
Un giovanissimo Patrick Vieira approdò in maglia rossonera nell’inverno 1995 ma in quel Milan allenato da Capello e avviato alla terza finale di Champions League consecutiva non c’era spazio per il centrocampista che poi ritrovò il tecnico nell’esperienza comune alla Juve. Trenta anni più tardi il francese approda per la prima volta da allenatore a San Siro alla guida del Genoa cavalcando una striscia aperta di tre risultati utili consecutivi, una vittoria contro l’Udinese e due pareggi contro Cagliari e Torino anche se lo 0-0 casalingo contro i granata non è stato affatto esaltante. I rossoneri hanno reagito alla sconfitta 2-1 contro l’Atalanta che li ha realisticamente tagliati fuori dalla corsa allo scudetto battendo non senza fatica con lo stesso risultato la Stella Rossa in Champions League, successo che ha avvicinato gli ottavi di finale ma apparentemente allontanato Fonseca dalla squadra, criticata dal tecnico che ha notato un atteggiamento poco convinto contro i serbi. La massima competizione continentale al momento offre più prospettive del campionato ma i padroni di casa con una partita in meno non possono sbagliare perché anche il quarto e il quinto posto al momento sono incerti e nel futuro societario mancare l’accesso alla competizione più ricca nella prossima stagione non è contemplato.
Fonseca negli ultimi tre giorni è stato l’allenatore della serie A con più attenzioni addosso dopo le critiche rivolte alla squadra e il tecnico, che ha dichiarato di avere parlato con i giocatori dopo la vittoria stentata contro la Stella Rossa, è pronto a rivoluzionare l’undici iniziale: possibile la panchina di Theo Hernandez che finora è il giocatore che più ha deluso dall’inizio della stagione e l’inserimento dal primo minuto di Alex Jimenez e il giovane Liberali, assenti Loftus-Cheek, Musah e Morata, in attacco giocherà Abraham e alle sue spalle Leao, queste le parole di Vieira con il Genoa che conta ancora numerose assenze e giocherà con Zanoli, Miretti e Pinamonti in attacco, panchina iniziale per Balotelli.
Formazioni ufficiali Milan-Genoa
Milan | Genoa |
Maignan Mike | Leali Nicola |
Emerson Royal | Vogliacco Alessandro |
Gabbia Matteo | Mattia Bani |
Thiaw | Vasquez |
Jimenez | Martin Aaron |
Fofana Youssouf | Frendrup |
Tijjani Reijnders | Badelj |
Samuel Chukwueze | Thorsby Morten |
Liberali Mattia | Zanoli |
Leao Rafael | Pinamonti Andrea |
Abraham Tammy | Miretti Fabio |
Squalificati Milan | Squalificati Genoa |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Milan | Indisponibili Genoa |
Bennacer, Musah, Loftus-Cheek, Pulisic, Jovic, Florenzi | De Winter, Messias, Malinovskyi, Ekuban, Ekhator, Ahanor |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:24 del 15/12/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
- Arbitro: Guida
- Assistenti: Rossi e Moro
- IV Ufficiale: Zufferli
- VAR: Di Bello
- AVAR: Camplone
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Betfair.it | 1.44 | 4.20 | 7.50 |
Netbet.it | 1.53 | 4.30 | 6.40 |
William Hill IT | 1.52 | 4.20 | 6.50 |
Bet365.it | 1.48 | 4.33 | 6.50 |
Lottomatica | 1.48 | 4.25 | 7.00 |
Snai | 1.47 | 4.25 | 6.75 |
AdmiralBet | 1.52 | 4.45 | 6.50 |
888Sport.it | 1.48 | 4.25 | 7.50 |
LeoVegas | 1.43 | 4.10 | 7.50 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:20 del 15/12/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Tre delle ultime quattro gare il Milan le ha giocate a San Siro e le ha vinte tutte con almeno tre reti complessive, 3-0 contro l’Empoli, 6-1 contro il Sassuolo in coppa Italia e 2-1 contro la Stella Rossa per una striscia aperta di cinque Over 2.5 e tre Gol consecutivi. Per il Genoa cinque risultati utili consecutivi, due vittorie esterne contro Parma e Udinese e tre pareggi contro Como, Cagliari e Torino, cinque Under 2.5 nelle ultime sei giornate e nelle ultime due gare disputate dai rossoblu la squadra che giocava in casa non ha segnato.
In due delle ultime tre apparizioni al Meazza il Genoa ha costretto il Milan al pareggio, prima in coppa Italia nel gennaio 2022 perdendo solo ai supplementari e poi nel pirotecnico 3-3 a maggio sotto la guida di Gilardino. Un successo dei rossoblu su questo campo manca dal 2-1 del marzo 2020 nell’ultima gara giocata prima della pandemia e tre degli ultimi quattro precedenti sono finiti con meno di tre reti complessive. Il trend statistico dei rossoneri suggerirebbe lo stesso esito ma arrivati a questo punto della stagione la fatica della Champions League inciderà così come le assenze in attacco e le frizioni tra Fonseca e lo spogliatoio, i rossoblu di Vieira stanno ritrovando solidità ed è possibile che il successo dei padroni di casa arrivi ma non necessariamente ad alto punteggio. In una combo necessaria per dare appetibilità alle quote proviamo perciò con la vittoria rossonera unita a una serata a basso punteggio, che i più prudenti invece che con l’Under 2.5 potrebbero declinare con l’Under 3.5.
- 1X2 + UNDER/OVER 2.5 –> 1 + UNDER Bet365.it 3.60 Lottomatica 3.60 Snai 3.60
- UNDER/OVER 2.5 –> UNDER William Hill IT 2.30 Betfair.it Exchange 2.28 Betfair.it 2.25
Quote e pronostico del 13/12/2024 alle ore 09:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.