
Sarà una stagione inedita come sappiamo a causa dei mondiali in Qatar che si giocheranno da novembre a dicembre. L’effetto di questa anomalia del calendario si avrà sul programma di campionati, coppe europee e ovviamente anche delle coppe nazionali che verranno compresse prima e dopo il torneo iridato che non vedrà al via l’Italia. E ovviamente anche la coppa Italia avrà un calendario stravolto che si può dividere in due parti, la prima racchiusa tra l’estate e l’autunno e la seconda, tradizionale, da gennaio in avanti con gli ottavi di finale e l’entrata in scena delle big della serie A. Vediamo le date e il tabellone della nuova edizione che comincerà il 31 luglio e si chiuderà il 4 maggio con la finale allo stadio Olimpico. Qui le quote antepost per la vincente dello scudetto 2022-23 e della coppa Italia.
La formula
Non è cambiata rispetto alle ultime edizioni, partita secca per ogni turno con l’eccezione delle semifinali che si disputano con l’andata e il ritorno anche se rispetto al 2021-22 verrà abolita la regola dei gol in trasferta che era stata mantenuta soltanto in coppa Italia ed eliminata nelle coppe europee. Una formula che continua a suscitare polemiche per una struttura che tende a favorire enormemente le squadre più forti della serie A, che in base al ranking possono giocare in casa dai sedicesimi di finale in avanti, e impedisce quelle sorprese da parte delle outsider che rendono imprevedibile e affascinante una competizione come la FA Cup.
Le date
- 30-31 luglio 2022 – Turno preliminare
- 5-8 agosto 2022 – Trentaduesimi di finale
- 18-20 ottobre 2022 – Sedicesimi di finale
- 17-19 gennaio 2023 – Ottavi di finale
- 31 gennaio-2 febbraio 2023 – Quarti di finale
- 4-5 e 25-26 aprile 2023 – Semifinali
- 24 maggio 2023 – Finale
Il tabellone
Quattro gare in programma nel turno preliminare.
- Sudtirol-FeralpiSalò 30 luglio
- Modena-Catanzaro 31 luglio
- Bari-Padova 31 luglio
- Palermo-Reggiana 31 luglio
Alcuni accoppiamenti per i trentaduesimi di finale sono già definiti e vedremo all’opera diverse squadre di serie A, Verona, Salernitana, Bologna, Udinese, Sassuolo, Empoli, Sampdoria, Lecce e Torino:
- Salernitana-Parma
- Spezia-Como
- Pisa-Brescia
- Bologna-Cosenza
- Cagliari-Perugia
- Monza-Frosinone
- Cremonese-Ternana
- Empoli-Spal
- Genoa Benevento
- Sampdoria-Reggina
- Venezia-Ascoli
- Lecce-Cittadella
Dagli ottavi in avanti entreranno in scena le big:
- Nella parte sinistra del tabellone Inter, Atalanta, Lazio e Juventus con possibili quarti di finale tra nerazzurri e bergamaschi e biancocelesti contro i bianconeri.
- Nella parte destra del tabellone Napoli, Roma, Fiorentina e Milan con possibili quarti di finale tra gli azzurri e i giallorossi e i viola e i rossoneri.