Formazioni ufficiali Juventus-Real Madrid, Isco in campo, Bale fuori, 4-4-2 per Allegri

Formazioni ufficiali Juventus-Real Madrid (Champions League) in programma il 3 aprile 2018 ore 20:45. Le quote migliori per le vostre scommesse e i nostri pronostici

Juve e Real Madrid si affrontano allo Stadium nell’andata dei quarti di finale di Champions League, è il terzo scontro tra le due squadre nelle ultime quattro stagioni. La mente torna subito al 4-1 rimediato dai bianconeri nella finale dello scorso anno a Cardiff ma nel 2015 fu la squadra di Allegri a eliminare i blancos in semifinale. Le probabili formazioni, le statistiche, i precedenti e le quote comparate.

Formazioni ufficiali Juventus-Real Madrid

Juventus 4-4-2 Real Madrid 4-3-1-2
Buffon Navas
De Sciglio Carvajal
Barzagli Sergio Ramos
Chiellini Varane
Asamoah Marcelo
Khedira Kroos
Bentancur Casemiro
Douglas Costa Modric
Alex Sandro Isco
Dybala Benzema
Higuain Cristiano Ronaldo

Indisponibili e ultime sulle formazioni

  • La Juve dovrà rinunciare a Benatia e Pjanic, entrambi squalificati, per la gara di andata. Allegri ha fatto sapere che Marchisio o Bentancur prenderanno il posto del centrocampista, altro dubbio in attacco con Mandzukic che potrebbe avere una maglia da titolare ma se non fosse al meglio è pronto Douglas Costa. Ballottaggio anche tra Barzagli e Rugani in difesa.
  • Dopo l’ampio turnover di sabato Zidane può schierare il suo undici migliore, centrocampo con Kroos, Casemiro e Modric e Isco a supporto di Benzema e Cristiano Ronaldo, con Bale che dovrebbe inizialmente partire dalla panchina.

Statistiche

Juve

  • La Juve sabato ha incassato il primo gol in campionato del 2018, in totale sono stati 4 considerati i 3 incassati con il Tottenham agli ottavi di Champions League.
  • Il 3-1 contro il Milan è stato il primo Over 2.5 dopo sette Under 2.5 nelle ultime otto partite giocate.
  • La squadra di Allegri è tornata a segnare più di due gol davanti ai propri tifosi, è stata solo la seconda volta nel nuovo anno dopo il 7-0 con il Sassuolo del 4 febbraio e da novembre in avanti, considerando il 3-0 al Crotone, è successo solo tre volte.
  • I bianconeri non subivano un gol in casa al campionato dal 2-1 contro il Benevento del 5 novembre.
  • Juve che continua a essere imbattuta dal 3-2 sul campo della Sampdoria del 19 novembre.
  • Da quel momento 21 vittorie e 4 pareggi.

Real Madrid

  • I blancos arrivano allo Stadium forti di una striscia di cinque vittorie consecutive contro Getafe, Psg, Eibar, Girona e il largo successo a Las Palmas nonostante l’ampio turnover con una doppietta di Bale.
  • Nelle ultime due gare giocate il Real Madrid ha segnato 9 gol e ne ha incassati 3.
  • Gli spagnoli segnano consecutivamente da cinque partite nelle quali hanno realizzato complessivamente 16 gol, confermando un potenziale offensivo spaventoso.
  • L’ultima partita nella quale la squadra di Zidane non ha segnato è stata anche l’ultima sconfitta stagionale, l’1-0 sul campo dell’Espanyol del 27 febbraio.
  • Striscia aperta di cinque Over 2.5 consecutivi che sono stati tredici nelle ultime quattordici partite giocate, nessun’altra squadra in Europa ne ha collezionati così tanti nel 2018.
  • Il Real segna molto ma concede anche molto, dal 21 gennaio in avanti solo in due delle ultime 14 partite giocate ha mantenuto la porta inviolata, nella vittoria 4-0 contro l’Alaves e in quella contro il Las Palmas di sabato.

Precedenti

  • La Juve con il Real Madrid si è sfidata numerose volte in sfide a eliminazione diretta in Champions League. Si parte dai quarti del 1961-62, quando fu il replay a decretare la qualificazione dei blancos.
  • Agli ottavi nel 1986-87 la Juve si arrese in casa ai calci di rigore.
  • Precedente positivo nel 1995-96 quando i bianconeri di Lippi, prima di alzare la coppa, si imposero ai quarti rimontando l’1-0 del Bernabeu vincendo 2-0 al ritorno con i gol di Del Piero e Padovano.
  • La finale del 1997-98 fu vinta dal Real 1-0 ad Amsterdam con un contestatissimo gol di Mihatovic.
  • Nella semifinale del 2002-03 si impose la Juve che perse 2-1 all’andata ma ribaltò al Delle Alpi vincendo 3-1.
  • Agli ottavi di finale del 2004-05 la Juve di Capello costruì una terza rimonta perdendo ancora 1-0 al Bernabeu ma qualificandosi con il 2-0 del ritorno ai supplementari. 
  • Nella semifinale del 2014-15 la Juve vinse 2-1 allo Stadium e poi con un gol di Morata pareggiò 1-1 al Bernabeu guadagnandosi la finale contro il Barcellona.
  • L’ultimo precedente è negativo e riguarda ovviamente la finale di Cardiff dello scorso anno vinta 4-1 dal Real Madrid di Zidane.
  • Ci sono anche le sfide ai gironi del 2008-09 e del 2013-14, con due vittorie della Juve, una del Real e un pareggio.
  • Le ultime cinque gare giocate tra le due squadre sono finite Over 2.5 e Gol.
  • L’ultimo No Gol è stato la vittoria della Juve al Bernabeu 2-0 del novembre 2008.

Tabella dei precedenti più recenti

1 – 4
O 2.5
1 – 1
U 2.5
2 – 1
O 2.5
2 – 2
O 2.5
2 – 1
O 2.5
2 – 1
O 2.5
0 – 2
U 2.5
2 – 1
O 2.5

Bonus Champions League

Comparazione quote

1 X 2
BetClic.it 2.90 3.25 2.45
Bwin 2.95 3.20 2.50
Gioco Digitale 2.95 3.20 2.50
Snai 2.95 3.20 2.55
Unibet.it 3.05 3.25 2.57
William Hill IT 3.10 3.10 2.50
888Sport.it 3.05 3.25 2.55
I valori pubblicati si riferiscono alle quote di chiusura

 

Aggiornamenti costanti in comparazione quote.

Tv e streaming

Gara visibile in chiaro alle 20:45 sul nuovo canale Mediaset 20 e su Mediaset Premium canale Premium Sport, in streaming sulla piattaforma Premium Play.

Pronostici della redazione

Le due squadre, come detto, si sono incontrate spesso negli ultimi anni. Il potenziale offensivo non manca e quasi sempre si sono viste delle reti. GOL è stato un esito molto frequente e anche stavolta potrebbe verificarsi (Bet365, quota 1.90). Tuttavia secondo noi resta una partita poco interessante al betting.