Gp Italia 2018, l’offensiva della Ferrari

Gp Italia 2018, dopo la vittoria a Spa sul circuito di casa della Ferrari per Vettel l'occasione di accorciare in classifica su Hamilton

Gp Monza 2018 – La F1 fa tappa a Monza, uno dei gran premi più suggestivi della stagione e il più atteso dai tifosi italiani. Attesa alimentata in maniera enorme dalla vittoria di Vettel a Spa, con il tedesco a caccia di Hamilton nella classifica mondiale con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il distacco sulla pista di casa della Ferrari. Vediamo protagonisti e quote.

Il circuito

Monza è tempio della velocità, una delle piste storiche del mondiale insieme a Spa, Silverstone e Montecarlo. Rettilinei, curva parabolica, varianti. Dal 1991 il tracciato lombardo è diventato il più veloce del mondiale. Lungo 5793 metri per 11 curve, il primo rettilineo è lunghissimo e presenta una comoda zona di sorpasso all’ingresso della prima variante. Destra veloce al Biassono e Variante della Roggia nella parte più lenta del tracciato con le due curve di Lesmo che piegano verso destra. Dal Serraglio in discesa si raggiunge la variante Ascari e ci si tuffa verso la Parabolica, una delle curve più suggestive del mondiale, prima di tornare sul rettilineo di partenza. A parte le varianti a Monza si curva solo verso destra e questo in caso di temperature alte può essere un elemento che mette in difficoltà sospensioni e gomme sinistre, più sollecitate. Conta la velocità e conta l’aerodinamica. Ecco perché la Mercedes resta favorita in una pista sulla quale la Ferrari nell’ultimo decennio ha sempre sofferto.

Albo d’oro

La gara si svolge dal 1922 sull’autodromo brianzolo, e negli ultimi anni è terreno di caccia di Lewis Hamilton. L’inglese ha vinto nel 2012, 2014, 2015 e 2017, un dominio interrotto nel 2016 da Nico Rosberg. Nel 2013 ultimo successo di Sebastian Vettel, che si impose anche nel 2011 e nel 2008, quando su Toro Rosso e sotto la pioggia arrivò il suo primo successo in F1. Per avere un vincitore diverso dagli ultimi tre campioni del mondo bisogna tornare al 2010, quando Alonso vinse in quella che rimane l’ultima gara di casa conquistata dalla Ferrari. Primatista di vittorie è Michael Schumacher con cinque, davanti a Piquet e Hamilton con quattro. Vettel ci ha vinto tre volte e l’obiettivo è raggiungere il britannico. E’ l’appuntamento più atteso per Maranello, la gara di casa davanti ai propri tifosi. L’ultimo successo rosso come detto risale al 2010 con Alonso, prima ancora l’ultima vittoria a Monza per Schumacher nel 2006, giorno in cui annunciò il proprio ritiro e l’arrivo di Raikkonen come proprio erede. La Ferrari vinse a Monza nel 2000 e poi consecutivamente tra il 2002 e il 2004, due volte anche con Rubens Barrichello. Nell’epoca delle power unit sono arrivati quattro successi Mercedes, striscia attualmente aperta.

I protagonisti

Spa ha detto che, a parità di evoluzioni, la Ferrari è superiore alla Mercedes. Non di molto, ma abbastanza per mettere Vettel in condizioni di stare davanti a Hamilton anche nei circuiti sui quali conta potenza, accelerazione e velocità di punta come in Belgio. Il sorpasso del tedesco al primo giro, proprio dove l’anno scorso non era riuscito a superare l’inglese alla fine del rettilineo dopo l’Eau Rouge, è l’emblema della distanza colmata dalla rossa nei confronti dei rivali. A Monza, dopo una settimana e su un tracciato che premia la power unit più del telaio, i rapporti di forza dovrebbero essere confermati.

Ferrari davanti e Mercedes subito dietro, con Hamilton pronto a sfruttare ogni piega degli eventi a proprio favore e in questo ancora superiore a Vettel. Lo dicono anche le statistiche delle ultime quattro gare, con l’inglese che ha vinto due volte e quando non ci è riuscito si è accomodato sul secondo gradino del podio. E’ curioso notare come, se si fossero disputate gare e qualifiche con il classico orario delle 14 in vigore fino allo scorso anno, probabilmente il tedesco sarebbe ampiamente in testa alla classifica. Non avrebbe incontrato la pioggia della domenica in Germania né quella del sabato in Ungheria e in Belgio. Errori suoi e della scuderia che costringono a inseguire il campione del mondo, adesso distante 17 punti. L’obiettivo minimo è arrivare a Singapore con il divario ridotto a 10 lunghezze.

A Monza dovrebbero tornare protagonisti anche Bottas e Raikkonen, assenti domenica scorsa per penalità il primo e per errori di strategia il secondo, costretto a partire nel traffico e a ritirarsi per conseguenza di un contatto con Ricciardo. Ci saranno anche entrambe le Red Bull, che però dovrebbero essere più competitive a Singapore rispetto al circuito brianzolo e Ricciardo vivrà una gara in salita con l’evoluzione della power unit Renault che sarà montata sulla sua monoposto ma gli costerà una penalizzazione in griglia. Gli scudieri di Vettel e Hamilton potrebbero cambiare il corso della gara e anche aiutare la classifica costruttori, da questo punto di vista il contributo del finlandese è fondamentale.

Nelle retrovie improvvisa fiammata della Force India, o meglio della nuova scuderia finanziata da Stroll padre, terza forza a Spa e nel mirino per capire se Stroll figlio ci salirà a bordo a breve per dare vita a una giostra di sedili che potrebbe riportare alle gare Kubica su quello della Williams. Salgono anche le Haas, scendono le Renault, con Hulkenberg penalizzato di dieci posizioni in griglia per avere provocato l’incidente al via a Spa, il futuro ferrarista Leclerc spera che a Monza la malasorte delle ultime due gare, manifestatasi domenica scorsa con Alonso che ha fatto scoprire a tutti cosa serve veramente l’Halo volandogli sulla testa, lo lasci in pace.

Quote massime dei piloti principali

Le quote sono relative alle 9:45 del 29.8.2018 e potrebbero essere soggetto a variazione, consultare sempre il book di riferimento.

Gara

Pilota Bet365 Matchpoint
Vettel 1.90 1.80
Hamilton 2.87 2.75
Bottas 11.00 12.00
Raikkonen 6.00 6.00
Ricciardo 67.00 25.00
Verstappen 21.00 16.00

 

Mondiale piloti

Pilota Bet365 Matchpoint
Vettel 2.00 2.10
Hamilton 1.72 1.70
Bottas 251.00 100.00
Raikkonen 251.00 100.00

 

Mondiale costruttori

Scuderia Bet365 Matchpoint
Mercedes 1.57 1.50
Ferrari 2.25 2.40