Italia-Francia (Uefa Nations League A, 17-11-2024 ore 20:45): formazioni ufficiali, quote, pronostici. Azzurri già qualificati ai quarti

Pronostico Italia-Francia (Uefa Nations League A) in programma domenica 17 novembre 2024 ore 20:45. Formazioni, quote e scommesse

E’ emblematico che il gol che ha regalato all’Italia la terza partecipazione consecutiva alla fase a eliminazione diretta della Nations League lo abbia segnato Sandro Tonali, l’uomo che più di tutti era mancato al centrocampo estivo della nazionale nella disastrosa spedizione tedesca agli Europei, in una sorta di riscatto del giocatore e della squadra che battendo 1-0 il Belgio ha anche riscattato il pareggio dell’andata che avrebbe meritato di essere una vittoria. Gli azzurri a San Siro nell’ultima giornata della fase a gironi ospitano una Francia che vive un autunno turbolento, l’esclusione di Mbappé da parte di Deschamps ha fatto scalpore e lo 0-0 contro Israele in una partita dominata senza concretizzare ha alimentato le polemiche sull’assenza di un attaccante che avrebbe fatto comodo nelle gare decisive del gruppo 2 della Lega A. Gli azzurri a 13 punti ne hanno tre di vantaggio sui transalpini e questo significa che possono permettersi non solo di pareggiare ma anche perdere con un gol di scarto visto il 3-1 dell’andata. Obiettivo a portata di mano che consentirebbe un sorteggio più favorevole per il nuovo format che prevede i quarti di finale.

Qualche cambio per Spalletti che potrebbe dare riposo a Rovella e inserire Locatelli a centrocampo, il ct ha fatto capire in conferenza stampa che potrebbe esserci spazio per Kean dal primo minuto anche se Maldini è in ballottaggio per una maglia da titolare, nella Francia squalificato Camavinga.


Formazioni ufficiali Italia-Francia

Italia Francia
Guglielmo Vicario Mike Maignan
Giovanni Di Lorenzo Jules Kounde
Alessandro Buongiorno Ibrahima Konate
Alessandro Bastoni William Saliba
Andrea Cambiaso Lucas Digne
Davide Frattesi Matteo Guendouzi
Manuel Locatelli Kouadio Kone
Sandro Tonali Adrien Rabiot
Federico Dimarco Christopher Nkunku
Nicolo Barella Randal Kolo Muani
Mateo Retegui Marcus Thuram
Squalificati Italia Squalificati Francia
Nessuno Eduardo Camavinga
Indisponibili Italia Indisponibili Francia
Nessuno Nessuno
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:35 del 17/11/2024

Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.

Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.

  • Arbitro: Vincic (Slovenia)
  • Assistenti: Klancnik – Kovacic
  • Quarto uomo: Obrenovic
  • Var: Borosak – Jug

Comparazione quote

1 X 2
Betfair.it 2.30 3.00 3.25
AdmiralBet 2.35 3.15 3.35
Netbet.it 2.43 3.10 3.10
Lottomatica 2.35 3.10 3.25
Snai 2.35 3.05 3.15
William Hill IT 2.35 3.00 3.10
888Sport.it 2.45 3.05 3.25
LeoVegas 2.40 3.00 3.20
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:20 del 17/11/2024 e sono soggetti a variazione
Questo sito confronta le quote dei bookmaker da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. E’ altresì possibile che, per motivi di ordine tecnico, alcuni dei bookmaker selezionati non siano temporaneamente visibili nelle tabelle comparative.

 

Quote in tempo reale

 

Pronostici

Quattro vittore e un pareggio per l’Italia in questa edizione della Nations League e quella contro il Belgio è stata la prima tenendo la porta inviolata, circostanza che non si verificava dall’1-0 contro la Bosnia a giugno e in una gara ufficiale dallo 0-0 contro l’Ucraina dello scorso novembre. La nazionale di Spalletti ha segnato almeno una rete nelle ultime dieci gare consecutive. La Francia al contrario non chiudeva senza segnare dallo 0-0 contro il Portogallo agli Europei ai quarti poi vinti ai rigori e in quattro delle ultime sei gare giocate dalla squadra di Deschamps si è vista almeno una rete da una parte e dall’altra.

L’andata ha chiarito che gli azzurri non sono la squadra dimessa e senza carattere vista agli Europei e la filosofia spallettiana impedisce di immaginare che giocheranno per il pareggio o per limitare i danni anche se di fatto tre risultati a disposizione permettono una gestione emotiva della gara che potrebbe incidere sul risultato. Che l’Italia possa segnare 1 o 2 reti è un’opzione che si può esplorare nel mercato dei multigol e del resto la Francia ne ha subito più di uno soltanto nella disfatta di Parigi a settembre. Motivo per cui il rimborso in caso di pareggio degli azzurri è un’alternativa realistica e il pareggio una scelta audace ma credibile in una serata in cui si dovrebbe vedere almeno un gol per parte, evento che si è ripetuto negli ultimi quattro precedenti, visto che i francesi dovranno attaccare e difficilmente chiuderanno due partite consecutive all’asciutto.

Quote e pronostico del 15/11/2024 alle ore 16:45

Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.

Questo sito fornisce periodicamente pronostici, suggerimenti ed anteprime su alcune delle principali competizioni sportive. I nostri consigli aiutano i lettori a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nonostante gli sforzi nel produrre informazioni il più precise possibile questa attività comunque non garantisce il conseguimento di alcuna vincita.