
La novità arriva anche in FA Cup: ai supplementari ci sarà la possibilità di effettuare la quarta sostituzione.
A partire dai quarti di finale, quindi nelle ultime tre fasi della competizione, sarà consentito un quarto cambio.
Dopo l’esperimento in Copa America, la federazione inglese, sempre attenta a bilanciare tradizione e innovazione, ha deciso per questa modifica che si colloca in un quadro più generale di riforma delle regole.
E’ infatti cambiata anche la regola, tutta britannica, del replay. Molto gradito alle piccole squadre che, in caso di sorteggio ‘favorevole’, possono giocare due volte contro una grande.
A dire la verità la scorsa stagione proprio il Manchester United aveva approfittato del replay nei quarti di finale. Dopo il pareggio al Old Trafford ha avuto bisogno del replay per eliminare il West Ham. I Red Devils hanno poi vinto il trofeo.
Da questa stagione, non si giocherà più il replay anche nei quarti di finale. In semifinale non si gioca più dal 1999.
Si è cercato di sfoltire il calendario a beneficio dei grandi club lasciando però inalterata la storica formula nelle fasi iniziali, quando un match grande-piccola è più probabile.