Murray batte Del Potro e vince un’altra medaglia d’oro

Doppietta olimpica per Andy Murray che entra così nella leggenda. Il bronzo di Nishikori è la prima medaglia nella specialità per il Giappone da Anversa 1920.

Murray batte Del Potro in finale e conquista la medaglia d’oro anche in Brasile.

Dopo il trionfo di Londra nel 2012, lo scozzese metta a segno una clamorosa doppietta alle Olimpiadi ed entra nella leggenda.

Andy Murray è l’unico tennista della storia di questo sport ad aver conquistato due titoli consecutivi in un torneo olimpico.

Ha dovuto sudarsela contro un sorprendente Del Potro. Dopo una lotta di oltre 4 ore, ha regolato l’argentino col punteggio di 7-5, 4-6,-6-2, 7-5.

In un drammatico quarto set, con sette break su dodici giochi complessivi, lo sfidante ha avuto quindi la possibilità di portare il match al quinto. Occasione persa per lui, ma anche clamoroso argento che vale come oro. Del Potro nel 2016 è rientrato ufficialmente in attività dopo due anni travagliati.

Bronzo per il giapponese Kei Nishikori che porta al suo paese una medaglia nella specialità dopo 96 anni. Ha sconfitto Rafa Nadal nella finalina per il terzo posto col punteggio di 6-2, 6-7, 6-3.

Lo spagnolo è arrivato a Rio a fari spenti ma, a conti fatti, ha disputato un’ottima Olimpiade. Oro del doppio in coppia con Marc Lopez e medaglia di legno in singolare, ma dopo aver dato tutto.

Sotto 2-5 nel secondo set ma capace di portare Nishikori al tie-break poi vinto nettamente, ha fatto quello che poteva. Nel terzo e decisivo set forse ha accusato un po’ di stanchezza dovuta alle tante partite, ben undici, che Rafa ha dovuto giocare.

Murray batte Del Potro e salva l’onore del torneo olimpico. Nell’anno delle rinunce e delle sorprese, ci voleva almeno una firma prestigiosa come la sua in albo d’oro.