
La Francia insieme all’Inghilterra è stata l’unica nazionale ad avere chiuso a punteggio pieno la fase a gironi degli Europei Under 21 ma sul percorso netto dei transalpini incide ovviamente la pessima prestazione arbitrale che ha condizionato il 2-1 all’esordio contro l’Italia anche se la nazionale di Ripoll ha poi legittimato il primo posto nel gruppo D battendo 1-0 la Norvegia e 4-1 la Svizzera all’ultima giornata mandando in rete quattro giocatori diversi tra cui Barcola che era stato decisivo contro gli azzurri. I quarti di finale che potrebbero essere l’antipasto di una semifinale contro la Francia sono sulla carta in discesa visto che l’Ucraina, che ha chiuso a pari punti con la Spagna il gruppo B in un raggruppamento già deciso dopo due giornate, rappresenta un ostacolo impegnativo ma non proibitivo per la nazionale più prolifica del torneo.
Formazioni ufficiali Francia U21-Ucraina U21
Francia U21 | Ucraina U21 |
Lucas Chevalier | Anatolii Trubin |
Pierre Kalulu | Oleksii Sych |
Mohamed Simakan | Arseniy Batahov |
Castello Lukeba | Maksym Talovierov |
Niels Nkounkou | Kostyantyn Vivcharenko |
Enzo Le Fee | Volodymyr Brazhko |
Maxence Caqueret | Artem Bondarenko |
Khephren Thuram-Ulien | Oleksii Kashchuk |
Bradley Barcola | Georgiy Sudakov |
Amine Gouiri | Mykhaylo Mudryk |
Rayan Cherki | Dmytro Kryskiv |
Squalificati Francia U21 | Squalificati Ucraina U21 |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Francia U21 | Indisponibili Ucraina U21 |
Michael Olise, Kouadio Kone | Nessuno |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:05 del 02/07/2023 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
- Arbitro: Pinheiro (Portogallo)
- Assistenti: Jesus, Maia
- Quarto ufficiale: Al-Hakim (Svezia)
- Var: Martins, Malheiro
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
AdmiralBet | 1.67 | 3.85 | 5.20 |
StarCasino.it | 1.67 | 3.85 | 5.20 |
Betfair.it | 1.60 | 3.50 | 5.00 |
Snai | 1.65 | 3.85 | 5.25 |
Winbet.it | 1.65 | 3.80 | 5.25 |
Bet365.it | 1.65 | 3.80 | 5.25 |
Fantasyteam | 1.66 | 3.59 | 4.85 |
Lottomatica | 1.67 | 3.85 | 5.20 |
William Hill IT | 1.57 | 3.50 | 4.80 |
Netbet.it | 1.66 | 3.59 | 4.85 |
888Sport.it | 1.65 | 3.70 | 5.30 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:35 del 02/07/2023 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La Francia è la squadra che ha segnato di più nella fase a gironi, 7 gol fatti, e una striscia aperta di quattro vittorie consecutive considerando anche l’amichevole vinta 1-0 contro il Messico a metà giugno. L’Ucraina aveva tenuto la porta inviolata nelle vittorie 2-0 contro la Croazia e 1-0 contro la Romania che avevano garantito la qualificazione prima del 2-2 contro la Spagna all’ultima giornata che ha dato il primo posto agli iberici e gli ultimi due precedenti sono stati particolarmente prolifici, vittoria 5-0 della Francia nell’ottobre 2021 e il pareggio 3-3 nel giugno dello scorso anno. Considerando che i transalpini sono ispirati offensivamente e di fronte avranno una squadra che contro la Spagna ha dimostrato di essere in grado di giocare a viso aperto contro avversarie di alto livello, si può ipotizzare un successo dei transalpini in una gara in cui si vedranno almeno tre reti complessive.
- 1X2 + UNDER/OVER 2.5 –> 1 + OVER Bet365.it 2.50 Netbet.it 2.44 Fantasyteam.it 2.44
- UNDER/OVER 2.5 –> OVER Bet365.it 1.85 888Sport.it 1.83 William Hill IT 1.80
Quote e pronostico del 01/07/2023 alle ore 11:45