
A partire dalla prossima stagione, il cartellino rosso sarà mostrato a quei giocatori che terranno un comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro.
Non ci sarà distinzione fra gesti a parole.
Era ora, e speriamo che, come spesso accade nello sport, gli inglesi traccino la nuova via anche per gli altri.
Nessun cartellino rosso è stato comminato per comportamenti irriguardosi nei confronti dell’arbitro e dei suoi assistenti negli ultimi cinque anni, e parliamo della sola Premier League.
Queste le parole di Richard Scudamore, come riportato dalla BBC:
“for some time” that players have been “overstepping the mark”.
“”It is our collective position that these types of behaviour should no longer be tolerated.”
“Things happen in the heat of the moment during fast and highly competitive football. We still want to see the passion fans enjoy and demand, but players and managers have to be aware there are lines that should not be crossed.”
Non pensiamo che ci sia bisogno della traduzione.
Comportamenti sanzionabili con un cartellino giallo
- Comportamento platealmente non rispettoso nei confronti dell’arbitro o dei suoi assistenti;
- Riposta aggressiva alle decisioni arbitrali;
- Affrontare l’arbitro o i suoi assistenti faccia a faccia;
- Correre verso l’arbitro o i suoi assistenti per contestare una decisione;
- Comportamento offensivo a parole o a gesti nei confronti dell’arbitro o dei suoi assistenti;
- Contatto fisico, in modo non aggressivo, con l’arbitro e i suoi assistenti;
- Un cartellino giallo sarà mostrato ad almeno un giocatore delle squadra i cui giocatori circonderanno l’arbitro o i suoi assistenti.
Comportamenti sanzionabili con un cartellino rosso (novità)
- Se un giocatore si rivolge all’arbitro o ai suoi assistenti in mondo particolarmente offensivo, a parole o a gesti;
- Contatto fisico, in modo aggressivo, con l’arbitro e i suoi assistenti.
Gary Lineker non ha mancato di dare il suo appoggio a queste nuove regole attraverso il suo profilo twitter. Per quel pochissimo che vale noi siamo d’accordo!