Il Marocco diventa una delle favorite per la vittoria della Coppa d’Africa e non soltanto perché una delle semifinaliste dei mondiali in Qatar non ha tradito le aspettative vincendo il gruppo F con 7 punti davanti a Repubblica Democratica del Congo e Zambia e di fronte la nazionale di Regragui avrà il Sudafrica che ha chiuso al secondo posto il gruppo E alle spalle del Mali a 4 punti, gli stessi della Namibia che però è scivolata al terzo posto per la peggiore differenza reti complessiva con il pareggio 0-0 contro la Tunisia all’ultima giornata che ha lasciato invariata la classifica. I Leoni dell’Atlante sono favoriti per il passaggio del turno e l’obiettivo minimo realisticamente è entrare tra le migliori quattro del torneo dopo avere vinto due gare e averne pareggiata una nella fase a gironi.
Formazioni ufficiali Marocco-Sudafrica
Marocco | Sudafrica |
Yassine Bounou | Ronwen Williams |
Achraf Hakimi | Khuliso Mudau |
Romain Saiss | Gomolemo Grant Kekana |
Nayef Aguerd | Mothobi Mvala |
Noussair Mazraoui | Aubrey Maphosa Modiba |
Selim Amallah | Teboho Mokoena |
Sofyan Amrabat | Sphephelo Sithole |
Azzedine Ounahi | Thapelo Morena |
Abdessamad Ezzalzouli | Themba Zwane |
Youssef En-Nesyri | Percy Tau |
Amine Adli | Evidence Makgopa |
Squalificati Marocco | Squalificati Sudafrica |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Marocco | Indisponibili Sudafrica |
Nessuno | Nessuno |
In dubbio Marocco | In dubbio Sudafrica |
Hakim Ziyech | – |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:25 del 30/01/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Bet365.it | 1.50 | 4.00 | 7.50 |
Betfair.it | 1.42 | 3.50 | 8.00 |
Snai | 1.50 | 3.75 | 8.00 |
William Hill IT | 1.50 | 3.60 | 7.50 |
Winbet.it | 1.50 | 3.75 | 7.00 |
Lottomatica | 1.47 | 3.70 | 7.60 |
888Sport.it | 1.50 | 3.60 | 8.00 |
LeoVegas | 1.50 | 3.70 | 8.30 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:36 del 30/01/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Due vittorie per il Marocco tenendo la porta inviolata contro Tanzania, battuta 3-0 all’esordio, e Zambia sconfitta 1-0 nell’ultima giornata con in mezzo il pareggio 1-1 contro la RD Congo e un attacco che finora non ha mai mostrato del tutto il proprio potenziale. Discorso simili per il Sudafrica che ha chiuso senza segnare nella prima e nella terza giornata, sconfitta 2-0 contro il Mali e il pareggio senza reti con la Tunisia, segnando le sue quattro reti nella facile vittoria contro la Namibia e sono state anche le uniche nelle ultime cinque partite giocate.
Il Marocco è ampiamente favorito come confermano anche le quote e se il risultato non sembra in discussione, si può argomentare intorno al punteggio complessivo che potrebbe non essere particolarmente alto tra una squadra che ha rallentato nelle ultime due gare e un’altra che ha segnato solo una volta nelle ultime cinque gare giocate. Successo della squadra di Regragui in combo con una partita con meno di tre reti complessive e potrebbe anche essere una vittoria tenendo la porta inviolata.
- 1X2 + UNDER/OVER 2.5 –> 1 + UNDER Bet365.it 3.00 Snai 2.90 William Hill IT 2.87
- GOL/NOGOL –> NOGOL Betfair.it 1.50 Snai 1.50 Bet365.it 1.50
Quote e pronostico del 29/01/2024 alle ore 10:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.