
Arriva in Medio Oriente da campioni in carica, ma reduci da un quadriennio al di sotto delle aspettative, la Francia di Deschamps. I Bleus hanno assenze importanti a cui far fronte, ma un organico che per completezza e profondità non è secondo a nessuno sul pianeta.
Il girone di qualificazione non è andato giù del tutto liscio per Mbappè e compagni, che hanno impattato tre gare e vinte 5 allungando solamente nelle ultime giornate.
La sensazione è che questa squadra abbia la pancia piena e sia troppo sottoposta ai capricci del talentino del PSG, genio ma anche sregolatezza di una squadra che può solamente farsi del male da sola.
Prospettive e quote Francia Mondiali 2022 in Qatar
Quote antepost: 8.00
Vincente nel girone D: 1.45
Come detto sono tanti gli assenti, specie a centrocampo: la cerniera protagonista del mondiale russo di 4 anni fa Kantè – Pogba su tutti, ma anche Varane è il lontano parente del giocatore ammirato con la maglia del Real Madrid. In porta spicca l’assenza di Maignan,con il ct Deschamps che ha preferito concedere la passerella al 37enne Mandanda del Rennes. Fuori anche Kimpembe.
L’attacco è molto forte anche senza Benzema, ma lo era anche un anno fa e alla fine è toccato proprio al pallone d’oro togliere le castagne dal fuoco in più di un’occasione. I nomi sono stellari, anche a centrocampo dove i vari Fofana, Camavinga, Tchouameni e Rabiot formano una diga che abbina qualità a quantità, ma senza un vero e proprio leader.
Tutto è nelle mani del tecnico ex Juventus: per il bis iridato serve rivedere una squadra affamata e concentrata, che mette da parte i personalismi e la presunzione vista anche nell’ultima disastrosa Nations League.
Un infortunio ha fermato anche Nkunku: niente mondiale per il talentino del Lipsia, sostituito da Kolo Muani.
Il tecnico sta provando diversi schieramenti, ha provato la difesa a 3 e a 4, e davanti il trio Griezmann – Giroud – Mbappè, ma al momento il modulo più gettonato pare essere il 4-2-3-1 con uno tra Dembelè e Coman a completare il terzetto dietro al centravanti del Milan
Aggiornamento 20 novembre
Karim Benzema è fuori dai mondiali dopo essersi infortunato alla coscia in allenamento. L’allenatore Didier Deschamps ha tempo fino a lunedì per nominare un sostituto.
Aggiornamento 23 novembre
Mondiale finito anche per Lucas Hernandez, che ha riportato un infortunio grave al ginocchio che lo costringerà a restare fuori dai terreni di gioco per almeno 6 mesi.
Possibile formazione
Lloris
Pavard Varane (Upamecano) Konaté L.Hernandez
Tchouameni Rabiot
Dembélé (Coman) Griezmann Mbappè
Giroud
Convocati Francia Mondiali 2022 in Qatar
Portieri
Alphonse Areola (Fulham) Hugo Lloris (Tottenham Hotspur) Steve Mandanda (Rennes)
Difensori
Lucas Hernandez (Bayern Munich) Theo Hernandez (Milan) Axel Disasi (AS Monaco) Ibrahima Konate (Liverpool) Jules Kounde (Barcelona) Benjamin Pavard (Bayern Munich) William Saliba (Arsenal) Dayot Upamecano (Bayern Munich) Raphael Varane (Manchester United)
Centrocampisti
Eduardo Camavinga (Real Madrid) Youssouf Fofana (Monaco) Matteo Guendouzi (Marseille) Adrien Rabiot (Young Boys) Aurelien Tchouameni (Real Madrid) Jordan Veretout (Marseille
Attaccanti
Karim Benzema (Real Madrid) Kingsley Coman (Bayern Munich) Ousmane Dembele (Barcelona) Olivier Giroud (Milan) Antoine Griezmann (Atletico Madrid) Kylian Mbappe (Paris Saint-Germain) Randal Kolo Muani (Eintracht Francoforte) Marcus Thuram (Monchengladbach)
Calendario partite
18/11/2023 | Francia | Gibilterra | |
13/10/2023 | Olanda | Francia | |
07/09/2023 | Francia | Irlanda | |
19/06/2023 | Francia | Grecia | |
16/06/2023 | Gibilterra | Francia | |
27/03/2023 | Irlanda | Francia | |
24/03/2023 | Francia | Olanda | |
30/11/2022 | Tunisia | Francia | quote |
26/11/2022 | Francia | Danimarca | quote |
22/11/2022 | Francia | Australia | quote |
Ultimi risultati
25/09/2022 | Danimarca | Francia | 2-0 |
22/09/2022 | Francia | Austria | 2-0 |
13/06/2022 | Francia | Croazia | 0-1 |
10/06/2022 | Austria | Francia | 1-1 |
06/06/2022 | Croazia | Francia | 1-1 |