Finale Femminile Schio Lucca in campo per gara1
Prende il via oggi la finale scudetto di A1 Femminile. In campo Famila Schio e Gesam Gas Lucca, le squadre più continue e più affidabili della stagione, non a caso anche le due formazioni che si sono sfidate in finale di Coppa Italia.
Le prime due partite si giocheranno al PalaRomare, poi la finale si sposta a Lucca per gara3 e l’eventuale gara4 mentre per la bella si tornerebbe a giocare a Schio.
Rotazioni infinite per Mauro Procaccini, un organico con minutaggi e responsabilità ben delineate per Mirco Diamanti, che però quest’anno ha concesso più spazio alle seconde linee, con particolare riferimento a Battisodo, Tognalini e Ngodjock.
Le arancioni portano in campo la forza e la tradizione di 8 scudetti vinti negli ultimi 12 anni (4 consecutivi), di 10 Coppe Italia e 8 Supercoppe, le toscane rispondono con la tenacia di chi dalla B è arrivato alla Serie A1 arrivando in 7 occasioni all’ultimo atto (2 nei playoff, 3 in Coppa Italia e 2 in Supercoppa) ma sempre è stata battuta da Schio.
Dal 2010-2011, da quando Lucca (sempre con coach Mirco Diamanti in panchina) è arrivata A1, le due squadre si sono affrontate 31 volte: 26-5 il bilancio in favore delle orange, che sempre si sono imposte nelle occasioni in cui c’era in palio un titolo, che si trattasse di scudetto, Coppa Italia o Supercoppa italiana.
Nelle due precedenti finali Schio ha sempre vinto in tre partite, soffrendo in entrambe le occasioni in gara1 (una magia di Macchi l’anno scorso decretò il 56-57 al PalaTagliate).
Due i protagonisti che hanno vissuto tutte le 31 sfide: Mirco Diamanti e il capitano di Schio e della Nazionale Raffaella Masciadri. Inoltre, delle 5 vittorie di Lucca una sola è stata ottenuta sul parquet di Schio (47-63 nel 2015/2016).
Quest’anno e due squadre si sono già sfidate 3 volte: 1-1 il bilancio nella stagione regolare con Lucca vittoriosa 61-53 all’andata (Francesca Dotto 19) e Schio capace in casa di ribaltare la differenza canestri (74-61, Zandalasini 19) e conquistare il primo posto in prospettiva play off.
Tra le due partite la finale di Coppa Italia giocata al Taliercio e vinta da Schio per 80-66.
Alla finale Lucca arriva dopo aver completato un percorso netto: eliminata Broni nei quarti (2-0) e Venezia in semifinale (3-0) senza ko. Dall’altra parte Schio dopo aver eliminato Vigarano nei quarti (2-0) ha perso gara2 con Ragusa ma poi è andata in Sicilia per chiudere la serie con due vittorie di fila.