e Murray, 26 punti, 6 rimbalzi e 10 assist, di costruire il 59-44 che ha di fatto scavato un solco nella partita, nel secondo si è messo al lavoro per chiudere con 27 punti, 10 rimbalzi e 14 assist tirando 8/12 dal campo e 10/12 ai liberi, un trattato di chirurgia applicato alla pallacanestro. I padroni di casa anche senza brillare dall’arco e con il solo Brown in doppia cifra dalla panchina hanno tirato con il 50.6% dal campo e soprattutto hanno disinnescato completamente la capacità di Miami di creare punti dentro l’area.

Gli Heat si sono fermati al 40.6% dal campo e soprattutto hanno tirato appena 2 liberi, il dato più basso nella storia delle Finals, con Butler fermo a 13 punti, 7 rimbalzi e 7 assist, Adebayo che per segnare 26 punti ha avuto bisogno di 25 tiri anche se è sembrato l’unico in grado di reggere fisicamente contro i Nuggets, Strus che ha deposto l’uovo chiudendo con 0/10 dal campo e 0/9 dall’arco in 21 minuti e Vincent che è stato l’unico positivo del quintetto con 19 punti e 7/14 al tiro. Spoelstra ha avuto più sostanza da Highsmith e Lowry, 29 punti in coppia uscendo dalla panchina, ma la rotazione è stata condizionata da un primo tempo a senso unico e da un terzo periodo nel quale Miami è sprofondata a -24 prima di reagire e chiudere con un parziale più realistico sul reale rapporto di forza tra le due squadre.

Alcuni degli uomini chiave degli Heat sono sembrati più condizionati dalla prima apparizione in finale rispetto ai Nuggets e Miami ha pagato anche la fatica fatta contro Boston nella finale della Eastern Conference, motivi che rendono gara 2 più significativa dal punto di vista dei valori e anche potenzialmente decisiva per la serie. Considerazioni statistiche che riportano al fatto che gli Heat in questi playoff avevano vinto gara 1 di ogni serie in trasferta prima di scontrarsi contro i Nuggets in gara 1 e Denver è ancora imbattuta in casa nella postseason, chi vince il primo episodio della finale si porta a casa l’anello circa il 70% delle volte. Miami però è 1-6 in gara 1 delle Finals nella sua storia e negli anni dei titoli, 2006, 2012 e 2013, aveva sempre perso la prima partita per vincere solo nel 2011 nella stagione in cui l’anello lo vinse Dallas. A Miami servono risposte non solo in difesa ma nella metà campo offensiva e certamente non puoi vincere in trasferta tirando 39/96 dal campo e 26/57 da due e se è vero che gli Heat in questi playoff sono sempre andati in calo nella produzione offensiva, nelle ultime cinque gare non hanno mai segnato più di 103 punti e i 93 di gara 1 sono stati il minimo dall’inizio della postseason, ci aspettiamo una gara in cui le percentuali saliranno e si potrebbero vedere più di 213 punti complessivi. Continuiamo a dare fiducia a Miami che in una gara chiave per il titolo potrebbe non avere ancora trovato le chiavi giuste per vincere ma potrebbe rimanere in partita fino ai minuti decisivi ipotizzando uno scarto inferiore alla doppia cifra.

Miami + 8.5Bet365.it 1.90, Snai 1.90

Over 213.5 punti complessiviBet365.it 1.80, Snai 1.77