
Al termine del deludente pareggio 1-1 contro il Genoa sulla panchina del Napoli c’era ancora Mazzarri. Al termine dell’1-1 contro il Barcellona nell’andata degli ottavi di finale di Champions League sulla stessa panchina sedeva Calzona, arrivato appena due giorni prima per il terzo avvicendamento tecnico della stagione e l’ultima settimana è stata il simbolo della stagione a tratti priva di senso dei partenopei, che in campionato non possono più sbagliare se l’obiettivo come dichiarato dal presidente rimane il quarto posto. Ad aspettare i partenopei c’è un Cagliari che ha la stessa necessità di punti per rimanere agganciato al treno salvezza, i rossoblu in rimonta hanno pareggiato 1-1 sul campo dell’Udinese interrompendo la striscia di quattro sconfitte consecutive ed è stato un risultato accolto positivamente da Ranieri che tra mille difficoltà è comunque a un punto da Verona e Sassuolo.
Formazioni ufficiali Cagliari-Napoli
Cagliari | Napoli |
Simone Scuffet | Meret Alex |
Nandez Nahitan | Mazzocchi Pasquale |
Mina Yerry | Juan Jesus |
Dossena Alberto | Rrahmani Amir |
Augello Tommaso | Olivera |
Deiola Alessandro | Zambo Anguissa André |
Makoumbou Antoine | Lobotka Stanislav |
Jankto Jacub | Zielinski Piotr |
Gaetano Oristanio | Giacomo Raspadori |
Luvumbo | Osimhen Victor |
Lapadula | Kvaratskhelia Khvicha |
Squalificati Cagliari | Squalificati Napoli |
Nessuno | Di Lorenzo |
Indisponibili Cagliari | Indisponibili Napoli |
Mancosu, Oristanio, Shomurodov, Hatzidiakos | Ngonge |
I dati pubblicati si riferiscono alle 14:39 del 25/02/2024 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Nel Cagliari ci saranno Dossena e Mina in difesa, a centrocampo Nandez e in attacco Lapadula e Luvumbo, la prima di Calzona in campionato sarà priva di Di Lorenzo squalificato e al suo posto giocherà Mazzocchi, a centrocampo si potrebbe rivedere Zielinski ed è in dubbio Osimhen per una forma influenzale, se non ce la facesse accanto a Politano e Kvaratskhelia nel tridente giocherà Simeone, questi i convocati.
– Arbitro: Pairetto
– Assistenti: Rossi L. – Mastrodonato
– Quarto uomo: Gualtieri
– Var: Marini – Di Paolo
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Betfair.it | 4.25 | 3.50 | 1.70 |
Fantasyteam | 4.45 | 3.70 | 1.80 |
Netbet.it | 4.45 | 3.70 | 1.80 |
Efbet | 4.20 | 3.85 | 1.84 |
William Hill IT | 4.20 | 3.60 | 1.83 |
Bet365.it | 4.20 | 3.80 | 1.80 |
AdmiralBet | 4.15 | 3.80 | 1.83 |
Lottomatica | 4.30 | 3.65 | 1.83 |
Snai | 4.25 | 3.75 | 1.83 |
Winbet.it | 4.25 | 3.75 | 1.83 |
LeoVegas | 4.20 | 3.60 | 1.79 |
888Sport.it | 4.30 | 3.70 | 1.84 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 14:35 del 25/02/2024 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Il Cagliari prima del pareggio contro l’Udinese aveva perso quattro partite consecutive incassando 12 gol e c’è stato un progresso difensivo alla Dacia Arena che ha comunque allungato a otto la striscia di partite in cui i rossoblu hanno subito almeno una rete e ha interrotto a cinque quella di gare di seguito in cui si erano viste almeno tre reti complessive. Il Napoli contro il Barcellona ha ritrovato il gol di Osimhen ed è una notizia incoraggiante per un attacco che nelle ultime sei partite giocate ha segnato solo 4 reti e appena due nelle ultime tre, con cinque gare finite con meno di tre reti complessive nelle ultime sei.
Momento della stagione in cui non ci si schiera apertamente dalla parte dei rossoblu e allo stesso modo non si concede fiducia agli azzurri soprattutto nelle gare esterne senza avere valutato attentamente l’importo. E’ altrettanto vero però che questa è una trasferta quasi sempre piacevole per i partenopei con il Cagliari che non li batte davanti ai propri tifosi dal 2-0 dell’aprile 2009 e l’1-1 del febbraio 2022 ha interrotto una striscia di sei sconfitte casalinghe consecutive. Precedenti che ci inducono a dare fiducia alla squadra di Calzona ma non a esporci sul numero di reti complessive che comunque potrebbe essere sostanzioso come spesso succede con in campo la terza peggiore difesa della serie A.
1X2 FINALE –> 2 888Sport.it 1.93 Betfair.it Exchange 1.90 Efbet 1.87
Quote e pronostico del 23/02/2024 alle ore 12:45
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.