MotoGp Misano 2016 vince Pedrosa davanti a Rossi

A Misano vince Pedrosa che in progressione si lascia alle spalle Marquez, Lorenzo e Rossi, ottimo secondo. Il Dottore recupera sette punti in classifica sullo spagnolo

MotoGp Misano 2016 vittoria Pedrosa a sorpresa  – Doveva essere finalmente il confronto tra i tre litiganti dell’ultimo mondiale. Un duello tra Marquez, Lorenzo e Rossi. Invece dal mazzo esce a sorpresa il nome di Dani Pedrosa. Che inizia in sordina e poi, quando le gerarchie sembrano delineate, si mette alle spalle in sequenza i due spagnoli e il Dottore. Ed è l’ottavo vincitore diverso nelle ultime otto gare della MotoGp. In una gara meno scintillante di quanto visto durante l’estate, è un successo Honda che non sposta gli equilibri in chiave mondiale. Rossi recupera sette punti su Marquez, ma è ancora distante 43 punti dalla vetta della classifica quando mancano cinque gare alla conclusione del campionato.

MotoGp Misano 2016 vittoria Pedrosa, Lorenzo e Marquez dietro – Ci ha provato Valentino Rossi davanti ai tifosi di gara. E aveva dato l’impressione di riuscire a prendersi il gran premio dopo il sorpasso a Lorenzo. Ha fatto tutto il possibile, ma Pedrosa con gomme più performanti sono stati un osso troppo duro da rodere anche per lui. Soddisfazione per essersi lasciato alle spalle i due rivali in classifica in una giornata asciutta, calda, senza scossoni metereologici. Lorenzo è partito forte ma ha perso ritmo presto e ci si aspettava di più dopo il record della pista del sabato. Per Marquez è il secondo quarto posto consecutivo. L’impulsiva mina vagante della scorsa stagione ha lasciato spazio a un ragioniere che cerca il limite in prova ma non correre rischi in gara. La classifica lo premia.

MotoGp Misano 2016 vittoria Pedrosa, la cronaca – Inizio lineare con Lorenzo che parte davanti a Rossi, mentre Marquez non prende rischi contro Dovizioso. Il Dottore studia per un paio di giri poi prende l’iniziativa e sorpassa il compagno di squadra. L’italiano guadagna circa un secondo da Lorenzo, che dopo sette giri è tallonato da un Marquez che cresce di ritmo. 

Mentre Lorenzo fatica a stare dietro a Rossi, dalle retrovie emerge Pedrosa che vince il duello con Vinales e poi passa in progressione gli altri due spagnoli. A dieci giri dalla fine, con Marquez che gestisce la classifica e Lorenzo che non ha costanza nei tempi, il duello finale è tra Rossi e Pedrosa. A sette giri dalla fine arriva il sorpasso. Pedrosa porta a sei decimi il vantaggio su Rossi, che non ha gomme per riuscire a tenerne la scia.

A tre giri dalla fine arriva l’ultimo assalto del Dottore, che prova a mantenersi attaccato allo spagnolo. Ma Pedrosa ha più margine e la classifica non cambia più. Vince Pedrosa davanti a Rossi, con Lorenzo sul podio, Marquez quarto e Vinales quinto. Non cambia molto nella classifica mondiale, Rossi rosicchia qualcosa a Marquez che però gestisce comodamente il vantaggio a cinque gara dalla fine.