
Formazioni ufficiali serie A Napoli-Verona – Al San Paolo gli azzurri ospitano gli scaligeri nella prima giornata del girone di ritorno. Statistiche, infortunati e squalificati, precedenti, probabili formazioni e quote.
Formazioni ufficiali
Napoli 4-3-3 | Verona 4-4-1-1 |
Reina | Nicolas |
Hysaj | Ferrari |
Albiol | Caracciolo |
Koulibaly | Heurtaux |
Mario Rui | Caceres |
Allan | Romulo |
Jorginho | Buchel |
Hamsik | Bessa |
Callejon | Fares |
Mertens | Verde |
Insigne | Kean |
Statistiche
La squadra di Sarri si è laureata campione d’inverno per la seconda volta nelle ultime tre stagioni grazie a una striscia aperta di quattro risultati utili consecutivi iniziata dopo la sconfitta contro la Juve al San Paolo. Un pareggio 0-0 contro la Fiorentina e i successi 3-1 contro il Torino, 3-2 con la Sampdoria e 1-0 a Crotone. Considerando l’1-0 in Coppa Italia con l’Udinese gli azzurri venivano da quattro vittorie consecutive, in due delle quali avevano mantenuto la porta inviolata, prima della sconfitta casalinga 2-1 contro l’Atalanta in Coppa Italia martedì. In casa il Napoli ha collezionato in campionato 6 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta con 20 gol fatti e 6 subiti, solo la Juve ha incassato meno gol davanti ai propri tifosi. In questa stagione gli azzurri in casa hanno perso contro Manchester City, Juventus e Atalanta segnando 3 gol e incassandone 8.
Sarri dovrebbe puntare sul tridente titolare e dare un’ulteriore occasione a Mario Rui nonostante la cattiva prestazione di martedì sera in Coppa Italia contro l’Atalanta. Le condizioni di Hysaj, uscito malconcio dalla sfida contro l’Atalanta, sono da valutare. Se non dovesse farcela al suo posto Maggio.
Gli altri indisponibili tra gli azzurri sono Milik e Ghoulam.
Problemi difensivi evidenti per il Verona, che nelle ultime cinque partite giocate ha incassato 12 gol e ha tenuto la porta inviolata soltanto nella vittoria 3-0 sul Milan. La squadra di Pecchia ha vinto soltanto una delle ultime sei partite giocate, quella con i rossoneri, subendo quattro sconfitte contro Genoa, Udinese, Milan in Coppa Italia e Juventus e il pareggio con la Spal. Le ultime cinque partite giocate dagli scaligeri sono finite Over, tre delle quali No Gol. In trasferta i veneti hanno un bilancio di 1 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte con 9 gol fatti e 19 subiti. L’ultima vittoria esterna risale al 25 novembre nel 2-0 al Sassuolo.
Pecchia non avrà Bianchetti e Zaccagni, le condizioni di Cerci, Fares e Souprayen sono da valutare. Il tecnico in attacco dovrebbe puntare su Bessa e Kean e dare ancora spazio a Caceres che sembra in procinto di trasferirsi alla Lazio.
Precedenti
- Il Napoli ha una striscia aperta di quattro vittorie consecutive contro il Verona iniziata con il 2-0 esterno del novembre 2015 e continuata con due 3-0 casalinghi e il 3-1 del Bentegodi dell’andata.
- In questo arco di partite gli azzurri hanno segnato 11 gol e ne hanno incassato soltanto 1.
- L’ultima vittoria dei veneti risale al 2-0 del marzo 2015 firmato da una doppietta di Toni.
- Napoli e Verona vincono o perdono ma non pareggiano mai nell’epoca moderna, la X è un risultato che manca dall’1-1 del Bentegodi dell’aprile 1988.
- Da quel momento in 17 precedenti sono arrivate 14 vittorie del Napoli e 3 del Verona.
- Gli scaligeri non vincono al San Paolo dal 2-1 del gennaio del 1983.
- L’ultimo risultato utile del Verona sul campo del Napoli è il pareggio 0-0 del novembre 1986.
- Quattro delle ultime cinque sfide tra le due squadre sono finite No Gol con l’eccezione del 3-1 dell’andata.
- Sei degli ultimi otto precedenti sono finiti Over.
Quote comparate
Le quote possono essere soggette a variazioni. Quelle pubblicate sono relative alle 9:30 del 6.1.2018
Napoli | Pareggio | Verona |
1.11 Bet365 | 10.50 Unibet | 21.00 Eurobet |