
Una ipotesi nemmeno presa in considerazione fino a un mese fa è oggi, all’11 aprile data in cui stiamo scrivendo, una possibilità da non scartare. Con l’incredibile rimonta della Roma sul Barcellona che l’ha portata per la prima volta dal 1983-84 in semifinale di Champions League (e per la prima volta dal 1991 a una semifinale europea), e con la Lazio che può difendere il 4-2 sul Salisburgo per andare in semifinale di Europa League, per la prima volta nella storia ci sarebbero contemporaneamente due squadre romane in semifinale nelle due competizioni Uefa. Cosa succederebbe in termini di qualificazione alla CL e all’EL 2018-19 se entrambe alzassero la coppa? Vediamo le possibile ipotesi ricapitolando il regolamento.
Ranking Uefa
Come sappiamo per il triennio 2018-2021 la Uefa ha stabilito che le quattro nazioni con il ranking coefficiente club migliore (basato sui risultati della stagione 2016-17) avranno diritto a portare quattro squadre alla fase a gironi della Champions League senza passare dai preliminari. Si tratta di Spagna, Inghilterra, Germania e Italia. Il nostro paese avrà perciò quattro squadre in Champions League e tre squadre in Europa League per un totale di sette – che possono aumentare solo in un caso, praticamente impossibile, e come abbiamo analizzato nel pezzo di approfondimento sulle squadre qualificate in EL nel 2018-19.
Se Roma e Lazio vincono entrambe Champions League e Europa League
Il regolamento stabilisce che la vincente dell’Europa League ha un posto ai gironi di Champions League. E che la vincente della Champions League può difendere il titolo l’anno successivo anche se chiudesse il campionato in una posizione che non le garantirebbe l’accesso ai gironi. Perciò questa ipotesi ha valore soltanto se Roma e Lazio chiudono entrambe il campionato al quinto posto o in una posizione peggiore.
- Se le romane vincono entrambe le due coppe e arrivano, per esempio, quinta e sesta in campionato, avrebbero tutte e due un posto nella prossima Champions League.
- A quel punto l’Italia porterebbe cinque squadre in CL ma non sei. In questa eventualità le qualificate alla Champions League sarebbero le prime tre della classifica più le due romane. La quarta classificata in campionato a quel punto retrocederebbe in Europa League.
- Se per ipotesi la classifica finale fosse Juventus, Napoli, Inter, Milan, Roma e Lazio, i rossoneri pure arrivando quarti andrebbero in Europa League.
Se solo la Lazio vince l’Europa League
Come detto, se la Lazio vince l’Europa League e arriva dal quinto posto in giù, va in Champions League. A quel punto le squadre italiane in Champions League sarebbero comunque cinque, mentre le partecipanti all’Europa League dipenderebbero dalla posizione di classifica della Lazio.
- Se arrivasse quinta, andrebbero in EL la sesta e la settima, senza liberare un posto per l’ottava classificata. In quel caso ci sarebbero cinque italiane in Champions League e due in Europa League.
- L’unica possibilità per l’Italia di avere otto squadre in Europa la prossima stagione è che la Lazio arrivi dall’ottavo posto in giù. A quel punto le prime quattro della classifica andrebbero in CL, la quinta, la sesta e la settima in EL e la Lazio vincitrice dell’Europa League sarebbe la quinta partecipante ai gironi della Champions League. Considerando che attualmente a sette giornate dalla fine del campionato ci sono 12 punti tra la Lazio e l’ottavo posto, i biancocelesti per rendere concreto questo scenario dovrebbero praticamente smettere di fare punti. Molto poco probabile.
- La situazione del Milan è legata alla sua potenziale vittoria nella finale di Coppa Italia contro la Juve, che avrà un posto nella prossima Champions League. Se i rossoneri la vincono, vanno ai gironi di Europa League indipendentemente dal loro piazzamento in classifica. Se la perdono, la loro qualificazione e l’eventuale partecipazione ai preliminari dipende dalla posizione in classifca.
Se solo la Roma vince la Champions League
La situazione della Roma è in realtà simile a quella della Lazio, perché vincere la coppa la porterebbe automaticamente ai gironi della prossima Champions League. Perciò, anche in questo caso, conterebbe il suo piazzamento finale in classifica.
- Se la Roma arriva tra le prime quattro vincendo la Champions League, le squadre italiane qualificate ai gironi della prossima CL rimangono quattro e sono tre quelle che vanno in EL.
- Se la Roma vince la Champions League ma arriva dal quinto posto in giù, l’Italia torna a portare cinque squadre in CL (le prime quattro della classifica più la Roma) e due squadre in Europa League. A quel punto le qualificate all’EL dipendono dal loro piazzamento in classifica in relazione alla posizione della Roma, ma potrebbe rimanere un solo posto disponibile nel caso in cui il Milan vincesse la Coppa Italia.
Se Roma e Lazio vincono Champions League e Europa League ma arrivano tra le prime quattro in campionato
- Se la squadra vincitrice della Champions League si qualifica alla prossima edizione della CL grazie alla sua posizione in campionato, il posto rimasto libero viene preso dalla squadra campione della nazione all’undicesimo posto nel ranking Uefa.
- Se la squadra vincitrice dell’Europa League si qualifica ai gironi della CL grazie alla sua posizione in campionato, il posto vacante viene preso dalla squadra terza classificata nella nazione al quinto posto nel ranking Uefa.