Rosa, formazione e quote Inghilterra donne Mondiali femminili 2023, le inglesi provano a strappare il titolo agli Stati Uniti

Inghilterra donne Mondiali femminili 2023: rosa, possibile formazione, quote antepost e analisi obiettivi stagionali a lungo termine

Il calcio inglese è sulla bocca di tutti da diversi anni, naturalmente grazie alla copertina della Premier League che si è imposto come il campionato continentale più ricco e competitivo, e se la nazionale maschile è ancora scottata dalla sconfitta contro l’Italia nella finale degli Europei 2021 ci sono altre rappresentative che vincono titoli. Ci è riuscita di recente l’Under 21, che ha vinto la rassegna continentale senza subire gol, e c’era riuscita lo scorso anno l’Inghilterra femminile che nel torneo organizzato in casa vinse gli Europei battendo la Germania in una finale epica. Ora le inglesi provano a completare un quadriennio in crescita e sono le prime alternative agli Stati Uniti per il mondiale che si gioca in Australia e Nuova Zelanda.

Prospettive e quote Inghilterra donne Mondiali femminili

L’Inghilterra ha iniziato il suo percorso di crescita ai mondiali 2019 in cui chiuse al quarto posto, battuta 2-1 in semifinale dagli Stati Uniti all’epoca inarrestabili e poi 2-1 anche dalla Svezia nella finale per la medaglia di bronzo. Agli Europei dello scorso anno era arrivata la vittoria 2-1 ai supplementari contro la Germania in una edizione in cui Bethany Mead aveva segnato 6 reti chiudendo come capocannoniere del torneo e migliore giocatrice ma ai mondiali dovranno fare a meno di lei, di Kirby e di Leah Williamson, tre assenze pesanti. Il gruppo con Danimarca, Cina e Haiti non presenta particolari difficoltà e l’obiettivo delle inglesi è il titolo e comunque niente di meno che tornare tra le prime quattro del torneo e migliorare il risultato di quattro anni fa. Obiettivo realistico per la nazionale allenata da Sarina Wiegman, ct in grado di fare la differenza in panchina anche con l’Olanda, e corroborato anche dal successo 2-1 contro gli Stati Uniti nell’amichevole giocata in un Wembley gremito a ottobre, anche se nelle gare recenti le inglesi hanno chiuso senza segnare nella sconfitta 2-0 contro l’Australia e nello 0-0 contro il Portogallo nell’amichevole giocata all’inizio di luglio.

Inghilterra vincente ai mondialiBet365.it 5.50, Snai 5.50

Possibile formazione

Earps

Bronze – Bright – Carter – Greenwood

Stanway – Walsh – Toone

James – Daly – Hemp

Rosa Inghilterra donne Mondiali femminili 2023

Portieri: Mary Earps (Manchester United), Hannah Hampton (Aston Villa), Ellie Roebuck (Manchester City)

Difensori: Millie Bright (Chelsea), Lucy Bronze (Barcelona), Jess Carter (Chelsea), Niamh Charles (Chelsea), Alex Greenwood (Manchester City), Esme Morgan (Manchester City), Lotte Wubben-Moy (Arsenal)

Centrocampisti: Laura Coombs (Manchester City), Jordan Nobbs (Aston Villa), Georgia Stanway (Bayern Munich), Ella Toone (Manchester United), Keira Walsh (Barcelona), Katie Zelem (Manchester United)

Attaccanti: Rachel Daly (Aston Villa), Bethany England (Tottenham Hotspur), Lauren Hemp (Manchester City), Lauren James (Chelsea), Chloe Kelly (Manchester City), Katie Robinson (Brighton & Hove Albion), Alessia Russo (Manchester United)

Calendario partite

01/08/2023 Cina donne Inghilterra donne
28/07/2023 Inghilterra donne Danimarca donne
22/07/2023 Inghilterra donne Haiti donne quote

 

Ultimi risultati

01/07/2023 Inghilterra donne Portogallo donne 0-0
11/04/2023 Inghilterra donne Australia donne 0-2
06/04/2023 Inghilterra donne Brasile donne 1-1
22/02/2023 Inghilterra donne Belgio donne 6-1
19/02/2023 Inghilterra donne Italia donne 2-1