
Successo 4-0 sul Genk e qualificazione agli ottavi di Champions, ma la notte del Napoli non è serena. Dopo un incontro tra De Laurentiis e Ancelotti la scelta della società è stata quella di esonerare il tecnico, questo il comunicato su Twitter:
La Societa Sportiva Calcio Napoli ha deciso di revocare l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra al signor Carlo Ancelotti. Rimangono intatti i rapporti di amicizia, stima e rispetto reciproco tra la società, il suo presidente Aurelio De Laurentiis e Carlo Ancelotti.
Ancelotti ai microfoni di Sky dopo la vittoria sui belgi che ha dato il secondo posto dietro il Liverpool e la qualificazione agli ottavi di Champions aveva dichiarato che si augurava di continuare la propria avventura al Napoli e che non avrebbe rassegnato le dimissioni. L’epilogo era stato anticipato in mattinata dalle varie testate, con De Laurentiis intenzionato a interrompere il rapporto con il tecnico e dare una svolta alla stagione affidando la squadra a Gattuso, il cui arrivo è previsto a breve.
La situazione era precipitata dopo la gara casalinga contro il Salisburgo, la scelta del ritiro non condivisa da Ancelotti che ha incrinato i rapporti con De Laurentiis e l’ammutinamento dei giocatori che ha di fatto diviso anche le strade tra l’allenatore e lo spogliatoio. Il tecnico non è stato in grado di recuperare il rapporto con la squadra, in una dinamica che ricorda quella del Bayern Monaco con i senatori che spinsero per allontanare l’allenatore. Con questa decisione il presidente del Napoli prova a dare la scossa a un gruppo con il quale rimane in sospeso la questione delle multe relative alla scelta di interrompere il ritiro a novembre. Di sicuro il matrimonio tra Ancelotti e gli azzurri si interrompe in modo brusco, con modalità poco chiare, e rappresenta il fallimento di un progetto che nelle intenzioni avrebbe dovuto portare l’ultimo salto di qualità per raggiungere la Juve e provare a vincere qualcosa. Paradossale che succeda subito dopo l’accesso agli ottavi di finale di Champions League, fondamentale per le casse della società.