
Tra Italia e Inghilterra è una storia che si rinnova e che ultimamente ha sempre fatto felici gli azzurri. Nel 2021 la finale degli Europei vinta a Wembley ai rigori dalla nazionale di Mancini e nel 2022, anno infausto per gli azzurri esclusi dai mondiali, sono comunque arrivati un pareggio e una vittoria utili per tornare alla Final Four di Nations League per la seconda edizione consecutiva. Le due squadre si ritrovano di nuovo in una fase a gironi per le qualificazioni a Euro 2024 nel gruppo C insieme a Ucraina, Macedonia e Malta, le prime due si qualificano direttamente e l’obiettivo di partecipare al torneo in Germania è sulla carta agevole per un gruppo che deve ritrovare certezze in vista del nuovo ciclo tecnico. Al San Paolo l’occasione per partire con il piede giusto nella difesa del titolo continentale con il solito dubbio legato all’efficacia offensiva nella costante carenza di attaccanti di ruolo.
Formazioni ufficiali Italia-Inghilterra
Italia | Inghilterra |
Gianluigi Donnarumma | Jordan Pickford |
Giovanni Di Lorenzo | Kyle Walker |
Rafael Toloi | John Stones |
Francesco Acerbi | Harry Maguire |
Leonardo Spinazzola | Luke Shaw |
Nicolo Barella | Kalvin Phillips |
Jorginho | Declan Rice |
Marco Verratti | Jude Bellingham |
Domenico Berardi | Bukayo Saka |
Mateo Retegui | Harry Kane |
Lorenzo Pellegrini | Jack Grealish |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:24 del 23/03/2023 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Nell’Italia potrebbe esordire dal primo minuto Retegui in ballottaggio con Scamacca in un reparto offensivo che potrebbe essere completato da Berardi e Pellegrini, in difesa Acerbi e Toloi con Di Lorenzo e Spinazzola esterni e a centrocampo Barella, Jorginho e Verratti, queste le parole del ct Mancini, nell’Inghilterra giocheranno Maguire e Stones in difesa, Bellingham a centrocampo e Saka e Foden a supporto di Kane.
Convocati Italia
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Wladimiro Falcone (Lecce), Alex Meret (Napoli), Marco Carnesecchi (Cremonese)
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Alessandro Buongiorno (Torino), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (West Ham), Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain)
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Wilfried Gnonto (Leeds United), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Mateo Retegui (Club Atletico Tigre), Gianluca Scamacca (West Ham United)
Convocati Inghilterra
Portieri: Pickford (Everton), Forster (Tottenham), Ramsdale (Arsenal)
Difensori: Chilwell (Chelsea), Dier (Tottenham), Guehi (Crystal Palace), James (Chelsea), Maguire (Manchester United), Shaw (Manchester United), Stones (Manchester City), Trippier (Newcastle), Walker (Manchester City)
Centrocampisti: Bellingham (Borussia Dortmund), Gallagher (Chelsea), Jordan Henderson (Liverpool), Maddison (Leicester), Phillips (Manchester City), Rice (West Ham)
Attaccanti: Foden (Manchester City), Grealish (Manchester City), Kane (Tottenham), Saka (Arsenal), Toney (Brentford)
Esclusi dalla lista Rashford, Mount e Pope che è stato sostituito da Forster.
- Arbitro: Jovanovic (Serbia)
- Assistenti: Stojkovic, Mihajlovic
- Quarto ufficiale: Simovic
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
William Hill IT | 3.00 | 3.00 | 2.55 |
Betfair.it | 2.70 | 3.20 | 2.62 |
Bet365.it | 2.75 | 3.10 | 2.63 |
Winbet.it | 3.00 | 3.05 | 2.65 |
Snai | 2.95 | 3.05 | 2.65 |
AdmiralBet | 2.95 | 3.10 | 2.60 |
Netbet.it | 2.87 | 3.12 | 2.63 |
StarCasino.it | 2.90 | 3.05 | 2.65 |
Lottomatica | 3.00 | 3.00 | 2.60 |
888Sport.it | 3.00 | 3.10 | 2.63 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:22 del 23/03/2023 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
L’Italia vista nelle amichevoli a novembre, con gli esperimenti di Mancini in ogni zona del campo, non è stata particolarmente attendibile sul piano dei risultati e del gioco, vittoria 3-1 contro l’Albania e sconfitta 2-0 sul campo dell’Austria per il terzo Under 2.5 e No Gol nelle ultime quattro partite giocate.
L’Inghilterra ha alimentato il libro dei rimpianti nei tornei internazionali interrompendo la corsa in Qatar nella sconfitta 2-1 contro la Francia ai quarti, una gara che la nazionale di Southgate avrebbe meritato di vincere dopo avere chiuso senza subire reti le tre precedenti gare contro Stati Uniti, Galles e Senegal. Per gli inglesi cinque Over 2.5 nelle ultime sei partite giocate.
Gli azzurri nelle due gare giocate lo scorso anno contro l’Inghilterra hanno tenuto la porta inviolata ed è bastata una rete per vincere 1-0 a San Siro e assicurarsi la qualificazione alle Final Four di Nations League. Il momento positivo della squadra di Mancini contro l’Inghilterra e la necessità di iniziare con il piede giusto le qualificazioni agli Europei nello scontro diretto ci spingono a spendere un gettone sulla nazionale in una gara che potrebbe essere di nuovo a basso punteggio considerando che gli azzurri fisiologicamente hanno un potenziale offensivo limitato in una fase tecnica priva di attaccanti di ruolo in grado di fare la differenza ad alti livelli.
- 1X2 FINALE –> 1 Betfair.it Exchange 3.15 888Sport.it 3.00 William Hill IT 2.90
- UNDER/OVER 2.5 –> UNDER Bet365.it 1.67 William Hill IT 1.67 Betfair.it Exchange 1.67
Quote e pronostico del 21/03/2023 alle ore 10:45