
Per essere la prima gara della nuova Italia, quella cioè che dovrà fare dimenticare la disastrosa spedizione in Germania e una delle peggiori interpretazioni di un torneo continentale nella storia della nazionale, motivi che hanno portato testualmente il ct a passare ‘un’estate bruttissima’, il calendario della Nations League non è particolarmente accondiscendente nei confronti degli azzurri che esordiscono contro la Francia al Parco dei Principi.
Il gruppo B della Lega A coinvolge anche Belgio e Israele, la formula è stata aggiornata e stavolta prima delle Final Four ci saranno i quarti di finale e se la retrocessione non sembra un pensiero per gli uomini di Spalletti, l’eterna rivalità contro i transalpini rende questa sfida particolarmente sentita anche dal punto di vista del risultato. Naturalmente si valuterà innanzitutto l’atteggiamento di una squadra che ha profondamente deluso a giugno e le mosse del commissario tecnico che già dopo la disfatta contro la Svizzera aveva annunciato profondi cambiamenti e che ha preannunciato l’utilizzo del 3-5-2 e un sistema di gioco semplificato, smentendo almeno parzialmente ciò che aveva detto a giugno (‘so insegnare solo un tipo di calcio, se non va bene non sono il ct giusto’). Ricordiamo che da questa edizione la formula cambia, con le prime due classificate che giocheranno la fase finale partendo dai quarti, la terza andrà ai playoff per non retrocedere nella lega inferiore e la quarta retrocede.
Formazioni ufficiali Francia-Italia
Francia | Italia |
Mike Maignan | Gianluigi Donnarumma |
Jonathan Clauss | Giovanni Di Lorenzo |
Ibrahima Konate | Alessandro Bastoni |
William Saliba | Riccardo Calafiori |
Theo Hernandez | Andrea Cambiaso |
Youssouf Fofana | Davide Frattesi |
N’Golo Kante | Samuele Ricci |
Antoine Griezmann | Sandro Tonali |
Michael Olise | Federico Dimarco |
Bradley Barcola | Lorenzo Pellegrini |
Kylian Mbappe | Mateo Retegui |
Squalificati Francia | Squalificati Italia |
Nessuno | Nessuno |
Indisponibili Francia | Indisponibili Italia |
Nessuno | Nicolò Barella |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:05 del 06/09/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Francia – Con Deschamps che ha rinunciato a Rabiot ancora senza squadra, sarà interessante capire le scelte del ct francese in attacco in un reparto in cui si potrebbe vedere un tridente composto da Olise, Barcola e Mbappé anche se non è esclusa la presenza di Thuram.
Italia – Torna il 3-5-2 con Calafiori che ritrova il posto nella linea difensiva dopo la squalifica che lo aveva costretto a saltare la sfida contro la Svizzera a Euro 2024, Bellanova e Dimarco tra gli esterni, altro ritorno a centrocampo con Tonali accanto a Ricci e Frattesi e coppia offensiva composta da Retegui e Raspadori.
- Arbitro: Scharer (Svizzera)
- Assistenti: De Almeida – Erni
- Quarto uomo: Tschudi
Convocati Francia
Portieri: Alphonse Areola, Mike Maignan, Brice Samba
Difensori: Jonathan Clauss, Wesley Fofana, Théo Hernandez, Ibrahima Konaté, Jules Koundé, Ferland Mendy, William Saliba, Dayot Upamecano
Centrocampisti: Youssouf Fofana, N’Golo Kanté, Aurélien Tchouaméni, Warren Zaire-Emery, Manu Koné
Attaccanti: Bradley Barcola, Ousmane Dembélé, Antoine Griezmann, Randal Kolo Muani, Kylian Mbappé, Michael Olise, Marcus Thuram
Convocati Italia
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Destiny Udogie (Tottenham)
Centrocampisti: Marco Brescianini (Atalanta), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Newcastle)
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Betfair.it | 1.55 | 3.75 | 5.50 |
AdmiralBet | 1.62 | 3.95 | 5.90 |
Netbet.it | 1.60 | 4.05 | 6.00 |
William Hill IT | 1.57 | 3.60 | 6.00 |
Snai | 1.57 | 3.85 | 5.75 |
Lottomatica | 1.60 | 3.85 | 5.75 |
888Sport.it | 1.64 | 3.90 | 5.80 |
LeoVegas | 1.61 | 3.80 | 5.75 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:16 del 06/09/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Anche la Francia non aveva pienamente convinto a Euro 2024, eliminata in semifinale e rimontata 2-1 dalla Spagna, ma parliamo sempre di una nazionale che ha giocato due finali mondiali consecutive e arrivata tra le prime quattro in Germania anche se gli uomini di Deschamps non segnano più di un gol nella stessa partita dal 3-0 contro il Lussemburgo in amichevole a giugno, ovvero da sette gare consecutive. L’Italia non segna più di due reti dal 5-2 contro la Macedonia a novembre, sei delle ultime sette gare giocate dagli azzurri sono finite con meno di tre reti complessive e quello del gol, che pure è rilevante, non è nemmeno il primo problema di Spalletti che non avrà a disposizione una pedina chiave come Barella.
Esordio in Nations League di difficile lettura visto che arriva a inizio stagione ma la sostanza è che la Francia è già all’interno di un lungo percorso dal punto di vista dell’identità e l’Italia deve ricominciare per l’ennesima volta dal 2021. Aggiungete che le ultime tre amichevoli giocate dal 2012 in avanti sono tutte state vinte dai transalpini, 2-1 e due volte 3-1, e avrete una probabile favorita per la sfida al Parco dei Principi. La sintesi è un successo dei francesi, mentre è praticamente impossibile pronunciarsi sull’impatto offensivo delle due squadre.
1X2 FINALE –> 1 Betfair.it Exchange 1.71 Snai 1.67 Netbet.it 1.67
Quote e pronostico del 04/09/2024 alle ore 11:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.