Copa America, Stati Uniti ai quarti di finale

La squadra di Klinsmann supera di misura il Paraguay nonostante l'inferiorità numerica del secondo tempo e vince il girone grazie alla contemporanea sconfitta della Colombia con Costa Rica

Era iniziata male, malissimo per i padroni di casa questa Copa America del Centenario. La sconfitta con la Colombia, le polemiche sul gioco e sulla mancanza di concretezza dalla metà campo in avanti. Critiche mandate in archivio con la vittoria, sofferta, sudata, meritata, di Philadelphia per 1-0 sul Paraguay. Klinsmann ritrova il suo talismano, Clint Dempsey, che segna il gol decisivo, stavolta su azione dopo il rigore trasformato con Costa Rica, e decide la partita già al 27′. Poi gli USA non si fanno mancare niente: scelgono di complicarsi la vita e Yedlin, a inizio secondo tempo, trova modo di guadagnarsi due cartellini gialli consecutivi che permettono al Paraguay di rimanere in superiorità numerica. Ma la difesa di casa è attenta, lo spirito di sacrificio è più sudamericano che a stelle e strisce e alla fine Klinsmann può festeggiare la qualificazione ai quarti di finale: non succedeva dal 1995.

Gli Stati Uniti ci arrivano addirittura da primi del girone, perché la Colombia e il Costa Rica decidono di mandare in onda la sagra delle difese allegre e ne viene fuori una girandola di gol ed emozioni che alla fine premia la squadra già eliminata. Una rovesciata spettacolare di Venegas dopo appena due minuti rimarrà negli occhi, la Colombia pareggia con Fabra ma Pekerman aveva deciso di dare un turno di riposo ai suoi titolari che al 58′ sono sotto 3-1 e Moreno al 73′ fissa il risultato sul 3-2. I Cafeteros si trovano all’improvviso, da grandi favoriti verso un posto in finale, a rischiare di incrociare il Brasile già ai quarti.

E proprio la Selecao andrà in campo contro il Perù nella notte per il primato nel girone, mentre l’Ecuador può approfittare della sfida con Haiti, già eliminata, per provare a guadagnarsi un posto nei quarti.

Su Infobetting le quote migliori per scommettere sul Brasile e sull’ultima decisiva giornata dei gironi di Copa America.

TABELLINI

STATI UNITI-PARAGUAY 1-0

Stati Uniti (4-3-3): Guzan; Yedlin, Cameron, Brooks, Johnson; Bedoya (75′ Zusi), Bradley, Jones; Zardes, Dempsey (50′ Orozco), Wood (83′ Beckerman). Ct: Klinsmann

Paraguay (4-4-2): Villar; Da Silva, Gomez, Balbuena (46′ Iturbe), Samudio; D. Gonzalez, Ayala, Ortiz (55′ Rojas), Almiron; Lezcano, Sanabria (63′ J. Benitez). All. Diaz Arbitro: Julio Bascuñan (Cile)

Gol: 27′ Dempsey

COLOMBIA-COSTA RICA 2-3

Colombia (4-3-3): R. Zapata; Medina, Mina, Aguilar (65′ Cuadrado), Fabra; Celis, Sanchez, Perez (46′ J. Rodriguez); D. Moreno (46′ Cardona), R. Martinez, M. Moreno. CT: Pekerman

Costa Rica (5-4-1): Pemberton; Salvatierra (46′ Oviedo), Waston, Acosta, Calvo, Matarrita; Azofeifa, Borges (78′ Tejeda), Bolaños, Ruiz (79′ Campbell); Venegas. Ct: Ramirez Arbitro: José Argote (Venezuela)

Gol: 2′ Venegas (CR), 7′ Fabra (Co), 34′ aut. Fabra (CR), 58′ Borges (CR), 73′ M. Moreno (Co)