
Il Napoli tra le grandi che inseguono Milan e Inter è l’unica a non avere approfittato dell’ultima giornata di andata e la sesta sconfitta in campionato sul campo del Verona ha confermato l’incapacità degli uomini di Gattuso di dare continuità ai risultati positivi, generando una settimana di tensioni che si sono momentaneamente sciolte dopo il 4-2 contro lo Spezia in coppa Italia. Anche il Parma è alle prese con una svolta che non riesce ad arrivare nonostante il ritorno in panchina di D’Aversa, la sconfitta casalinga contro la Sampdoria è stata la quarta consecutiva al Tardini e la vittoria che manca da fine novembre è il motivo principale del penultimo posto in classifica.
Formazioni ufficiali Napoli-Parma
Napoli | Parma |
Ospina David | Sepe Luigi |
Di Lorenzo Giovanni | Conti Andrea |
Manolas Konstantinos | Osorio Yordan |
Koulibaly Kalidou | Gagliolo Riccardo |
Mario Rui | Pezzella Giuseppe |
Demme Diego | Grassi Alberto |
Elmas Eljif | Brugman Gaston |
Lozano Hirving | Kurtic Jasmin |
Zielinski Piotr | Kucka Juraj |
Insigne Lorenzo | Cornelius Andreas |
Petagna Andrea | Gervinho |
Squalificati Napoli | Squalificati Parma |
Indisponibili Napoli | Indisponibili Parma |
Ruiz, Mertens | Valenti, Nicolussi Caviglia, Bruno Alves, Laurini, Karamoh |
Convocati Napoli | Convocati Parma |
Ospina, Contini, Meret, Mario Rui, Hysaj, Maksimovic, Rrahmani, Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Ghoulam, Elmas, Zielinski, Lobotka, Demme, Bakayoko, Politano, Lozano, Cioffi, Insigne, Osimhen, Petagna | Colombi, Sepe, Conti, Iacoponi, Busi, Pezzella Giu., Dierckx, Osorio, Zagaritis, Gagliolo, Grassi, Kurtic, Hernani, Sohm, Cyprien, Brugman, Kucka, Brunetta, Man, Sprocati, Mihaila, Cornelius, Gervinho |
I dati pubblicati si riferiscono alle 16:48 del 31/01/2021 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Nel Napoli dovrebbe tornare Petagna in attacco ma non è escluso che possa giocare Osimhen, a supporto ci saranno Insigne, Zielinski e Lozano con Demme e Bakayoko a centrocampo, il Parma non avrà Karamoh che si aggiunge a Bruno Alves e Laurini nella lista degli assenti e per D’Aversa possibile tridente composto da Cornelius, Kucka e Gervinho.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Bwin | 1.34 | 5.25 | 8.75 |
Snai | 1.37 | 5.00 | 8.25 |
William Hill IT | 1.32 | 5.00 | 9.50 |
Better.it | 1.35 | 5.50 | 8.00 |
Gioco Digitale | 1.34 | 5.25 | 8.75 |
Unibet.it | 1.33 | 5.30 | 9.50 |
Betfair.it | 1.30 | 5.00 | 9.00 |
888Sport.it | 1.33 | 5.30 | 9.50 |
Bet365.it | 1.30 | 5.50 | 9.50 |
Vincitù | 1.30 | 5.10 | 9.30 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 17:39 del 31/01/2021 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Il Napoli non ha mezze misure, o vince o perde e il suo girone di andata lo conferma visto che con una partita da recuperare ha raccolto 11 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte, troppe per chi vuole coltivare traguardi ambiziosi. L’emblema è stato il 3-1 contro il Verona, una partita subito in discesa con il gol di Lozano, dominata nel primo tempo e poi lasciata andare nel secondo con un crollo dalle dinamiche simili ad altre sconfitte già viste nella prima parte di stagione. Gattuso era ancora nervoso dopo il 4-2 contro lo Spezia in coppa Italia nel quale gli azzurri hanno mostrato ancora una volta due facce respingendo bruscamente l’ipotesi di un suo addio anticipato.
Il Parma non segna in casa dal 2-2 contro lo Spezia a fine ottobre, al Tardini ha segnato solo 3 gol e le 14 reti complessive segnate, peggiore attacco del campionato, spiegano il penultimo posto in classifica di una squadra che non riesce a fare passi in avanti significativi verso la salvezza. Sei sconfitte nelle ultime sette giornate compreso il 2-0 contro la Sampdoria e due soli gol segnati in questa striscia di gare sono altri motivi di preoccupazione per D’Aversa in vista di una trasferta sulla carta proibitiva.
Con il Napoli è difficile avere certezze in questo momento dalla stagione ma di sicuro non si può immaginare un altro passo falso casalingo per una squadra che vuole lottare almeno per un posto in Champions League. La vittoria semplice ha poco valore e la si può montare in combo con l’Over 2.5 a (Bet365.it 1.83, Snai 1.70) esito visto in sette delle ultime otto gare giocate dagli azzurri. Il Parma ha l’attacco più sterile del campionato ma vista la difesa spesso distratta dei padroni di casa è l’occasione giusta per andare in alternativa su GOL (Bet365.it 1.90, Snai 1.90, Unibet.it 1.82, Williamhill.it 1.90) con quote piacevoli.
Pronostico e quote del 30.1.2021 alle 11:45