MotoGp Francia 2023, la Ktm prova a inserirsi nella lotta per il titolo

MotoGp Francia 2023 pronostici, dopo il successo a Jerez per riprendersi la testa della classifica è ancora Bagnaia il favorito per la vittoria

MotoGp Francia 2023 – La MotoGp si trasferisce a Le Mans con Bagnaia che vincendo a Jerez e approfittando dei guai dei suoi rivali si è ripreso la testa della classifica e la Ktm prova a emergere come seconda forza del mondiale. Vediamo quote e piloti favoriti per la gara di domenica.

Il tracciato

Sul Circuit de la Sarthe si corre la 24 ore di Le Mans e nel 1966 fu progettato un tracciato più breve sfruttando la zona della corsia dei box, denominato circuito Bugatti, per allargare il raggio di competizioni da ospitare. E’ un tracciato piuttosto breve di 4185 metri con 11 curve. Privo di lunghi rettilinei, è un alternarsi di brusche frenate e accelerazioni che potrebbero mettere in difficoltà la Ducati ed esaltare le caratteristiche della Yamaha. Dopo una leggera piega a destra si arriva alla Dunlop Chicane e in seguito la sequenza La Chapelle, Le Musée e Garage Vert, lento destra, sinistra, destra nel quale è richiesta trazione e spunto in accelerazione. Parte centrale più veloce con un’altra chicane, la Chemin Aux Boeufs e si entra nella parte finale con la S du Garage Bleu prima di una doppia curva a destra, il Raccordement, che riporta sul rettilineo dei box.

L’albo d’oro

Il Gran Premio di Francia si è disputato per la prima volta nel 1921 ed è entrato a fare parte del mondiale nel 1951. Dal 1959 si è corso a Clermont-Ferrand con una parentesi a Rouen nel 1965 e dal 1969 ci si è trasferiti a Le Mans con la prima edizione vinta da Giacomo Agostini nella classe 500. Le Mans nel corso degli anni si è alternata con Clermont-Ferrand, Nogaro e Paul Ricard, per diventare appuntamento fisso dal 2000. E’ un dominio spagnolo con otto vittorie iberiche nelle ultime undici edizioni, di cui otto consecutive prima del successo di Petrucci nel 2020 e di Miller nel 2021 per una tripletta Ducati completata nel 2022 da Bagnaia. Pista preferita di Jorge Lorenzo che ha all’attivo cinque vittorie tra 500 e MotoGp, nel 2009, 2010, 2012 e le ultime due consecutive nel 2015 e 2016, nel 2017 a imporsi è stato Maverick Vinales e nel 2018 e 2019 Marc Marquez. Prima di Petrucci l’unico capace di interrompere il monopolio spagnolo era stato Casey Stoner sulla Ducati nel 2011, successi di Pedrosa nel 2013 (altre tre vittorie per lui in carriera, in 125 nel 2003 e in 250 nel 2004 e nel 2005) e ancora di Marquez nel 2014. A Le Mans le tre vittorie di Valentino Rossi appartengono a un passato quasi remoto e sono state colte tutte in 500 nel 2002, 2005 e 2008.

I protagonisti

In una stagione estrema dal punto di vista fisico, con il raddoppio delle gare e l’introduzione della Sprint sono aumentati in maniera direttamente proporzionale anche gli infortuni e a Jerez è stato Oliveira a farne le spese con una spalla lussata, non ci sono mezze misure per Bagnaia che vince o cade. In Spagna dopo due scivolate consecutive il pilota della Ducati è stato l’unico a evitare i problemi in un fine settimana nel quale si sono forse definitivamente interrotti i sogni di mondiale di Quartararo e anche quelli di Bezzecchi, caduto due volte la domenica, hanno subito una brusca frenata. Con l’Aprilia che non può ritenersi soddisfatta dal quinto posto di Espargaro vincitore nella scorsa stagione e con Vinales di nuovo precipitato nei bassifondi della classifica, con il calvario di Marquez che non sempre può essere compensato da Rins, anche la Yamaha e la Honda confermano la crisi delle moto giapponesi. Gli unici a sorridere sono gli austriaci della Ktm con Binder che dopo il successo del sabato ha chiuso al secondo posto la gara e Miller ha completato un podio inaspettato alla vigilia provando a inserirsi in una lotta per il titolo che comunque vede l’alfiere della rossa ampiamente favorito in attesa del ritorno di Bastianini il cui rientro è ancora rimandato e il cui posto sarà preso da Petrucci mentre ci sarà Marquez. Un gettone sullo spagnolo, che non dovrà scontare la penalità di Portimao con una decisione che ha generato polemiche, si potrebbe spenderlo per la sprint, su un tracciato nel quale la Ducati si trova a proprio agio è difficile non schierarsi con il campione del mondo per la gara.

Quote MotoGp Francia 2023

Le quote sono relative alle 17:45 del 10.5.2023. Potrebbero subire variazioni, controllare sempre il book di riferimento.

Snai Lottomatica
Bagnaia 2.50 2.50
Martin 5.50 5.00
M. Marquez 5.50 6.50
Quartararo 10.00 11.00
A. Espargaro 10.00 8.00
A. Marquez 10.00 11.00
Vinales 15.00 11.00
Marini 15.00 21.00
Binder 15.00 16.00
Bezzecchi 15.00 16.00
Zarco 15.00 16.00
Miller 15.00 11.00
Petrucci 25.00 36.00
Rins 50.00 36.00
Mir 50.00 51.00