
Non è un mistero che i tifosi della Roma, dopo la sbornia provocata dal passaggio di Mourinho, avrebbero visto volentieri sulla panchina giallorossa un altro nome forte come quello di Conte. Nella capitale regna l’indecisione, a Napoli si è scelto invece di andare sul sicuro per il riscatto dopo una stagione deludente e la classifica dimostra la conseguenza di entrambe le decisioni. La sosta è servita a fare la conta delle macerie lasciate dalla gestione Juric, esonerato subito dopo la sconfitta casalinga 3-2 contro il Bologna e seguita al deludente 1-1 contro il Saint-Gilloise in Europa League. I giallorossi sono al terzo allenatore in tre mesi di stagione e toccherà per la terza volta a Claudio Ranieri, nome che genera un plebiscito nel raccordo anulare, provare a cambiare l’inerzia di un campionato nel quale la zona retrocessione è molto più vicina di quella che vale la Champions League. Gli azzurri hanno invece confermato la propria candidatura per il titolo pareggiando 1-1 sul campo dell’Inter, vantaggio di McTominay e pareggio di Calhanoglu in una serata che sarebbe potuta andare in entrambe le direzioni e nella quale Conte ha avuto la risposta emotiva che si aspettava dopo la sconfitta contro l’Atalanta. I partenopei sono da soli al comando con 26 punti anche se la classifica si è ristretta e sarà un pomeriggio di alta tensione soprattutto per i giallorossi che in attesa di rendere efficace la nuova gestione con una sconfitta rischiano davvero di essere momentaneamente coinvolti nella corsa alla salvezza.
Nel Napoli fiducia a Lukaku come punto di riferimento offensivo e alle sue spalle è recuperato McTominay che giocherà nella linea composta da Kvaratskhelia e Politano per completare il reparto offensivo. Nella Roma dubbio legato alla presenza di Dybala, che è tra i convocati insieme a Hummels, con l’argentino che potrebbe lasciare spazio in attacco a Dovbyk supportato da Pellegrini con Celik e El Shaarawy tra gli esterni, il difensore tedesco è recuperato e potrebbe giocare al centro della difesa.
Formazioni ufficiali Napoli-Roma
Napoli | Roma |
Alex Meret | Mile Svilar |
Giovanni Di Lorenzo | Mehmet Zeki Celik |
Amir Rrahmani | Gianluca Mancini |
Alessandro Buongiorno | Evan N’Dicka |
Mathias Olivera | Angelino |
Andre-Frank Zambo Anguissa | Niccolo Pisilli |
Stanislav Lobotka | Kouadio Kone |
Scott McTominay | Bryan Cristante |
Matteo Politano | Stephan El Shaarawy |
Romelu Lukaku | Lorenzo Pellegrini |
Khvicha Kvaratskhelia | Artem Dovbyk |
Squalificati Napoli | Squalificati Roma |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Napoli | Indisponibili Roma |
Folorunsho | Shomurodov, Saelemaekers, Hermoso |
I dati pubblicati si riferiscono alle 17:45 del 24/11/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
MASSA
ROSSI M. – PERROTTI
IV: TREMOLADA
VAR: PATERNA
AVAR: FABBRI
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Netbet.it | 1.80 | 3.60 | 4.85 |
Betfair.it | 1.70 | 3.50 | 5.00 |
William Hill IT | 1.73 | 3.60 | 5.25 |
Bet365.it | 1.70 | 3.60 | 5.25 |
Lottomatica | 1.72 | 3.55 | 5.25 |
Snai | 1.70 | 3.70 | 5.25 |
AdmiralBet | 1.73 | 3.75 | 5.10 |
888Sport.it | 1.74 | 3.55 | 5.30 |
LeoVegas | 1.68 | 3.45 | 5.10 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:35 del 24/11/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La gestione Juric ha generato quattro vittorie, tutte casalinghe, ma solo una nelle ultime cinque partite giocate e la Roma in campionato ha perso tre delle ultime quattro partite contro Fiorentina, Verona e Bologna incassando 11 gol e segnandone 5, in quattro delle ultime cinque gare hanno segnato entrambe le squadre. Gli azzurri vengono da due gare senza vittorie, non era ancora successo dall’inizio della stagione, con quattro Under 2.5 nelle ultime cinque gare giocate e quattro delle ultime cinque chiuse con una delle due squadre che non ha segnato.
Il Napoli è già inciampato in casa contro l’Atalanta, che però prima della sosta aveva una consistenza diversa da quella proposta dalla Roma e in più i giallorossi nello stadio intitolato a Maradona non vincono dal 4-2 del marzo 2018. Da quel momento si sono viste solo due vittorie esterne entrambe firmate dagli azzurri che in casa negli ultimi tre precedenti hanno raccolto due pareggi e il successo 2-1 nel gennaio 2023, tre partite finite con entrambe le squadre a bersaglio. Se l’ipotesi di un pomeriggio con entrambe sul tabellino dei marcatori si scontra con l’inaffidabilità offensiva dei giallorossi, è difficile immaginare che la squadra di Conte sbagli due gare casalinghe consecutive. Successo dei padroni di casa a quote piacevoli in una partita che non offre alternative appetibili e che va comunque maneggiata con cautela come tutte quelle in cui una squadra ha appena cambiato allenatore.
1X2 FINALE –> 1 Betfair.it Exchange 1.82 William Hill IT 1.80 888Sport.it 1.77
Quote e pronostico del 21/11/2024 alle ore 17:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.