
Il Brasile non ha bisogno di molte presentazioni: è cinque volte campione del mondo e non ha mai mancato una partecipazione alla manifestazione più prestigiosa, il mondiale di calcio.
La nazionale brasiliana è guidata da Tite, che lascerà l’incarico alla fine del torneo: sotto la sua guida, la Seleçao è sempre stata solida e affidabile, ha vinto una Copa America nel 2019 ma anche passato la grande delusione del mondiale 2018 e della finale di Copa persa contro l’Argentina l’estate scorsa.
Nel girone sudamericano di qualificazione, i verdeoro hanno dominato con l’impressionante score di 14 vittorie e 3 pareggi su 17 partite giocate; le aspettative sono alte, la Coppa manca dal 2002, un ventennio esatto, quando la mezzaluna di Ronaldo, il sorriso di Ronaldinho e le magie di Rivaldo regalarono a Scolari e a tutto il popolo brasiliano la quinta grande gioia.
Prospettive e quote Brasile Mondiali 2022 in Qatar
Inserito in un girone con Serbia, Svizzera e Camerun, il Brasile punta al passaggio del turno come prima nel girone per puntare quantomeno alla finale. La Seleçao, tanto per valori assoluti quanto per tradizione, non può nascondere le proprie ambizioni: la finale è sempre nei pensieri dei verdeoro, dal momento dell’inizio della manifestazione.
La nazionale di Tite sembra una delle più serie candidate al titolo ma l’impressione è che molto dipenda da Neymar junior, probabilmente all’ultima grande chiamata per elevarsi all’altezza dei grandi che l’hanno preceduto: per ora, il giocatore del PSG vanta la vittoria di un oro olimpico (che fu molto importante) ma sia nei mondiali che in Copa America, ha vissutolo delusioni. Nel 2019 si infortunò prima dell’inizio del torneo, che i suoi compagni vinsero.
Quota antepost: 5.00
Passaggio del turno: 1.11
Possibile formazione
Alisson
Danilo – Marquinhos – Thiago Silva – Alex Sandro
Casemiro Fabinho (Fred/Bruno Guimaraes)
Antony (Raphinha) Paqueta Neymar
Richarlison (Gabriel Jesus)
Dovrebbe essere un 4-2-3-1 con una difesa solida che si fonda sulla coppia Marquinhos–Thiago Silva, che hanno condiviso tanti anni a Parigi, protetti da un doble pivote: Casemiro sicuro del posto, poi se la giocano in diversi, con Bruno Guimaraes pronto a esplodere. Tre giocatori dietro il 9, Neymar è la stella e potrebbe “tappare” un pochino l’ascesa di Vinicius. Da valutare le condizioni di Richarlison.
Convocati Brasile Mondiali 2022 in Qatar
Portieri: Alisson (Liverpool), Ederson (City), Weverton (Palmeiras).
Difensori: Daniel Alves (Pumas), Danilo (Juventus), Alex Sandro (Juventus), Bremer (Juventus), Éder Militão (Real Madrid), Thiago Silva (Chelsea), Marquinhos (PSG), Alex Telles (Siviglia).
Centrocampisti: Casemiro (Manchester United), Fred (Manchester United), Fabinho (Liverpool), Bruno Guimarães (Newcastle), Lucas Paquetá (West Ham), Everton Ribeiro (Flamengo).
Attaccanti: Neymar (PSG), Vinícius Júnior (Real Madrid), Richarlison (Tottenham), Raphinha (Barcellona), Pedro (Flamengo), Antony (Manchester United), Gabriel Jesus (Arsenal), Gabriel Martinelli (Arsenal), Rodrigo (Real Madrid) .
Calendario partite
02/12/2022 | Camerun | Brasile | quote |
28/11/2022 | Brasile | Svizzera | quote |
24/11/2022 | Brasile | Serbia | quote |
Ultimi risultati
27/09/2022 | Brasile | Tunisia | 5-1 |
23/09/2022 | Brasile | Ghana | 3-0 |
06/06/2022 | Giappone | Brasile | 0-1 |
02/06/2022 | Corea del Sud | Brasile | 1-5 |
30/03/2022 | Bolivia | Brasile | 0-4 |